Muc-Off antiquato? Nuova invenzione definitiva contro il fango?

Nel video si vede una confezione come una tannichetta di 5 litri...
Certo se il prezzo e quello che dice Waldos e' un po' caro...
Ma considerando che la bike non e' l' unico mezzo su cui potri usarlo...
Io lo spruzzerei sulla macchina, cosi' non la lavo piu, pure se si impolvera con una spruzzata d' acqua sono a posto...
Chissa quando dura un' applicazione...?
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
comunque ha un effetto "sbiancante" sui prodotti. guardate le scarpe con cui salta nel fango.

Si
Lo si nota in tutti gli oggetti che usa
Molto sul secondo (la vite)
Sbianca e opacizza
Quindi non è che sia il massimo come prodotto in quanto a estetica se usato nel quotidiano (spruzzato sulla macchina o sui vestiti per esempio)
Lo vedo bene solo in ambito sportivo (mtb.. motocross.. ecc) o professionale in contesti dove normalmente ci si sporca molto. Soprattutto se in presenza di fango :)
 
Si
Lo si nota in tutti gli oggetti che usa
Molto sul secondo (la vite)
Sbianca e opacizza
Quindi non è che sia il massimo come prodotto in quanto a estetica se usato nel quotidiano (spruzzato sulla macchina o sui vestiti per esempio)
Lo vedo bene solo in ambito sportivo (mtb.. motocross.. ecc) o professionale in contesti dove normalmente ci si sporca molto. Soprattutto se in presenza di fango :)

Oppure sui muri ad impedire atti di vandalismo.
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Altrettanto caro se non di piu' ripulire un muro da un murales fatto da uno che si crede picasso, e fa' un raccapricciante abbozzo di disegno...che di artistico ha poco e niente...

:mrgreen:

Si ma.. il problema è che non si sa dove faranno il disegno
E anche ammesso che lo si usi su muri a rischio.. non so quanto ce ne sia bisogno per un muro e quanto poi durerà
Se bisogna ripetere l applicazione ogni tot di tempo forse poi diventerebbe troppo costoso.
Ma se dura parecchio tempo .. allora si.. è davvero ottima come soluzione :)
 
:mrgreen:

Si ma.. il problema è che non si sa dove faranno il disegno
E anche ammesso che lo si usi su muri a rischio.. non so quanto ce ne sia bisogno per un muro e quanto poi durerà
Se bisogna ripetere l applicazione ogni tot di tempo forse poi diventa troppo costoso.
Ma se dura parecchio tempo .. allora si.. è davvero ottima come soluzione :)

Sarebbe interessante sapere quanto dura l' applicazione, l' avevo gia chiesto, ma non ha risposto nessuno
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Sarebbe interessante sapere quanto dura l' applicazione, l' avevo gia chiesto, ma non ha risposto nessuno

Vi giro le FAQ che ho trovato in inglese (in allegato il pdf) e traduco brevemente le più significative:

3. Quanto durerà Ultra-Ever rivestimento secco scorso?
Le condizioni ambientali influiranno sulla durata e queste possono variare. L'abrasione è la principale causa della riduzione della durata del rivestimento. Sotto non abrasivi, condizioni statiche, si dovrebbe aspettare di vedere molti anni di servizio in apllicazioni esterne. Applicazioni per interni supererà quello delle applicazioni esterne.

18. E 'conduttivo?
No, non è conduttivo. Può essere tranquillamente utilizzato per rivestire i motori elettrici, interruttori, componenti elettrici, impianti di illuminazione,eccetera

4. Qual è l'intervallo di temperatura di lavoro per Ultra-Ever Dry SE 7.6.110?
La gamma di temperature di esercizio per il prodotto è da -30 ° F a 300 ° F (-34 ° C a 149 ° C), una volta che è stato applicato. E 'stato efficace a temperature fino a 500 ° C, ma è consigliabile eseguire ulteriori prove di tutte le applicazioni che vedrà temperature superiori a 300 ° F (260 ° C).

Qua ho trovato dei prezzi (il sito non lo conosco):
http://www.globalindustrial.com/g/j...t/liquid-coatings/ultra-ever-dry-coating-2240

Buona lettura!
 

Allegati

  • Ultra-Ever Dry FAQs 2-4-13.pdf
    129,7 KB · Visite: 7
  • Mi piace
Reactions: hardmachine

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo