MTB o BDC per allenamento?

La butto qui perchè non so che in sezione postare..
Accantonato l'idea full per gli eccessivi costi sono al punto di partenza, sono rimasto con una sola bike contando che la 5.1 la uso solo per andare a lavoro..

Siccome però la Scale sarebbe la mia bici da gara non vorrei strapazzarla, ma mi piace divertirmi a scendere e salire per i sentieri e mulattiere con i miei compagni..

il problema però è che avrei una bici per fare tutto e questo non mi va perchè la caricherei di km inutilmente..

Imho l'esigenza di una seconda bici non ho voglia di spendere un capitale e pensavo di tornare ad una 26'' per migliorare la mia tecnica in discesa oppure puntare ad una bdc che mi aiuterebbe a fare lungo..

Sta volta mi rivolgo a chi fa gare e non agli amatori ho bisogno di un consiglio da chi fa GF e Marathon

Grazie budget 700-1000€ valuto anche usato e on-line
 

kawamtb75

Biker novus
27/5/08
36
0
0
cremona
Visita sito
io personalmente preferisco la bdc come seconda bici,secondo me si riescono a fare certi allenamenti specifici che off road sono piu' difficili da fare...e poi girare in un gruppetto in bdc e' davvero bello,mi diverto un casino,anche se poi qualche volta capita di scannarsi un po' troppo in allenamento...se ti guardi attorno i mercatini son pieni di bdc e con 800 1000 euro per allenarsi la bici la trovi ciao
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma...vuoi fare fondo, affinare la tecnica, evitare di stressare la bici da gara, girare con gli amici sulle mulattiere o cos'altro?
mi sa che non hai le idee chiarissime...
 
ma...vuoi fare fondo, affinare la tecnica, evitare di stressare la bici da gara, girare con gli amici sulle mulattiere o cos'altro?
mi sa che non hai le idee chiarissime...
forse ho espresso male il concetto io con mille parole, comunque il mio discorso nasce dal non voler stressare troppo la bici da gara..

Comunque go trovato una buona occasione e ho preso una bdc in carbonio montata bene con il quale farò lungo in settimana, mentre ho deciso che farò tecnica con la scale da gara il sabato con i miei compagni così non cambio bici e posizione prendendo un muletto..

Infatti la scale è settata dal bio meccanico e non ho volgia di andare con un eventuale muletto che in settimana userei su strada

Grazie dei consigli a tutti e scusate se ho espresso male il mio concetto
 

KnightJDM

Biker extra
Io per allenarmi ho acquistato una SCOTT SPEEDSTER ibrida e devo dire che è stata un'ottima scelta......la bici da strada per allenarsi resta il top anche in virtù di un montaggio su rulli quando tempo/intemperie ti impediscono di uscire......prova a vedere anche su ADESSOPEDALA.COM troverai bici messe bene anche a 350/500 euro
 
Io per allenarmi ho acquistato una SCOTT SPEEDSTER ibrida e devo dire che è stata un'ottima scelta......la bici da strada per allenarsi resta il top anche in virtù di un montaggio su rulli quando tempo/intemperie ti impediscono di uscire......prova a vedere anche su ADESSOPEDALA.COM troverai bici messe bene anche a 350/500 euro

sono risucito a fare un'affare acquistando una bianchi di qualche anno fa ma montata tutta Durace con telaio, reggisella e forcella in carbonio..

Prossima settimana la ritiro e comincio a concentrare l'allenamento in settimana con la BDC il sabato con la MTB insieme ai compagni e domenica quando non gareggio qualche escursione in montagna a piedi, appena il tempo lo permette

Obbiettivi di questo 2013 sono la Coppa Piemonte (finirla in modo discreto), SRH, e poi fine anno cominciare a piazzarsi nel CX
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
nel tuo avatar risulta una bdc bianchi......?
cmq io ho comprato la bdc.....rivenduta dopo 4 mesi,
tutto diverso, troppo diverso,
seconda bici con slick e vai, tanto se è l'allenamento che ti interessa le gambe girano lo stesso, se invece vuoi tenere il passo degli stradisti il discorso cambia,
come ha scritto motobimbo, idee chiare e non sbagli.
 
nel tuo avatar risulta una bdc bianchi......?
cmq io ho comprato la bdc.....rivenduta dopo 4 mesi,
tutto diverso, troppo diverso,
seconda bici con slick e vai, tanto se è l'allenamento che ti interessa le gambe girano lo stesso, se invece vuoi tenere il passo degli stradisti il discorso cambia,
come ha scritto motobimbo, idee chiare e non sbagli.

Quando hai solo 3 ore al giorno per allenarti e abiti in città la mtb mi sembra sprecata, avevo una 29'' con coperture strette che usavo anche in gare di CX e su strada in quanto per raggiungere la collina devo fare 60 minuti di asfalto per poi girare nel circuito della stessa, oppure prendere la macchina spostarsi nel traffico scaricare la bici e ricaricarla..

Per me non aveva molto senso, in quanto lo faccio già il sabato con i miei compagni di team, dove a turno carichiamo le bici in macchina ed andiamo ad allenarci in collina o montagna..

Per questo la bdc secondo me è stata la scelta più giusta, così ho comunque la possibilità di concentrare l'allenamento sulle tre ore effettive senza considerare eventuali trasferimenti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo