Mtb nuova che "tira" a destra

Resco

Biker popularis
12/8/12
55
0
0
Milano
Visita sito
ciao,
appena presa la bici nuova, ho notato che andando senza mani la bici tende ad andare a destra non andando dritta.
Portata dal ciclista mi ha detto che avevo il manubrio un po' storto, in effetti ora tira meno a destra la il difetto si presenta sempre, a cosa può essere dovuto?
E' normale che vada così la bici per via di dischi ecc.... o può essere dovuto ad un problema legato all' assemblaggio della bici, tipo angolo di sterzo forcella..ecc???
Andando in giro con i polsi aggrappati alle manopole in effetti noto che tengo il busto dritto, ma la bici è comunque leggermente inclinata per tenerla in linea.
Grazie
 

ghiblins

Biker infernalis
4/10/11
1.877
0
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
VIPER XTeam
ciao,
appena presa la bici nuova, ho notato che andando senza mani la bici tende ad andare a destra non andando dritta.
Portata dal ciclista mi ha detto che avevo il manubrio un po' storto, in effetti ora tira meno a destra la il difetto si presenta sempre, a cosa può essere dovuto?
E' normale che vada così la bici per via di dischi ecc.... o può essere dovuto ad un problema legato all' assemblaggio della bici, tipo angolo di sterzo forcella..ecc???
Andando in giro con i polsi aggrappati alle manopole in effetti noto che tengo il busto dritto, ma la bici è comunque leggermente inclinata per tenerla in linea.
Grazie
azz, questa è nuova anche per me! bisogno di convergenza???:medita:
 

liuck_2010

Biker novus
19/6/11
32
0
0
toscana
Visita sito
Io proverei a cercare il problema nelle ruote.
In particolare, dopo aver controllato di averle montate bene a battuta, mi farei controllare la campanatura dal biciclettaio con l'apposito attrezzo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Fai controllare la campanatura di ambedue le ruote; dopo di chè verifica che non ci siano problemi di assialità (cioè che non ci siano difetti nel telaio o nella forcella).
Infine, e questo è un "problema" molto comune, verifica a ruota anteriore tolta e bici orizzontale che la forcella stia diritta: spesso i cavi son montati e/o posizionati male e tirano la forcella da una parte.
 

Resco

Biker popularis
12/8/12
55
0
0
Milano
Visita sito
Fai controllare la campanatura di ambedue le ruote; dopo di chè verifica che non ci siano problemi di assialità (cioè che non ci siano difetti nel telaio o nella forcella).
Infine, e questo è un "problema" molto comune, verifica a ruota anteriore tolta e bici orizzontale che la forcella stia diritta: spesso i cavi son montati e/o posizionati male e tirano la forcella da una parte.

ciao, ho controllato la campanatura della ruota anteriore ed effettivamente non era inserita correttamente, la bici è migliorata, ma andando senza mani sento sempre che tira a destra, la ruota posteriore sembra ok, non ho capito il passaggio che dici " verifica a ruota anteriore tolta e bici orizzontale che la forcella stia diritta: spesso i cavi son montati e/o posizionati male e tirano la forcella da una parte ".
Per i problemi di assialità devo per forza portarla dal ciclista.
 

Resco

Biker popularis
12/8/12
55
0
0
Milano
Visita sito
eccomi nuovamente ad aggiornare il mio post purtroppo, dopo mesi e mesi che mi ha fatto penare a trek per cambiare il telaio, ieri finalmente eccolo , mi han dato un 4900 al posto del 6500 (vabbè) morale lo riprovo ed eccoci: STESSO IDENTICO PROBLEMA, sempre la bici che tira a destra ,e controllando bene la forcella il cuscinetto alla base del manubrio non è in bolla, una parte la sinistra è a livello, mentre la destra è palesemente fuori asse (la distanza è di circa 5mmm, mentre a sx di 1-2), potrebbe essere quindi la forcella difettata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo