MTB rigida...expedition bike...cosa acquistare?

eingel

Biker novus
4/6/11
16
0
0
Bologna
www.eingel.com
Ciao a tutti, voglio acquistare una MTB rigida...perché mai, mi chiederete?

L'obiettivo è trasformarla un po' alla volta in una "expedition bike" per lunghi viaggi...come la Koga World Traveller (che però costa sui 2.000 Euro!)...a scanso di equivoci, il mio mito è questo http://www.obesgrandini.com/?page_id=335, spero lo conosciate!

Tipi di percorso che intendo affrontare: sicuramente asfalto, ma anche molto sterrato, strade forestali, carrarecce...qualunque cosa che non siano puri sentieri di montagna e/o bike-parks, che lascio ai biker più intrepidi di me :-)

In sintesi:

- telaio robusto (più leggero è, meglio è, of course)
- cerchi 26" robusti (carico dei bagagli)
- assetto tendenzialmente comodo, non corsaiolo (lunghe distanze)
- forcella rigida (ammortizzata pesa di più ed è più delicata da mantenere)
- freni v-brake (i freni a disco sono più delicati da mantenere)

Ho cercato sui siti dei costruttori principali (Trek, Specialized, Giant, Cube, Scott, ecc ecc) vendono solo hard-tail o full...

Di rigide ho trovato più che altro bici da città o da "trekking", che sono però spesso con freni a disco, oppure hanno matrice stradaiola (le cosiddette "ibride", spesso con ruote da 700 invece che da 26"...) Che gran casino! :nunsacci:

Insomma, mi sto perdendo nella giungla dei mille costruttori e delle altrettante tipologie di bici...quindi grazie per i vostri graditissimi consigli!!! :il-saggi:
Eingel
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Potresti prendere una RR 5.0 e allestirtela come meglio credi, con portapacchi, parafanghi e borse varie. Altrimenti dovresti modificare qualche sport/ibrida con ruote quasi sicuramente da 28, ma non so quanto ti convenga anche perché non indichi un budget.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
dato le tue esigenze, credo che la soluzione migliore sia costruirsela su misura, come cerchi per v-brake robusti mi vengo in mente i mavic crossride, per il telaio andrei sicuramente sull'alluminio, come forcella potresti optare anche per una in carbonio eventualmente
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
[album]32838[/album]

...questa è la mia fatta su misure che ho indicato io...che ci faccio...all mountain in giro sui monti...comunque devi costruirtela te in quanto non trovi niente già assemblato...o-o..
 

eingel

Biker novus
4/6/11
16
0
0
Bologna
www.eingel.com
[album]32838[/album]

...questa è la mia fatta su misure che ho indicato io...che ci faccio...all mountain in giro sui monti...comunque devi costruirtela te in quanto non trovi niente già assemblato...o-o..

Bellissima [MENTION=18584]scratera[/MENTION]!

Grazie a tutti per i consigli.

Sono d'accordo, sicuramente dovrò lavorarci io...budget sotto i 1.000, ma a lavori finiti!

Ottima idea la RR 5.0 come base di partenza! Costa molto poco e posso andare più tranquillo con le spese successive...

Le Niner sembrano ottime ma molto corsaiole...

Ottimo anche il consiglio sui cerchi: con i miei 100kg, le strade piene di buche e le borse cariche di roba saranno ben sollecitate...
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Bellissima [MENTION=18584]scratera[/MENTION]!

Grazie a tutti per i consigli.

Sono d'accordo, sicuramente dovrò lavorarci io...budget sotto i 1.000, ma a lavori finiti!

Ottima idea la RR 5.0 come base di partenza! Costa molto poco e posso andare più tranquillo con le spese successive...

Le Niner sembrano ottime ma molto corsaiole...

Ottimo anche il consiglio sui cerchi: con i miei 100kg, le strade piene di buche e le borse cariche di roba saranno ben sollecitate...

allora via tranquillo con quei cerchi, io peso come te e li ho su una front con cui poverina ci faccio tutto, salti moderati, pietraie gradoni, scalinate ecc
3 settimane fa ho tagliato la gomma posteriore su una strada bianca a circa 60km/h... il cerchio perfetto
 

eingel

Biker novus
4/6/11
16
0
0
Bologna
www.eingel.com
Guardavo le specifiche della RR 5.0...

Ottimo che è in acciaio: più pesante ma resistente e riparabile in ogni angolo del mondo.

Terribile il manubrio con cambio a manopole girevoli! Ma quello sarà da cambiare al più presto, con impugnature comode e cambio con leve...
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
ciao!

potresti guardare una genesis, per esempio una croix de fer o una cdf (costa meno)... c'è chi le ha usate per fare viaggio, sono predisposte per portapacchi ecc.
http://www.genesisbikes.co.uk/bikes/cross/croix-de-fer/croix-de-fer

oppure una kona. hanno la sutra che mi sembra quello che cerchi. non credo che sia regalata, ma è be equipaggiata.
http://www.konaworld.com/sutra.cfm

oppure, modello appena presentato, c'è la specy awol... credo che ci siano due ragazzi di specy che stanno facendo dalla Svizzera a Istanbul con questo nuovo mezzo. se capisci un po' l'inglese, c'è il suo blog dedicato
http://wearegoingawol.tumblr.com/THE AWOL

due note:
1. sui freni a disco non sarei così categorico, quelli a cavo non sono difficili da gestire.
2. un minimo di budget io lo metterei... 1000 euro tutto compreso è un po' poco, se devi considerare anche le borse ecc. forse se riuscissi a alzare un pelo, compri un mezzo che ti dà meno rogne in seguito.

buona scelta,
ciao!
pau
 

eingel

Biker novus
4/6/11
16
0
0
Bologna
www.eingel.com
[MENTION=138034]Frank Serpico[/MENTION], hai ragione, la RR è una mezza schifezza...contavo di partire da qualcosa di migliore!
[MENTION=134644]Vinc3[/MENTION], forse acquistare il telaio e basta è una buona idea...il mio dubbio è però che per quanto abbia "smanettato" sulla mia bici, non ho mai assemblato il blocco pedali o la serie sterzo ecc...che dite, ce la faccio a montarmela da zero comprando un pezzo alla volta?
[MENTION=20054]il_pau[/MENTION]...la Kona Sutra è un modello mitico, anche se con cerchi da 700 e i freni a disco..:( Stesso problema di tante altre là fuori, come le Genesis e la Specialized AWOL..:( Cmq sì, il budget di 1.000 Euro penso che un po' lo sforerò...un poco alla volta però, non subito! <:D
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
[MENTION=134644]Vinc3[/MENTION], forse acquistare il telaio e basta è una buona idea...il mio dubbio è però che per quanto abbia "smanettato" sulla mia bici, non ho mai assemblato il blocco pedali o la serie sterzo ecc...che dite, ce la faccio a montarmela da zero comprando un pezzo alla volta?

Tra guide, consigli, amici e meccanici penso tu possa farcela ^^ E di sicuro parti da una base (telaio) migliore e più leggero...quello della RR 5.0 peserà 3kg come minimo :maremmac:
 

eingel

Biker novus
4/6/11
16
0
0
Bologna
www.eingel.com
Tra guide, consigli, amici e meccanici penso tu possa farcela ^^ E di sicuro parti da una base (telaio) migliore e più leggero...quello della RR 5.0 peserà 3kg come minimo :maremmac:

Diobò, mi toccherà lavorare un sacco! ;.=9/

Fare la bici un pezzo alla volta...e se mi sbaglio che devo buttare dei pezzi e comprarli due volte? :nunsacci:

L'idea di trovare un buon negozio nei dintorni di Bologna che mi supporti non sarebbe malaccio........
 

pivello

Biker serius
21/7/11
242
1
0
Muenchen
Visita sito
la migliore scelta per fare touring è una bici da touring. Se devi fare molta strada lascerei perdere le MTB. Le touring o le cross, sono già predisposte per montare i portapacchi hanno la rapportatura giusta (il 42-11 è troppo corto) e sopratutto costano poco. Con 800-900 euro hai una signora touring.
io ho questa
http://www.stevensbikes.de/2013/index.php?bik_id=93&cou=DE&lang=it_IT

Non puoi nemmeno immaginare cosa ci ho fatto negli ultimi 5 anni! Tra le altre cose alcuni viaggi di 6-700km in autonomia con le borse impermeabili. Delle mie tre bici è quella che ha avuto meno problemi (zero). Il cambio deore è una vera sorpresa mai un problema! mentre l'x9 e il dura ace delle altre due bici a volte mi fanno impazzire. (l'x9 si è anche rotto e ho dovuto cambiarlo) Monta dei cerchi mavic indistruttibili. I freni v-brake deore non mi fanno rimpiangere troppo i dischi se consideri che la manutenzione è nulla. Non è che ti porti il kit spurgo quando viaggi e in africa credo sia difficile trovare chi te li spurga.
Solo quest'anno ha fatto quasi 800km gli anno precedenti mooolti di più. Finora ho solo oliato la catena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo