MTB= Martial Technical Behaviour

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Buongiorno,

recentemente ho aperto un thread parlando delle mie cadute ma mi sono imbattuto in alcuni post che parlavano di cose che a me sembravano mistiche.
Come in tutte le cose esistono i dotati e i meno dotati, esistono anche i muscolosi ,sia per natura che per allenamento e i meno muscolosi, ; quindi anche gli allenati e meno allenati.
Il misticismo deriva dal fatto che alcuni sostengono che le arti marziali praticate in un periodo della propria vita per un tempo relativamente lungo(quanto), possa influire positivamente sulle prestazioni in bicicletta: però questa cosa non l'ho solo letta in questo sito, mi è capitato di sentire recentemente un amico che parlava di una altro dicendo "eh ma quello ha fatto arti marziali" per dire che era bravo, ed ancora un tizio una volta mi ha detto che andava bene in snowboard perchè aveva fatto arti marziali.
A me sta cosa sconcerta, per altri sembra normale
Ho praticato altri sport, tra cui diverse arti marziali e, come ho avuto modo di scrivere in un altro post, so che esistono anche diversi tipi di arti marziali che poco possono influire sullo sviluppo muscolare e propriocettivo necessari ad utilizzare un attrezzo che sarebbe la bicicletta.
La bici è fatta di movimenti continui, resistenza, contrazioni isometriche e tecnica. se sei più muscoloso resisti di più alle botte e sei reattivo(ma non sempre)
Secondo me uno allenato allenato, potrebbe ritrovarsi ad essere più capace in un altro sport(nel nostro esiste il rischio), ma non necessariamente lo sport che ha fatto prima può avergli dato delle abilità che sfrutterà in bici: ad esempio, secondo me, uno che ha fatto calcio almeno semiagonistico potrebbe andare meglio di uno che ha fatto arti marziali, uno che ha fatto hockey su prato non credo invece che avrebbe tanto da sfruttare sulla bici.
La bici è fatta di movimenti continui, resistenza, contrazioni isometriche e tecnica. se sei più muscoloso resisti di più alle botte e sei reattivo(ma non sempre)
e voi che sport avete fatto che potrebbe avervi dato agevolazioni nell'andare in bici?
credete che le arti marziali diano delle abilità maggiori? e quali?
se volete, possiamo scornarci qui:prost:
 

greatkingrat

Biker superis
14/12/20
363
659
0
46
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Io gioco a calcetto regolarmente da quasi 30 anni, e ne ho 43. Ho iniziato con gli amici all'oratorio e non ho mai smesso. Ogni tanto gioco anche a calciotto.
Sempre in porta.
Di tuffi, cadute, movimenti improvvisi ho una certa esperienza. Reattività pure.
Ma questo ora che sto andando regolarmente in bici non mi aiuta.
Sono cose completamente diverse, non ho alcuno "sconto".
E questo lo riscontrai già qualche anno fa l'unica volta che ho fatto una escursione invernale in montagna: ero allenato, ma non per arrampicarmi con la piccozza e tirarmi su.
A mio modesto avviso ogni sport ha il suo allenamento, fisico e mentale.
A calcetto so cosa sta per accadere, più o meno, in bici, da neofita... Ni.
E quando saprò leggere meglio le situazioni e sarò preparato non sarà il bagaglio del calcetto a fare la differenza, ma quello fatto in bici fino a quel momento.
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Io gioco a calcetto regolarmente da quasi 30 anni, e ne ho 43. Ho iniziato con gli amici all'oratorio e non ho mai smesso. Ogni tanto gioco anche a calciotto.
Sempre in porta.
Di tuffi, cadute, movimenti improvvisi ho una certa esperienza. Reattività pure.
Ma questo ora che sto andando regolarmente in bici non mi aiuta.
Sono cose completamente diverse, non ho alcuno "sconto".
E questo lo riscontrai già qualche anno fa l'unica volta che ho fatto una escursione invernale in montagna: ero allenato, ma non per arrampicarmi con la piccozza e tirarmi su.
A mio modesto avviso ogni sport ha il suo allenamento, fisico e mentale.
A calcetto so cosa sta per accadere, più o meno, in bici, da neofita... Ni.
E quando saprò leggere meglio le situazioni e sarò preparato non sarà il bagaglio del calcetto a fare la differenza, ma quello fatto in bici fino a quel momento.
questo perchè non hai fatto le arti marziali....scherzi a parte grazie per aver raccontato la tua perchè non mi vengono in mente altri sport dove uno cade cosi tante volte
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Le arti marziali, come ho scritto già altrove, non aiutano. Quello che fa la differenza è la preparazione fisica e mentale, oltre al talento ovviamente. Il resto sono solo favole e cazzate da filosofia cinese del genere: "per alzarti devi imparare a cadere".
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.698
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Vengo dalla mma e dalla muay Thai ma l'unico lato positivo è che quando avevo le tibie condizionate,se ci picchiava o i sassi o i pedali sopportavo molto di più il dolore

L'unica cosa che mi ha dato giovamento in bici sono state alimentazione corretta e esercizi propiocettivi mirati
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Le arti marziali, come ho scritto già altrove, non aiutano. Quello che fa la differenza è la preparazione fisica e mentale, oltre al talento ovviamente. Il resto sono solo favole e cazzate da filosofia cinese del genere: "per alzarti devi imparare a cadere".
stra quoto
per fare mtb che espone a cadute (trail am enduro), e ridurre il rischio di cadute e delle loro conseguenze è necessario lavorare su
1- preparazione tecnica, perchè in discesa è 70/80 % della condizione
2- preparazione atletica-fisica, non solo per pedalare ma per il coinvolgimento attivo di muscoli superiori e inferiori nella guida, anche e soprattutto in condizioni isometriche
3- la preparazione mentale è sicuramente legata alle due, meno sei in affanno è più sei tecnicamente preparato e più mantieni la lucidità, la cui perdita è principale causa di cadute..

Chi pratica sport agonistici o di buon livello ha sicuramente una vantaggio sui punti 2 e 3, di certo anche l'apprendimento tecnico dovrebbe essere agevolato
Se lo sport praticato è un arte marziale o un sport di combattimento sicuramente i vantaggi sono elevati, sicuramente ci sono basi di coordinazione, concentrazione resistenza muscolare che permettono di progredire agevolmente nella mtb. Sulle cadute vale l'osservazione che esistono tecniche di cadute specifiche per la mtb (per atleti, pro , maestri), ma lo scopo del biker è evitare di cadere, perchè le conseguenze possono essere dolorose e sproporzionate al tipo di caduta e ella circostanze in cui avviene

Se chi avesse praticato sport agonistici, di qualunque tipo e anche arti marziali, ma ha smesso da uno o piu anni, e ora si trova negli anta, in sovrappeso, magari in scarsa forma fisica e fumatore, difficilmente non avrà svantaggi e rischi di infortunio...aggiungerei che dovendo affrontare sforzi notevoli in salita prima di fare le discese (a meno che non sia in park) ripiegherà sul utilizzo di una EMTB
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

Etien

Biker superioris
14/4/08
927
639
0
Roma
Visita sito
Bike
Transition Sentinel
Buongiorno,

recentemente ho aperto un thread parlando delle mie cadute ma mi sono imbattuto in alcuni post che parlavano di cose che a me sembravano mistiche.
Come in tutte le cose esistono i dotati e i meno dotati, esistono anche i muscolosi ,sia per natura che per allenamento e i meno muscolosi, ; quindi anche gli allenati e meno allenati.
Il misticismo deriva dal fatto che alcuni sostengono che le arti marziali praticate in un periodo della propria vita per un tempo relativamente lungo(quanto), possa influire positivamente sulle prestazioni in bicicletta: però questa cosa non l'ho solo letta in questo sito, mi è capitato di sentire recentemente un amico che parlava di una altro dicendo "eh ma quello ha fatto arti marziali" per dire che era bravo, ed ancora un tizio una volta mi ha detto che andava bene in snowboard perchè aveva fatto arti marziali.
A me sta cosa sconcerta, per altri sembra normale
Ho praticato altri sport, tra cui diverse arti marziali e, come ho avuto modo di scrivere in un altro post, so che esistono anche diversi tipi di arti marziali che poco possono influire sullo sviluppo muscolosa e propriocettivo necessari ad utilizzare un attrezzo che sarebbe la bicicletta.
La bici è fatta di movimenti continui, resistenza, contrazioni isometriche e tecnica. se sei più muscoloso resisti di più alle botte e sei reattivo(ma non sempre)
Secondo me uno allenato allenato, potrebbe ritrovarsi ad essere più capace in un altro sport(nel nostro esiste il rischio), ma non necessariamente lo sport che ha fatto prima può avergli dato delle abilità che sfrutterà in bici: ad esempio, secondo me, uno che ha fatto calcio almeno semiagonistico potrebbe andare meglio di uno che ha fatto arti marziali, uno che ha fatto hockey su prato non credo invece che avrebbe tanto da sfruttare sulla bici.
La bici è fatta di movimenti continui, resistenza, contrazioni isometriche e tecnica. se sei più muscoloso resisti di più alle botte e sei reattivo(ma non sempre)
e voi che sport avete fatto che potrebbe avervi dato agevolazioni nell'andare in bici?
credete che le arti marziali diano delle abilità maggiori? e quali?
se volete, possiamo scornarci qui:prost:
Penso che tutti gli sport tecnici, si apprendano di fatto con l'allenamento "mentale" e le arti marziali ne sono l'esempio più concreto. Concretizzandosi (in generale) con una serie di movimenti e spostamenti del corpo, in risposta ad una o più "sollecitazioni", allenano la mente azzardando si potrebbe dire che siano propedeutiche all'apprendimento di altri sport tecnici. Questo però non è un percorso obbligato, ho praticato arti marziali fin dalla gioventù ma nonostante questo (e pur frequentando una scuola di mtb :oops: ) nella guida sono molto scarso.
 
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Se proprio devo prendere degli sport che, secondo me, potrebbero aiutare positivamente l'apprendimento della mtb, ci tengo a mettere in cima alla lista sport quali lo skateboard, lo snowboard, il (wind)surf, la ginnastica, motocross ... ora non mi viene nient'altro in mente. A questi sport bisogna aggiungere, oltre alla buona corrdinazione dei movimenti che si apprende in ogni caso, la giusta preparazione atletica per non scoppiare dopo 50 metri di pedalata. Forza, elasticità, prestanza muscolare e riflessi completano il tutto.
Se cadi però ti fai comunque male, saper fare una capriola alla Yuri Chechi non ti aiuta più di tanto.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and PandaLeo

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Penso che tutti gli sport tecnici, si apprendano di fatto con l'allenamento "mentale" e le arti marziali ne sono l'esempio più concreto. Concretizzandosi (in generale) con una serie di movimenti e spostamenti del corpo, in risposta ad una o più "sollecitazioni", allenano la mente azzardando si potrebbe dire che siano propedeutiche all'apprendimento di altri sport tecnici. Questo però non è un percorso obbligato, ho praticato arti marziali fin dalla gioventù ma nonostante questo (e pur frequentando una scuola di mtb :oops: ) nella guida sono molto scarso.
Con la tua esperienza racconti proprio quello che dico:arti marziali non servono a nulla; alcune ti preparano fisicamente,altre invece sono proprio inutili inutili per la bici
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Dalle arti marziali (che non ho mai praticato) secondo me si ottiene una ottima base a livello di core stability e propriocezione, che aiuta poi in tutti gli sport... senza chiaramente essere sufficiente di per se in alcuno. è una base su cui costruire, se non c'è bisogna partire da più indietro e spesso manca la voglia di lavorarci.
 
  • Mi piace
Reactions: paolop72

Etien

Biker superioris
14/4/08
927
639
0
Roma
Visita sito
Bike
Transition Sentinel
Con la tua esperienza racconti proprio quello che dico:arti marziali non servono a nulla; alcune ti preparano fisicamente,altre invece sono proprio inutili inutili per la bici
Nel mio caso (pippaccia :smile:) purtroppo si, ma quello che intendevo è che le a.m. essendo (molto) ricche di movimenti da svolgere in rapida successione, possono teoricamente essere un buon "allenamento per la mente".
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.745
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Lo sport praticato in precedenza aiuta nel senso che predispone a sostenere sforzi, di qualunque tipo si parli.
Solo esercizi mirati aiutano poi in un particolare tipo di sport.

Poi c'è il talento.

E poi c'è la botta...di culo. Ci sono quei giorni dove giri come semenuk, con un flow pazzesco, ma quanti sono quelli che NON giri come semenuk? Ecco quei giorni di nirvana non fanno di te semenuk, sono tutti gli altri. Che nel mio caso fanno di me uno sfigato.

Ecco che se non ci si allena bene, curando tutto, alimentazione e tipologia di esercizi, il talento serve a poco, in particolare per chi cerca di guadagnarci da vivere.

Questa è la mia esperienza (mi alleno e non vado un cazzo ahahaha) e pensiero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo