Mtb in arrivo: quale equipaggiamento base?

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito

Si tranquillo, non volevo denigrare Decathlon, volevo solo fare una battuta!
So bene che la regola "chi più spende meno spende" vale ovunque e che anzi, a parità di qualità dal Deca si risparmia anche un pochino

...da quest'estate giro con lo zaino, unica aggiunta: se vuoi prendere il multitool prendilo con lo smagliacatena...

Sono anch'io un fan dello zaino ed ho già preventivato che sarà li che terrò tutto quello che mi serve!
Ma fra i kit che ho linkato (o fra gli altri presenti sul sito del mio sivende o di marche/modelli di tua conoscenza) quale mi consigli?


Si certo, non volevo aprire un'officina casalinga dal primo giorno! (anche perchè i ferri buoni costano e la biga mi ha "svenato"!).
La mia richiesta forse è stata mal posta, volevo sapere magari cosa poteva servirmi nell'immediato (tipo il kit riparazione e i levagomme che devono essere con me dal primo istante che lascerò il sivende all'arrivo della biga) e magari, cosa poteva servirmi in un secondo momento (tu sicuramente sai meglio di me cosa bisogna controllare dopo qualche mese di utilizzo).
Riguardo queste cose quotate a seguire hai qualche consiglio da darmi??


Cmq vedo che sei di Roma anche te, io sono sul lato Roma sud (tra Eur e Oxtia), se conosci qualche bel percorso o qualche bike park capitolino, ti sarei grato se me li indicassi, magari via mp!o-o

Grazie di tutto!
 

bikerstrike

Biker serius
4/8/09
128
0
0
Obra di Vallarsa
Visita sito
Il tutto ok lo prendo come un "ti stai ponendo i giusti quesiti", ma qualche piccolo aiuto riguardo i miei dubbi no eh?

Cmq grazie riguardo la camera d'aria, m'ero scordato di aggiungerla alla lista!
Si, intendevo proprio che hai già fatto una lista completa. Ti posso dire che io vado in giro con la borsetta sottosella con dentro: una camera d'aria, kit toppe da 1 euro e 50, due cacciagomme di plastica, una pompetta piccola ed economica smontata in due pezzi, 5 chiavi a brugola, un cacciavite piccolo( da elettricista) tiraraggi e smagliacatena e qualche fascetta da elettricista. Come olio lubrificante uso finish line al teflon e, molto utile, è l'attrezzo di plastica con tre spazzole che serve a pulire la catena. Con queste dotazioni ho fatto i miei viaggi ed è sempre andato tutto bene, poi a seconda di ciò che farai ti potrai attrezzare di conseguenza. ciao
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Come multitool tutti i topeak che hai linkato sono validi, vedi quello che riesci a comprare (belli gli alien, ma credo costicchino...), un paio di falsemaglie per la catena (riparazioni e manutenzione approfondita) cacciagomme ( almeno due) di plastica. Un paio di camere di scorta, kit toppe+colla. Due cornini di corallo, la foto di Padre Pio, il portafoto di legno e argento con i bimbi con la faccia triste e la scritta "non correre papà"
A posto!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Allora, la manutenzione base la fai con attrezzi non specifici.
A ben vedere la manutenzione la fai soprattutto con stracci, detergenti, spazzole e olio/grasso spray.
Quando avrai un'esigenza, ti informerai su quali attrezzi servono e o ce l'hai o te li andrai a comprare, e se costeranno più di quanto ti costerebbe l'intevento, te lo farai fare da qualcuno che avrà costi di ammortamento meno traumatici dei tuoi.
Venendo ai multitool, ho visto quello che si chiama Alien e mi sono spaventato.
Io giro con un coso decathlon da 4 euro e lo smagliacatena, altri 5.
Ci faccio quello che posso, e sono ottimista che non mi servirà la fiamma ossidrica, soprattutto perché faccio manutenzione e controlli a casa.
Inoltre, camera d'aria e pompa da 5 euro, funziona e fai lavorare anche spalle e bicipiti.
Infine per i tours cittadini appena posso ti scrivo.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Per ottimizzare il peso io uso i cornini come cacciagomme.
Bau.
Clau.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Per ottimizzare il peso io uso i cornini come cacciagomme.
Bau.
Clau.
Ottima idea! Io invece li perdo sui sentieri, porco boia, li devo ricomprare! Però se ne lascio abbastanza in giro non serve ricomprarli, dovrei averne abbastanza sparsi sui sentieri...o no?
PS a breve prendo lo smagliacatena del deca anche io...l'alien è figo, solletica la mia voglia infantile del coltellino svizzero, pesante 5 Kg ma c'è TUTTO, tranne quello che serve, ma vuoi mettere avere lo stuzzicadenti o la sega a motore?
Miao
Max
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
!!!!!!!!!!!!!!!!!! Clab , devi assolutamente illuminarci su questo nuovo uso dei cornini!
Niente di trascendentale.
Maxgemax consigliava come equipaggiamento non solo i cacciagomme, ma anche dei piccoli corni di corallo.
Io per limare sul peso lascio a casa i cacciagomme e se buco uso i corni per sfilare il copertone.
E ora, la faccina:
Claudio
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Pensavo ai cornini del manubrio!!!!!!!!

A parte che dubito pesino meno di quelli in plastica. E poi sara' questione di pochi grammi no ?

Si, ma i cornini portafortuna, a parità di peso, portano buono; hai mai visto giocatori del lotto sfregare un cacciagomme? Se poi giri con le corna del manubrio attaccate alle chiavi....sei strano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo