nastro antiforatura per cerchi,quale va meglio?

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Confermo, come ho già scritto in un altro post, che il kevlar tende, con il passare del tempo, a deteriorarsi e a sfaldarsi e conseguentemente viene meno la particolare caratteristica di resistere alla penetrazione di elementi accuminati, quindi l'affidabilità delle fasce protettive, realizzate con questo materiale, tende a ridursi nel tempo.
La plastica, utilizzata in altri sistemi a nastro, resiste molto di più ma dà anche altri problemi essendo molto più rigida e meno adattabile alle situazioni.
Ciao.

c'è a considerareche tra un rigida che dura di più ma che potrebbe tagliare la camera e quella in kevalr che dura di meno ma non rovina nulla, io preferso la seconda, poi alla fine non è che costano una fortuna, meno di 25€, e almeno 4000-5000km in tutta tranquillità li fai.

ciao :-)
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Confermo, come ho già scritto in un altro post, che il kevlar tende, con il passare del tempo, a deteriorarsi e a sfaldarsi e conseguentemente viene meno la particolare caratteristica di resistere alla penetrazione di elementi accuminati, quindi l'affidabilità delle fasce protettive, realizzate con questo materiale, tende a ridursi nel tempo.
La plastica, utilizzata in altri sistemi a nastro, resiste molto di più ma dà anche altri problemi essendo molto più rigida e meno adattabile alle situazioni.
Ciao.

Confermo :celopiùg:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Maronnnnna ! :nunsacci:ù
MA forature da cosa ??

faccio i miei 40km di sterrato e x tornare a casa ne percorro altri 5 di bitume;il giorno dopo noto che ho entrambe le gomme a terra;dopo un paio di porconi,mi metto lì e smonto: nell'anteriore trovo due spine di 4 mm conficcate quasi nell'asse del copertone che penetrano quello poco che basta per farmi due piccoli fori;presumo che le fasce abbiano tenuto per un po' ma il continuo rotolare della ruota le ha spinte piano piano bucando il kevlar.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
faccio i miei 40km di sterrato e x tornare a casa ne percorro altri 5 di bitume;il giorno dopo noto che ho entrambe le gomme a terra;dopo un paio di porconi,mi metto lì e smonto: nell'anteriore trovo due spine di 4 mm conficcate quasi nell'asse del copertone che penetrano quello poco che basta per farmi due piccoli fori;presumo che le fasce abbiano tenuto per un po' ma il continuo rotolare della ruota le ha spinte piano piano bucando il kevlar.

Sfiga colossale :omertà:
 

mons

Biker serius
2/3/09
103
2
0
catanzaro
Visita sito
montare sia le camere d'aria antiforature Slime che le fascie protettive Slime è un inutile doppione?

0052_g.jpg
0073_g.jpg


come vanno questi prodotti? forse sono troppo pesanti
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
sarò sfigato io ma con le fasce in kevlar geax mi sono trovato malissimo ! continuo a forare sempre, ad ogni uscita, trovo anche 2 o 3 fori di spine.....
mentre con le camere SLIME light ( 220gr ) ho forato 2 volte in 7 mesi...... difatti ne ho appena ordinate una coppia di scorta !

calcola che di slime esistono in 2 versioni, le light e le normali, ma quest'ultime non sò quanto pesano, credo che stiano sui 300gr tipo le sludge
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
montare sia le camere d'aria antiforature Slime che le fascie protettive Slime è un inutile doppione?

0052_g.jpg
0073_g.jpg


come vanno questi prodotti? forse sono troppo pesanti[/QUOTE
Ho appena montato le camere slime (non sapevo ci fossero anche light) pesano esattamente 100gr in più di una camera normale.
P.s. le ho messe in aggiunta alle fasce in kevlar che ho da un anno è mezzo, mi gratto un pò e lo dico:
anche solo con le fasce non ho mai forato .:il-saggi:
 

Gastone72

Biker novus
23/10/12
13
0
0
52
Milano
Visita sito
Ciao a tutti! Anche io preferisco utilizzare la camera d'aria con delle protezioni e un mio amico mi ha dato da provare una nuova banda antiforatura rossa con su scritto STAREL pur pop. E' molto flessibile ma resistente e si adatta a tutto il copertone. L'ho montata facilmente perchè una volta inserita prende la forma da sola durante il gonfiaggio della ruota e non so se sia stata fortuna o altro non ho più forato davvero! Per il momento...:i-want-t:...
Se a qualcuno interessa ancora l'argomento provo a informarmi su chi sia il distributore in Italia.
Ciaoooooooo
 

griffo83

Biker serius
5/6/09
103
21
0
casalpusterlengo
Visita sito
Ciao a tutti! Anche io preferisco utilizzare la camera d'aria con delle protezioni e un mio amico mi ha dato da provare una nuova banda antiforatura rossa con su scritto STAREL pur pop. E' molto flessibile ma resistente e si adatta a tutto il copertone. L'ho montata facilmente perchè una volta inserita prende la forma da sola durante il gonfiaggio della ruota e non so se sia stata fortuna o altro non ho più forato davvero! Per il momento...:i-want-t:...
Se a qualcuno interessa ancora l'argomento provo a informarmi su chi sia il distributore in Italia.
Ciaoooooooo


anche io uso queste bande, da ormai 6 mesi, e da quando le monto non ho più forato non ostante sia sempre in mezzo ai boschi di castagne.

veramente un ottimo prodotto io le ho travate qui:

http://www.lombardaciclo.it/index1.html

sotto cordoni e nastri per cerchi

ciao a tutti
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
io nel mio piccolo ho usato per 3 anni le fasce deca azzurre, pochissime forature da spino ma camere tagliate almeno quattro volte al bordo della fascia per sfregamento tra fascia e camera (penso). Il brutto è che il taglio è sempre stato troppo lungo per chiuderlo con una toppa, quindi una volta che giravo senza camera di scorta ho dovuto scarpinare fino a casa (fortuna che era un girettino dopolavoro...)
Adesso monto le geax, ma ancora nn ho abbastanza km nelle ruote per dare un parere.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
.....ho usato per 3 anni le fasce deca azzurre, pochissime forature da spino ma camere tagliate almeno quattro volte al bordo della fascia per sfregamento tra fascia e camera (penso)........
Adesso monto le geax, ma ancora nn ho abbastanza km nelle ruote per dare un parere.
Le fascie in materiale plastico rigido, per mantenerle ferme, vanno utilizzate tenendo piuttosto alta la pressione della camera, difatti sarebbe preferibile usarle sulle bici da città o per un uso su asfalto. Le geax in kevlar sono morbide come del tessuto e si adattano perfettamente anche all'utilizzo con la pressione molto bassa.
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo