MZ Dirtjumper II o III?

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Ciao a tutti,
sono finalmente in procinto di cambiare la mia Manitou Mars Elitè da 80 con una forka più FR. L'occhio mi è caduto sulle Marzocchi Dirtjumper II e III. La differenza fra le due, oltre al fatto che una è molla/aria e l'altra molla/olio, è rappresentata da quei 20 mm di escursione (una 110 e l'altra 130)... Sono indeciso su quale prendere. Ah, già che ci sono, le succitate forke supportano i V-brake? Qualche suggerimento da chi le ha provate?

o-o o-o o-o
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
massimoz ha scritto:
le succitate forke supportano i V-brake? Qualche suggerimento da chi le ha provate?

- Non hanno l'attacco v-brake

io ho la djII sulla mia bici da dirt è mi trovo na favola ...... però per l'uso che ne faccio io (uso dirt-street-freestyle) , non so tu che uso ne faresti.

è molto rigida e resistente , scorrevole qb.

ah...su che bici andrebbe montata?
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Sono forche piu' orientate dal dirt jumper e che al fr e questo comporta molle abbastanza dure, specialmente sulla Dj2 piu' progressiva e secca.

Se fisicamente non 6 troppo leggero e nel tuo freeride prevedi qualche salto,meglio la Dj3,piu' corsa e un po' piu' morbida e sensibile!
Entrambe solo e soltanto freni a disco! :cry:

se ti trovi a dover cambiare il mozzo per montare il disco, ti consiglio, visto che devi comprate tutto di acquistare forca e mozzo "a perno passante", qualche euro in piu' ma ne vale davvero la pena!
 

zmax

Biker popularis
io prenderei quelle da 130 mm... 20 mm in più meglio averli che non averli.
ho guardato sul catalogo (2002), dalla foto possono supportare i v-brake, ma la dj 1 ha il mozzo qr 20, mentre la dj2 è fatta per il mozzo classico. io non le ho mai provate ma ho una z1 wedge da 130 (quella delle 3 che costa meno) e mi trovo bene, anzi!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Okkio! Che le DJ pesano 2,3kg! E sono abbastanza durette come molle...
Secondo me è meglio una forca più tranquilla, oppure una Psylo U-turn (c'è max. che la vende!).
...e poi una bici con l'XTR e una DJ per forca???!!! :shock: :shock: :shock: ..ma daiiii!!!! :-x :-x :-x
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
53
Padova
www.111bikes.it
Comaz15 ha scritto:
Okkio! Che le DJ pesano 2,3kg! E sono abbastanza durette come molle...
Secondo me è meglio una forca più tranquilla, oppure una Psylo U-turn (c'è max. che la vende!).
...e poi una bici con l'XTR e una DJ per forca???!!! :shock: :shock: :shock: ..ma daiiii!!!! :-x :-x :-x

Concordo con Comaz, per il tuo tipo di bici è preferibile una forca più leggera e soprattutto con escursione variabile, comunque non andrei oltre i 105 mm se ti posso dire la mia mi piace molto la nuova Duke della RS.
 

slim

Biker novus
30/1/03
8
0
0
alessandria
Visita sito
io l'ho montata su una gary fisher ,e molto robusta 110 bastano e alla fine non sono mai 110 ma 80 90 completi dunque stessa cosa per la dj 2 .
un problema confronto alla dj3 e che l'aria io non la metto eanche sono molto dure le molle mettendo l'aria divente quasi rigida dunque si capisce che e fatta per il dirt ,il bello e il costo l'aspetto z1 e l'affidabilita. ciao e divewrtiti :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo