MX PRO ETA o XC 500 ?

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
Visto che le 2 forcelle costano + o - la stessa cifra (che rientra in quello che volevo spendere).... sono indeciso ...
mi piacciono le discese tecniche e quelle "di sottobosco" da affrontare allegramente :mrgreen: .... e non sono alla ricerca di salti (almeno non oltre il metro ...)
quale potrebbe essere la forcella più indicata ? (come mtb ho una front)
o megli .... qual'è la reale differenza tra le 2 ?
ultima cosa .... in prov. di vicenza o verona .... mi dite dove c'è un rivenditore marzocchi?
grazie mille
ciao :mrgreen:
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
54
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Premetto che non me ne intendo molto, ma anche a me piacciono entrambe.

Così, a prima vista, a parte l'ETA, le differenze sono il diametro degli steli e il peso, entrambi a favore della XC. E poi l'XC è tutta pneumatica mentre la MX ha la molla. Però l'Eta è l'Eta...
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
52
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Mi accodo alla discusisone visto che anche io sono combattuto nella scelta della forcella, è possibile montare il lock out allo sterzo su queste forcelle?
 

nuvola

Biker novus
27/4/06
1
0
0
massa
Visita sito
sono anche io alla ricerca di una forcella, conosco bene la mx perchè la stò usando tuttora è del 2003 e funziona come un orologio svizzero, vorrei possibilmente qualche informazione sulla xc 500 , in particolare se qualcuno lo conoscesse il peso.
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
52
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
sono anche io alla ricerca di una forcella, conosco bene la mx perchè la stò usando tuttora è del 2003 e funziona come un orologio svizzero, vorrei possibilmente qualche informazione sulla xc 500 , in particolare se qualcuno lo conoscesse il peso.

http://www.marzocchi.it/Template/listSPAForkStatistics.asp?IDFolder=229&LN=IT&Sito=ita-mtb

penso propio che la mia scelta andrà a ricadere sulla xc 500, della mx pro eta ne ho sentito parlare con qualche lamentela sul funzionamento dell'eta. purtroppo mi sarebbe piaciuto avere il lock-out sullo sterzo ma mi pare di capire che non c'è nulla da fare :cry:
Se non altro spero che visto il budget a mia disposizione la scelta della forcella sia azzeccata
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
52
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
....Dimenticavo

Trovo diciture discordanti in merito alla presenza del sistema TST, sulla XC500 che sistema è montato il TST2 o il TST5?
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
sono anche io alla ricerca di una forcella, conosco bene la mx perchè la stò usando tuttora è del 2003 e funziona come un orologio svizzero, vorrei possibilmente qualche informazione sulla xc 500 , in particolare se qualcuno lo conoscesse il peso.

Ciao,
tutte le informazioni sulla XC 500 sono diponibili al sito http://www.marzocchi.com.

Sul sito è anche disponibile la tabella comparativa dei pesi e delle misure.

Domenico
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
52
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Leggendo la documentazione tecnica disponibile sul sito marzocchi in merito alle forcelle della serie xc leggo che con il sistema TST5 è possibile installare opzionalmente il comando remoto per azionare il comando della forcella, quindi se acquisto una xc500 con tst5 è possibile avere il comado remoto?
 

erKawa

Biker popularis
Ciao, riapro questo topic perchè sono anch'io interessato alla XC 500.

Solo con il TST5 è possibile avere il controllo remoto? Il TST2 ha solo 2 posizioni o il pomello permette una variazione graduale della corsa?

Sapete di qualche recensione di questa forcella?

Grazie a tutti
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
Leggendo la documentazione tecnica disponibile sul sito marzocchi in merito alle forcelle della serie xc leggo che con il sistema TST5 è possibile installare opzionalmente il comando remoto per azionare il comando della forcella, quindi se acquisto una xc500 con tst5 è possibile avere il comado remoto?

Ciao,
le XC 500 non sono predisposte all'installazione del comando remoto.

http://www.marzocchi.com/Template/d...Folder=561&IDOggetto=30885&LN=IT&Sito=ita-mtb

Domenico
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
Ciao, riapro questo topic perchè sono anch'io interessato alla XC 500.

Solo con il TST5 è possibile avere il controllo remoto? Il TST2 ha solo 2 posizioni o il pomello permette una variazione graduale della corsa?

Sapete di qualche recensione di questa forcella?

Grazie a tutti

Ciao
Il TST2 non ha posizioni intermedie con clik come il sistema TST5.

Domenico
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
io ho avuto (ho ancora, in vendita) una MX comp eta.

dell'eta non me ne sono mai fatto niente, ma è una forcella ottima per fare tutto quel che vuoi.

molla, aria precaricabile e idraulica regolabile in estensione.

difficilmente va a fondocorsa, anche con salti sopra il metro.
in discesa fa il suo dovere, pur avendo "solo" 105mm di corsa
in salita forse affonda un po' troppo, ma con l'eta diventa troppo rimbalzina
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
La XC500 ha una molla positiva senza camera negativa..... in genere le forche così sono un pò pigre a funzionare, avete notizie di come si comporta???????

Praticamente il sistema pneumatico è come quello della PRO LO che costa circa 120€ in meno, che però non ha steli da 32 nè TST5.......

Io ho avuto una MX COMP AIR 2004 con tutti e due gli steli ad aria e devo dire che per comprimersi aveva bisogno di incontrare una bella sollecitazione..... sulle piccole sollecitazioni era come fosse rigida.....

Sono interessato alla XC500 ma non vorrei fosse un "tubo innocenti".... Ciao
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Da quello che sò la XC500 in aftermarket ha il TST5..... ha il TST2 se si acquista su una bici completa....

Si può montare il comando al manubrio che però inserendolo è un lockout, disinserendolo la forca torna alla regolazione impostata sopra lo stelo.....

Non è un comando remoto a cinque posizioni credo.......

Pare sia abbastanza scomodo intervenire sopra lo stelo mentre si pedala, bisogna acchiappare coi guanti il pomello tirarlo sù quindi ruotarlo.....

Riguardo il comando ETA sulla mia PRO 2006 funziona perfettamente.....
 

goldbiker

Biker novus
7/1/07
27
0
0
Varese
Visita sito
Il comando tst 2 NON ha posizioni intermedie ma solo inserito o disinserito e non devi tirare o sollevare nessun tappo ma semplicemente ruotarlo di 90 gradi,cosa che riesce facilmente a meno che tu non lo voglia fare mentre sei in discesa.....!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo