MTB più divertente per iniziare?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Speravo davvero di non arrivare alla e-bike. Non sono un bronzo di Riace, ma ho 33 anni, peso 67 kg e mi alleno 6/7 (palestra), faccio molto trekking sui 15 km a uscita. Speravo servisse a qualcosa.


Devi deciderti,cosa vuoi migliorare,se fai palestra,trekking e vuoi fare anche ciclismo,credo tu stia chiedendo troppo al tuo fisico...se vuoi andar bene col ciclismo,devi fare appunto ciclismo e allenamento mirato...tralasciando altre discipline...sei giovane e pesi poco,dovresti volare in salita...devi fare allenamenti specifici,costanza,sofferenza ,caparbietà,per questo...
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito

...se posso dire la mia, che in salita sono una schiappa e che più o meno fatico sempre a digerirla, ma se voglio fare mtb la devo fare per forza perché sennò sarebbe come dire che voglio andare in barca a patto che non ci sia l’acqua, vorrei dire che in salita se non si è predisposti è davvero dura allora occorre molta determinazione, molto sacrificio, allenamento e saper soffrire. Quindi animo e coraggio e prima o poi i risultati con la tenacia arriveranno. Occorre volerlo davvero.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Quoto
L'ho detto anch'io...ma non so perchè non è stato corretto il mio messaggio originale...
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Fatti dare una mano da qualcuno vicino a casa tua. Il fiato ce l'hai, forse più che la "gamba" ti manca il metodo.
Devi avere innanzitutto la sella alla giusta altezza. E poi anche imparare a pedalare, che non a tutti viene spontaneo. Che con la bici, fare fatica senza andare avanti è più facile di quel che sembra.
Se vado su io che sono 90kg + zaino per 53 anni ci andrai anche te. E non ti immagini nemmeno che fatica ho fatto quando ho iniziato. Circa 25 anni fa.
Dai, dai, che poi ti diverti.
 
Reactions: maxalghi92

Popobike

Biker popularis
27/8/17
64
0
0
42
Pisa
Visita sito
Bike
Nada per ora
Vi ringrazio tutti pr i buoni consigli.

Effettivamente anche andare sempre da solo non ha aiutato. Comunque sì, devo riprovare ancora.


Fatti dare una mano da qualcuno vicino a casa tua. Il fiato ce l'hai, forse più che la "gamba" ti manca il metodo.
Devi avere innanzitutto la sella alla giusta altezza. E poi anche imparare a pedalare, che non a tutti viene spontaneo.

Quando dici "imparare a pedalare", intendi sapere come usare i rapporti e quante pedalate fare al minuto nell varie situazioni?

In effetti un problema sulle cambiate l'ho avuto, ma non so se è quello che intendi. In parole povere, mi ritrovo all'inizio della salita con il rapporto più agile sulla seconda corona e non riesco a mettere in tempo la corona più piccola, forse perché il salto è troppo da 39-32 a 30-32 di colpo?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Ecco in questi casi vuol dire imparare a pedalare...spingere una bici son buoni tutti,ma imparare ad usarla un pò meno...c'è chi sale troppo duro e si brucia le gambe prima di arrivare in cima,(se pur allenato),ho visto gente ben più forte di me,spingere sui piani come muli e alzar bandiera bianca in salita...ci vuole un pò di esperienza,oltre che allenamento,poi bisogna metterci del proprio,capire i nostri limiti,strafare mai,perchè tanto prima o poi la si paga,se gli altri van su più veloci,bisogna lasciarli andare,sopratutto se si è principianti,perchè ti segano le gambe,quindi per le prime volte,pensare solo a migliorarsi,pian piano...bruciarsi tutto subito,spesso penalizza l'esito del giro e diventa anche frustrante...ci voglion mesi,forse anche 1 o 2 anni,ma se si continua guardando solo avanti verso l'obbiettivo i risultati vengono fuori alla fine e tra 2 anni,ci riderai sopra a quello che stai dicendo ora...
 
Reactions: maxalghi92

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito

Vero.
Purtroppo dallo scorso Agosto ho avuto una serie di accadimenti che mi hanno portato ad andare giù di testa, da un giorno all'altro sono passato, con la bdc, dal fare in scioltezza 80km con 1.200 - 1.300m d+ a sentirmi male dopo un km (non scherzo), un'altra mazzata intorno a Dicembre mi ha lasciato adesso nella difficoltà di affrontare 50km con 600m d+ (sempre bdc) o a impiegare 2 ore e mezza per 30 km con 700m d+ con la mtb....
Nella prima mezz'ora (anche la prima ora) segherei la bici a mezzo, poi pian piano mi sciolgo e torno a divertirmi.
Lo stesso salirci sopra è spesso una sofferenza.

So che l'unica è insistere e non arrendermi (mi alleno anche con il gruppo master della squadra di nuoto del paese per riuscire a scrollarmi di dosso l'apatia), ma è dura.

Quindi insisti, tenta di fare sempre quella pedalata in più e vedrai che i risultati arriveranno.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito

Probabilmente devi solo regolare il cambio, comunque cambiare sotto sforzo non è una buona trovata, devi riuscire a dare un paio di pedalate, alleggerire i pedali, scalare e aumentare la pedalata, altrimenti non è detto che il cambio possa funzionare...
 

prospero58

Biker extra
28/9/09
736
264
0
roma
www.wlafuga.com
Bike
Stambek Gas29 & Canyon Grizl AL
Ti consiglio febbraio marzo aprile in palestra a fare un corso di spinning: a maggio sarai pronto per cominciare ad andare in Mtb
Daje!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo