MTB troppo grande

estersandro

Biker novus
3/6/07
5
0
0
bolzano
Visita sito
Erroneamente consigliato e personalmente poco attento, ho acquistato una MTB Giant ATX 860, usata, che riporta una targhetta -frame 19,5"-. Io sono alto 1.70, per cui temo
di aver preso una bici troppo grande. Faccio bene a metterci una pipa inclinabile verso l' alto, così da avvicinare in manubrio? Che altro posso fare?
Grazie per un consiglio.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Alzando il manubrio non risolveresti nulla, devi piuttosto accorciare l'attacco al manubrio il più possibile. Fermo restando che la bici è veramente troppo grande per te e dovresti trovare il modo di cambiarla con una della tua taglia.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Alzando il manubrio non risolveresti nulla, devi piuttosto accorciare l'attacco al manubrio il più possibile. Fermo restando che la bici è veramente troppo grande per te e dovresti trovare il modo di cambiarla con una della tua taglia.

quoto, è praticamente 2 taglie più grande.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ho fatto anch'io lo stesso errore con la mia bici. Puoi mettere un attacco manubrio piu' corto, spostare la sella piu' in avanti, mettere un manubrio con piu' rise. Ma alla fine dei giochi, ti parlo per esperienza personale che sto tutt'ora vivendo; avrai sempre una bici troppo grande per te.
 

Willy66

Biker serius
17/7/09
126
1
0
Mantova
Visita sito
Bike
Atala, bianchi
Anch'io, sono alto 1.72 e fino a poco tempo fà ho avuto una full da 20", malgrado aver montato pipa da 50 e manubrio con rise 40 nei fuori sella era una tragedia manubrio troppo lontano e per rientrare la sella strusciava troppo tra le gambe. Spostare la sella avanti secondo mè non ti agevola niente perchè la posizione dipende dalla pedalata.
Io ho cambiato telaio e sono passato ad uno di misura M - 17.5", credimi la differenza sembra poca ma si nota eccome.
Ciao.
 

estersandro

Biker novus
3/6/07
5
0
0
bolzano
Visita sito
Ecco, la soluzione di cambiare telaio, è praticabile? O a questo punto è meglio cambiare bicicletta?
Purtroppo non ho molti euro a disposizione e questa MTB (troppo grande) l'ho comprata usata per 260 euro. Mi è parsa una occasione da non perdere e non sono stato lì ad indagare più di tanto. Purtroppo.
Ora se trovo un telaio da 17,5" (o è meglio 17,0" ?) come faccio a trasferire tutti i componenti?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ecco, la soluzione di cambiare telaio, è praticabile? O a questo punto è meglio cambiare bicicletta?
Purtroppo non ho molti euro a disposizione e questa MTB (troppo grande) l'ho comprata usata per 260 euro. Mi è parsa una occasione da non perdere e non sono stato lì ad indagare più di tanto. Purtroppo.
Ora se trovo un telaio da 17,5" (o è meglio 17,0" ?) come faccio a trasferire tutti i componenti?

secondo me su bici di quel livello non è produttivo sbattersi per recuperare i pezzi e rimontarli su un altro telaio, specialmente se non sei in grado di farlo da solo e non sai valutare le compatibilità...credo sia meglio venderla così com'è e cercarne un'altra.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
nel mio caso venderla e comprarla nuova e' un po' complicato. Mio padre mi ha preso la 5.3 a ottobre. Ancora inesperti e mal consigliati sulla mtb prese la xl. Io sono alto 1.75 con 82 mi sembra di cavallo. Mio padre e' alto 1.80. All'inizio si girava solo su strada e non avevamo questo problema. Ma adesso che mi sono innamorato dello sterrato :) e' diventato un grosso problema. Nelle discese non riuscivo a controllarla e a non avere il pieno controllo. Ho cambiato l'attacco manubrio mettendone uno da 90, ho spostato meglio la sella e adesso la situazione e' cambiata, ma il problema non e' del tutto sparito.
Ho mandato un'email due mesi dopo l'acquisto alla deca, chiedendo se sarebbe stato possibile cambiare almeno il telaio, visto l'errore nostro e il commesso che non ci ha dato nessun consiglio, ma loro mi hanno detto che non fanno cambi.
Adesso la mia domanda e':
-mi conviene continuare ad usare la mia bici finche' non la distruggo?
-oppure cerco un telaio e sposto tutti i miei componenti?
 

fmiche

Biker superis
2/10/11
431
0
0
Firenze Isolotto
Visita sito
Erroneamente consigliato e personalmente poco attento, ho acquistato una MTB Giant ATX 860, usata, che riporta una targhetta -frame 19,5"-. Io sono alto 1.70, per cui temo
di aver preso una bici troppo grande. Faccio bene a metterci una pipa inclinabile verso l' alto, così da avvicinare in manubrio? Che altro posso fare?
Grazie per un consiglio.

Vendila ricomprala massimo 18". Cambiano gli angoli, il fuorisella, la pedalata.... Fosse un pollice tira via...
 

Avv.liguori

Biker novus
6/4/12
4
0
0
Napoli
Visita sito
La bicicletta deve essere acquistata per unirsi al proprio corpo fondendosi e generando la perfetta armonia tra uomo e macchina.
Solo in questo modo si otterranno le migliori prestazioni e non si avranno problemi nel gestirla e soprattutto dolori dovuti a posizioni innaturali.
Purtroppo comprare una bici significa innanzitutto scegliere la misura giusta.
Ecco perché non mi piacciono le bici da grande magazzino tipo decatlhon poiché oltre ad essere commerciali non si ha nessun consiglio.
Bisogna rivolgersi ad un centro specializzato meglio se stile bottega perché solo così si avranno tutti i consigli giusti.
In caso di acquisto frettoloso di una bici di misura diversa l'unica cosa saggia da fare e'trovare uno do questi centri ad es a Napoli esiste Napolibike ed effettuare una permuta con l'acqusito del nuovo.Oppure cercare di venderla in rete.A mio parere ogni modifica in quanto tale non risolverà il problema ma lo allievera', oltre ad essere antieconomica.:il-saggi:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Erroneamente consigliato e personalmente poco attento, ho acquistato una MTB Giant ATX 860, usata, che riporta una targhetta -frame 19,5"-. Io sono alto 1.70, per cui temo
di aver preso una bici troppo grande. Faccio bene a metterci una pipa inclinabile verso l' alto, così da avvicinare in manubrio? Che altro posso fare?
Grazie per un consiglio.
E' grande. Troppo. Riportala subito a chi te l'ha venduta "con il capo cosparso di cenere". Dici che è davvero troppo grande per te e purtroppo te ne sei accorto dopo (troppo preso dall'affare) e sei disposto anche a perderci qualcosina. Non la usare.

Oppure a tua volta la rimetti in vendita, magaro on line, pure sul mercatino. Con la chiara indicazione: acquisto incauto, vendesi per errata taglia. Prima o poi la vendi.

Ti servirà di lezione. Tutti sbagliano.
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
Pedalando su una bici troppo grande è molto facile che tu divenga soggetto a mal di schiena per la posizione troppo china o male alle ginocchia per troppo arretramento asse pedali-ginocchio....
e 260 euro dal fisioterapista ci metti poco a spenderli....
non la usare e prendine un altra.. avrai solo vantaggi...
anche se non la vendessi e dovessi rimetterceli come ti dico poi ci metti poco a crearti dei problemi cronici alla schiena e con 2 visite ortopediche sei a quella cifra....
scuta è stupit che ha fatto il tuo errore inverso anni fà e se ne è accorto dopo che il ginocchio si era già cronicizzato....
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
nel mio caso venderla e comprarla nuova e' un po' complicato. Mio padre mi ha preso la 5.3 a ottobre. Ancora inesperti e mal consigliati sulla mtb prese la xl. Io sono alto 1.75 con 82 mi sembra di cavallo. Mio padre e' alto 1.80. All'inizio si girava solo su strada e non avevamo questo problema. Ma adesso che mi sono innamorato dello sterrato :) e' diventato un grosso problema. Nelle discese non riuscivo a controllarla e a non avere il pieno controllo. Ho cambiato l'attacco manubrio mettendone uno da 90, ho spostato meglio la sella e adesso la situazione e' cambiata, ma il problema non e' del tutto sparito.
Ho mandato un'email due mesi dopo l'acquisto alla deca, chiedendo se sarebbe stato possibile cambiare almeno il telaio, visto l'errore nostro e il commesso che non ci ha dato nessun consiglio, ma loro mi hanno detto che non fanno cambi.
Adesso la mia domanda e':
-mi conviene continuare ad usare la mia bici finche' non la distruggo?
-oppure cerco un telaio e sposto tutti i miei componenti?

cambiare bici all'istante, la vecchia vendetela, peccato che avete perso il trocathlon, mannaggia,
per farvela andare meglio dovreste mettere anche un reggisella dritto se adesso ce l'ha arretrato, ma risulterebbe, per te che sei 1.75 cmq una pedalata troppo assurda
calcolate che per avere un mezzo da cross country che calzi ad entrambi (te ed il babbo), vi servirà un VTT di lunghezza intorno ai 600 mm, tutto il resto sono aggiustamenti di poco conto
se deve andar bene solo a te un VTT fra 590-600 è ok, variabilità a seconda della tipologia di bici
non state a guardare la misure in pollici o le taglie tipo L-XL etc...guardate solo il dato che vi ho detto
si dice VTT, lunghezza del tubo superiore virtuale, perchè quando anni fa il tubo superiore era circa orizzontale lo si misurava direttamente; oggi che i tubi son tutti inclinatissimi, non si fa altro che prendere il metro, metterlo in orizzontale, misurare la distanza fra cannotto sterzo (al telaio) e tubo sella; ecco che abbiamo misurato un tubo in realtà orizzontale solo virtualmente.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
nel mio caso venderla e comprarla nuova e' un po' complicato. Mio padre mi ha preso la 5.3 a ottobre. Ancora inesperti e mal consigliati sulla mtb prese la xl. Io sono alto 1.75 con 82 mi sembra di cavallo.
:maremmac:

Adesso la mia domanda e':
-mi conviene continuare ad usare la mia bici finche' non la distruggo?
se non vuoi incorrere in inconvenienti salutari.....non la usare...:il-saggi:
-oppure cerco un telaio e sposto tutti i miei componenti?
sarebbe piu' opportuno....:medita:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Dolori non ne ho; ne alle braccia, ne schiena e neanche collo.
Fino adesso e' un problema di sensazione e difficolta' a dominare la bici in discese tecniche.
Qualcuno potrebbe dire che non sono esperto, solo che sono alto 1,75 con una 5.3 xl.
Ho valutato il discorso di cambiare telaio, ma a quanto pare e' troppo complicato. Devo prima trovare un telaio che si adatta alla mia guarnitura ecc ecc e poi dovrei montare il tutto e tagliare i cavi di cambio,deragliatore e freni, che risulterebbero lunghi.
Questo tipo di lavoro non l'ho mai fatto e farmelo fare sarebbe costoso.
Al momento ho delle spese molto piu' grosse e importanti, di conseguenza non posso cambiare bici e quindi non dovrei uscire in mtb non so' per quanto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo