Mtb per iniziare over50: muscolare o e-bike?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

un over 50 che inizia ad andare in MTB ora, al 99% si compra una e.bike
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Guarda ti do altri 2 suggerimenti su quei prezzi: Giant Stance e Thok MIG St.
In casa Moondraker penso che dovresti andare sulla Chaser, ma sali di prezzo di un millino se non erro
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad

Ti direi assolutamente una muscolare, anche perché se la maggior parte del lavoro lo farai in piano con una e-bike non hai proprio possibilità di perdere peso. E anche in salita ti dirò, io ho visto ingrassare il 100% delle persone che si sono comprate un'ebike. Vai di muscolare senza nemmeno pensarci!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

Quindi si ingrassa a comprare una e.bike?
Curioso, veramente curioso...io sapevo che si ingrassava a mangiare al mc donald...
Domani vado in palestra e davanti a tutte le cyclette ci metto un bel cartello: attenzione fanno ingrassare!!!! Accanto ci metto un baracchino che vende lardo col cartello...ingrassare per ingrassare meglio col lardo che pedalare.....


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad

Che simpatico, e che acuto che sei

Do il beneficio del dubbio sul fatto che forse mi sono spiegato male. Tutte le persone che ho visto comprare un'ebike sono ingrassate, intendo nel passaggio da una bicicletta normale a una elettrica. Non è un mistero che anche a parità di calorie introdotte se diminuisci la spesa energetica (ad esempio passando da una bici senza a una col motore) ingrassi. Si chiama bilancio calorico.

Poi ovviamente vale il discorso che qualcosa è sempre meglio di niente, però anche partendo da zero, pedalando in piano con una ebike dubito che vedrebbe risultati se non con una forte restrizione calorica, ma a quel punto li avrebbe anche senza andare in bicicletta. L'idea moderna dell'attività aerobica non è tanto quella di bruciare durante l'attività in sé quanto piuttosto di creare un certo impatto metabolico che porti ad aumentare il dispendio calorico nel periodo post esercizio, una ebike aumenta solo il dispendio della batteria...
 
Ultima modifica:
Reactions: EPT

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Non sono assolutamente d'accordo, io con la mia bici da AM che pesa 14kg sono praticamente sempre con i battiti dai 160 in su ( non che con il Frontino da 10kg non lo sia, semplicemente salgo più veloce) mentre con una e-bike potrei rimanere sempre in zona aerobica invece che essere quasi sempre in zona anaerobica
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.506
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

Mi sa che parli senza dati alla mano ma per sentito dire. Con la e.bike se pedali in soglia di calorie ne consumi eccome più che altro elimini i picchi che a una certa età non sono nemmeno salutari.
Poi certo che se prendi le bike e ci fai 35 km con assistenza a 360 e’ chiaro che è un discorso differente, ma quello che succede ai tuoi amici non ne fa una teoria.

Io mi monitoro sempre con fascia cardio, so esattamente quanto consumo sulla Mtb, sulla e.mtn nel trail running, nel nuoto ecc ecc...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: Giocody

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad

Il concetto di bruciare calorie stando in zona aerobica è superato, lavorare in zona aerobica fa bruciare calorie lì per lì ma ha un'impatto metabolico basso (almeno che non fai 80 Kg allora inizia a cambiare il discorso). L'allenamento in zona anaerobica può essere molto più efficace dell'allenamento in "zona aerobica" perché ha un'impatto metabolico maggiore, crea EPOC (Excess Postexercise Oxygen Consumption) che porta ad un consumo energetico elevato nel periodo successivo all'esercizio, periodo in cui il dispendio calorico cresce enormemente come risposta neuro-endocrina all'allenamento per ristabilire l'omeostasi corporea, inoltre l'acido lattico accumulato deve essere smaltito e per farlo deve essere ossidato, operazione che richiede ossigeno aumentandone ulteriormente il consumo. spesso il dispendio calorico è più elevato rispetto a quello ottenibile con un'allenamento in zona aerobica. Non sto dicendo che in zona aerobica non si dimagrisca intendiamoci, solo che non è l'unico modo e secondo molti neppure il migliore.


Sul discorso della soglia vale quanto ho scritto sopra. Che ad una certa età i picchi non siano salutari non è vero, ora sei tu che parli per sentito dire. Se un'individuo ha un cuore sano e non ha fattori di rischio non ci sono indicazioni per evitare fuorisoglia, la FC max già di per sé si riduce con l'età riducendo anche la richiesta di ossigeno miocardico, quindi tra le altre cose il furisoglia dei 50 anni non è quello dei 20.

Poi ovviamente non ho dati alla mano, non credo esistano studi su quanto si dimagrisce in e-bike, e se ci fossero sarebbero sovvenzionati da chi se non da chi produce ebike? cosa credi che concluderebbero?

Mi limito a usare la logica elementare. Se pedali in piano con una bici con un motore avrai un'impatto metabolico inferiore rispetto a quello ottenibile pedalando una vera bicicletta, almeno ché tu non decida di staccare la batteria. Anche se io ho un'opinion personale tendenzialmente negativa nei confronti delle ebike quì ci sono di mezzo le leggi della termodinamica non è che si vada molto lontano.
 
Ultima modifica:

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.310
2.227
0
40
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Ahahaha lo farei, ma ingrassano così tanto che posso rilevarlo visivamente


sai qual'è il problema? che se compri la eBike per adagiarti, fare un'uscita la settimana e magari pedali insieme a dei muscolari... allora si. hai assolutamente ragione. con l'ebike si ingrassa.

a settembre ho usato l'ebike 4 volte a settimana per un allenamento intenso di un'ora e mezzo, dove in pratica aumentavo solo la distanza percorsa rispetto alla muscolare (salivo di più, scendevo di più, godevo di più). Non mi risparmiavo affatto rispetto alla muscolare

con questo quello che ti voglio dire è che se si usa la eBike per smettere di durare fatica, si ingrasserà sicuramente. Se si usa mantenendo alto il nostro sforzo, non cambierà niente rispetto alla muscolare.

Si torna al discorso... non è il mezzo, ma come si usa ;)
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad

Si e no, ci sono diverse considerazioni da fare. La prima e anche la più banale è che se hai un mezzo che ti aiuta quando sei sotto fatica l'aiuto tendi a usarlo, del resto altrimenti non avrebbe senso essersi comprati una ebike, quindi l'aiuto se c'é si usa. Il fatto di fare più chilometri è ovvio ma per il discorso già fatto sull'impatto metabolico dell'attività ad alta intensità, non è detto che fare 20 km in più di pedalata assistita porti nel complesso ad avere un'impatto metabolico maggiore. Può avere un'impatto decisamente più alto un giro di 25 Km intenso in mtb che uno di 60 a pedalata assistita. Ultima considerazione ma non meno importante è che molte persone (e tipicamente questo è il caso del pubblico target della ebike) non anno mai fatto sport a livelli seri, per cui non avendo mai spinto il proprio organismo al limite non hanno idea di cosa siano l'intensità e il volume d'allenamento, di conseguenza è facile pensare di essersi allenati quando hai fatto 60 km a pedalata assistita semplicemente perché non si ha un riferimento realistico di che cosa mette realmente sotto sforzo il proprio organismo.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
un over 50 che inizia ad andare in MTB ora, al 99% si compra una e.bike
Va bene, faccio parte dell' 1%.O forse faccio un uso alternativo delle MTB...

(...)
Domani vado in palestra e davanti a tutte le cyclette ci metto un bel cartello: attenzione fanno ingrassare!!!! Accanto ci metto un baracchino che vende lardo col cartello...ingrassare per ingrassare meglio col lardo che pedalare.....

Se non esageri coi prezzi, mi sa che rischi di diventare ricco!
-OT-
Tutti i giorni passo davanti ad una palestra con vetrate che fanno vedere la gente dentro che si allena, specie sulle cyclette. Tutti i giorni quelli pagano per pedalare chiusi in una stanza, e io gli sfreccio di fianco, pagato (nelle altre ore) per farlo.
(chiedo scusa, ma io le cyclette, peraltro ottimo strumento per chi ne ha bisogno o non può uscire a giocare al pallone d'inverno, non le sopporto)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

scaccodoppio non si collega da un anno e 17 settimane


come avrai compreso qui parlare di ebike è occasione ghiotta per creare flame, per le ebike quindi meglio se chiedi nel forum dedicato:

https://www.emtb-mag.com/forum/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo