Mtb in arrivo: quale equipaggiamento base?

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, sono in attesa mi arrivi la biga nuova e stavo pensando a farmi una lista dell'equipaggiamento/utensileria necessaria per affrontare gli inconvenienti base!
Vorrei il parere dei più esperti riguardo la completezza e la qualità delle voci della seguente lista :-)

Allora:
- Ciclo computer, già scelto (Cateye Strada wireless)

- Kit toppe. C'è una marca decisamente migliore, tipo la Rema, o anche quelle da 1.50 a kit vanno bene?

- Cacciagomme, di plastica per non graffiare i cerchioni colorati, giusto?
Vanno tutti bene o ci sono differenze pure qui?

- Pompa, ecco il primo dubbio serio. La conclusione a cui sono giunto è che la scelta migliore sia una pompetta economica tascabile da portarsi dietro e una buona "da officina" con manometro da tenere a casa. Confermate? Siccome la biga che mi arriverà avra una forca a pressione regolabile (RS Recon SL air), ho visto che le pompe specializzate arrivano a 300 psi di pressione ma in base a questa tabella: http://www.sram.com/_media/pdf/service/air_inflation.pdf[url]http://www.sram.com/_media/pdf/service/air_inflation.pdf[/URL] la mia forca avrà bisogno di soli 70-85 psi di pressione per lavorare con il mio peso (69Kg). Visto che le pompe per camera d'aria migliori arrivano a 160 psi, dovrebbero bastare... posso usare la pompa normale per variare la pressione alla ricerca della regolazione ottimale, o devo comprare una pompa apposita per la forca?:nunsacci:

- Kit attrezzi, stavo pensando ad un kit della Topeak, magari con smagliacatene incorporato in modo da risparmiare qualche euro per l'acquisto di uno singolo. Ero indeciso tra questi:
Scott Mini Pocket Tool
Topeak Hexus 16
Topeak Mini 18+
Topeak Alien XS
Topeak Alien II
La lista si basa su quello che è disponibile dal mio sivende ([url]http://www.capobianchi.it/bici/strada/attrezzi/attrezzi.htm[/URL]). Pensate ci sia di meglio nel suo catalogo o in giro a parità di prezzo, ovvero sempre intorno ai 30 euro max? Forse da Decathlon??
Se possibile vorrei prendere tutto da lui per una questione di comodità. Di solito per un singolo pezzo sono capace di studiare giorni e di partire per l'altro capo della città solo per prenderlo ma visto che CB è abbastanza fornito e visto che già avrò parecchie cose per cui impazzire all'inizio, volevo semplificarmi un minimo la vita! :zapalott:

- Un kit di protezione telaio in gomma adesiva trasparente, per proteggere soprattutto il fodero orizzontale destro e il tubo obliquo, quali mi consigliate? (E dove prenderli, magari a Roma, visto che non sono sicuro CB li abbia..).

- Lubrificante, per fare una regolare manutenzione della bici basta un lubrificante qualsiasi o servono più prodotti? Mi pare di capire che per gli steli della forca serva un lubrificante al teflon (per la pulizia eh), quindi ne devo prendere un anche al teflon? Tra quelli di CB sempre (http://www.capobianchi.it/bici/strada/attrezzi/attrezzi.htm[url]http://www.capobianchi.it/bici/strada/attrezzi/attrezzi.htm[/URL] in basso) cosa mi consigliate di prendere?

- Pedali. Eh si, mi sta venendo il dubbio che sulle Cube non ci siano i pedali Flat di default!:nunsacci: Non mi dite che mi arriva con gli attacchi spd e mi tocca spenderci altri soldi per dei pedali flat.. Se come non spero, la risposta è si, cosa mi consigliate? Dei pedali flat o degli adattatori per far diventare quelli clipless dei pedali flat? Non vorrei andare oltre i 30 euro anche qui, visto la spesa sarà contestuale al pagamento dell'intera bici:smile:

C'è qualcosa che secondo voi manca alla lista? (Non parlatemi di portaborracce o di indumenti perchè sono cose che non mi interessano, almeno al momento)

Visto che già sono abituato a farmi la manutenzione da solo sulla moto, vorrei fare lo stesso anche sulla biga, anche se non ci vorrei campare sopra. C'è qualche attrezzo/chiave indispensabile che mi consigliate? Ho un kit di attrezzi da 52 pezzi che uso per la moto ma sono certo che per certe cose servano degli attrezzi specifici! (tipo per smontare i pedali)

Grazie a chiunque vorrà darmi i suoi preziosi consigli o il suo semplice punto di vista ;-).

Badtzu.
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
ma nel senso che già li hai o pensi di poterne fare a meno?

La seconda che hai detto! :celopiùg:

Mah secondo me queste sono cose importanti...... che fai non bevi???? non credo che tu ti metta la tuta per andare in moto per uscire in bici.........

Sono andato in bici per anni semplicemente vestito sportivo senza problemi e visto che le mie uscite erano sempre molto brevi (40km max) o non bevevo durante l'uscita o bevevo dove stavo (visto che la pineta di Castel Fusano ha tanti difetti ma per fortuna ha delle fontane sparse che funzionano). Sporadicamente se ne ho avuto bisogno mi portavo una bottiglietta nello zaino.
Fine della storia, la borraccia e il portaborraccia mi fanno schifo (posso avere dei miei gusti personali si?), quando parteciperò al giro d'Italia (aka tornerò in forma) me ne metterò 3, per adesso non ne ho bisogno.

Gradirei che le persone che mi vogliono aiutare, lo facessero rispondendo alle mie domande o dandomi dei pareri riguardo i miei dubbi.
Le uniche cose sulla quali non ho dubbi , ovvero abbigliamento e borraccia (l'ho anche scritto..) sono argomenti secondari e se proprio volete entrare nel merito, almeno rispondete prima alle mie domande ;-)
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
io ti consiglio:
uno zaino con la sacca idrica (più comodo quando ce del fango)
o montare il secondo portaborracce

Mi sa che non hai capito, io non monterò (salvo scoprire di avere nuove necessità ovviamente) manco il primo di portaborraccia, altro che secondo!:smile:

Riguardo la sacca idrica, quella è una spesa preventivata che affronterò più in là, quando e se la forma fisica mi permetteranno di allargare i miei "confini" ;-)
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Sicuramente con questi toni non troverai tante risposte. I forum sono fatti proprio per certe cose nessuno vuole entrare nelle tue cose private.......
Buon proseguimento.


Logreq

I forum sono fatti per scambiarsi idee, punti di vista e opinioni, per darsi consigli e per confrontarsi in generale, non certo per criticare/sfottere chi non la pensa come noi né tantomeno per imporgli le nostre idee! ;-)

Grazie per le due simpatiche risposte e buon proseguomento anche a te :-)
 

kiracan

Biker serius
3/2/08
252
1
0
Maniago (PN)
Visita sito
- Pompa, ecco il primo dubbio serio. La conclusione a cui sono giunto è che la scelta migliore sia una pompetta economica tascabile da portarsi dietro e una buona "da officina" con manometro da tenere a casa. Confermate? Siccome la biga che mi arriverà avra una forca a pressione regolabile (RS Recon SL air), ho visto che le pompe specializzate arrivano a 300 psi di pressione ma in base a questa tabella: http://www.sram.com/_media/pdf/service/air_inflation.pdf[url]http://www.sram.com/_media/pdf/service/air_inflation.pdf[/URL] la mia forca avrà bisogno di soli 70-85 psi di pressione per lavorare con il mio peso (69Kg). Visto che le pompe per camera d'aria migliori arrivano a 160 psi, dovrebbero bastare... posso usare la pompa normale per variare la pressione alla ricerca della regolazione ottimale, o devo comprare una pompa apposita per la forca?:nunsacci:

La pompa per la forcella ti conviene prenderla di quelle apposta:
le rockshox montano valvole Schrader che non trovi sulle camere d'aria
la posizione della valvola non permette di attaccare pompe normali
le pompe da forcella hanno un pulsante che ti permette di far uscire l'aria e sono più precise
prima di leggere le tabelle ti conviene provare la forcella sembra di no ma la pompa per la forcella è indispensabile se hai una forcella ad aria, ti viene voglia di provare anche regolazioni differenti

saluti
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Tu non l'hai scritto,quindi presumo che tu l'abbia,ma nel caso non lo avessi secondo me la prima cosa da acquistare è un buon casco.
Per i pedali,non so come si comporti CUBE,ma penso ci siano più possibilità che la bici ti arrivi senza pedali,che con degli SPD.
Nel caso però ti arrivasse proprio con gli SPD,non prendere degli adattatori come questi http://www.decathlon.it/IT/tacchette-mtb-6408545/ , che vanno bene solo in città.
Per gli attrezzi,secondo me,con un paio di camere d'aria,una bomboletta gonfia e ripara per le situazioni di emergenza,un paio di levagomme,quelli in plastica vanno benissimo, e una pompa sei a posto......
Ah,riguardo la pompa,io ti consiglio,se devi proprio risparmiarci,di risparmiare di più su quella comoda,quindi la pompa a piede che terresti a casa......
Una pompa a mano come questa http://www.decathlon.it/IT/mnp-100-33633297/ ti complicherà solamente le pratiche di rigonfiaggio.

Per quanto riguarda la lubrificazione della forca,io utilizzo questo http://www.finishlineusa.com/products/stanchion-lube.htm
Costa sui 12 € ma va benissimo!.....
Del resto ti basta un semplice lubrificante per catena.....

Come attrezzi......ma,a parte lo smontaggio di pezza particolari,che non penso farai da solo,gli attrezzi utilizzati sono i soliti,quindi chiavi a brugola e inglesi........


AH,per svitare i pedali basta una chiave inglese del 15!!!!!
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
La pompa per la forcella ti conviene prenderla di quelle apposta:
le rockshox montano valvole Schrader che non trovi sulle camere d'aria
la posizione della valvola non permette di attaccare pompe normali
le pompe da forcella hanno un pulsante che ti permette di far uscire l'aria e sono più precise
prima di leggere le tabelle ti conviene provare la forcella sembra di no ma la pompa per la forcella è indispensabile se hai una forcella ad aria, ti viene voglia di provare anche regolazioni differenti

saluti

Ho capito, altri 30 "sacchi"...
Grazie delle info:)


Tu non l'hai scritto,quindi presumo che tu l'abbia,ma nel caso non lo avessi secondo me la prima cosa da acquistare è un buon casco.
Per i pedali,non so come si comporti CUBE,ma penso ci siano più possibilità che la bici ti arrivi senza pedali,che con degli SPD.
Nel caso però ti arrivasse proprio con gli SPD,non prendere degli adattatori come questi http://www.decathlon.it/IT/tacchette-mtb-6408545/[url]http://www.decathlon.it/IT/tacchette-mtb-6408545/[/URL] , che vanno bene solo in città.
Per gli attrezzi,secondo me,con un paio di camere d'aria,una bomboletta gonfia e ripara per le situazioni di emergenza,un paio di levagomme,quelli in plastica vanno benissimo, e una pompa sei a posto......
Ah,riguardo la pompa,io ti consiglio,se devi proprio risparmiarci,di risparmiare di più su quella comoda,quindi la pompa a piede che terresti a casa......
Una pompa a mano come questa http://www.decathlon.it/IT/mnp-100-33633297/[url]http://www.decathlon.it/IT/mnp-100-33633297/[/URL] ti complicherà solamente le pratiche di rigonfiaggio.

Per quanto riguarda la lubrificazione della forca,io utilizzo questo http://www.finishlineusa.com/products/stanchion-lube.htm[url]http://www.finishlineusa.com/products/stanchion-lube.htm[/URL]
Costa sui 12 € ma va benissimo!.....
Del resto ti basta un semplice lubrificante per catena.....

Come attrezzi......ma,a parte lo smontaggio di pezza particolari,che non penso farai da solo,gli attrezzi utilizzati sono i soliti,quindi chiavi a brugola e inglesi........


AH,per svitare i pedali basta una chiave inglese del 15!!!!!

Figo quel lubrificante, spero di trovare a Roma un negozio che lo venda. Proverò a chiederlo al mio sivende ma sul suo sito non l'ho visto.
Per curiosità, quanto ti dura? Per le altre cose (forca a parte), tra quelli disponibili sul link che ho messo, quale/i prenderesti?

Riguardo i pedali, ho visto un pò in giro e pare che le Cube arrivino con dei normali flat. Qualche cubista potrbbe confermare e magari dirmi come si trova?
Cmq ho recepito il messaggio, niente roba economica di Decathlon:smile:
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
La pompa per la forcella ti conviene prenderla di quelle apposta:
le rockshox montano valvole Schrader che non trovi sulle camere d'aria
la posizione della valvola non permette di attaccare pompe normali
le pompe da forcella hanno un pulsante che ti permette di far uscire l'aria e sono più precise
prima di leggere le tabelle ti conviene provare la forcella sembra di no ma la pompa per la forcella è indispensabile se hai una forcella ad aria, ti viene voglia di provare anche regolazioni differenti

saluti
Quoto, soprattutto perchè la pompa ad alta pressione serve solo per gli ammortizzatori, mentre quella delle gomme non riesce a gonfiare gli ammortizzatori.
Come detto nel post iniziale il "top kit" è:
pompa ad alta pressione per ammo e forca
pompa con manometro
pompa portatile per gonfiaggi al volo e riparazioni
Per il kit riparazioni io uso quello del deca, ho fatto anche riparazioni multiple (pizzichi) e mi sono sempre trovato bene.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ritengo che i ferri del mestiere li puoi valutare via via che approfondirai la manutenzione della tua bici.
Voglio dire che forse non avrai mai bisogno di comprare la chiave per aprire il movimento centrale, ma un giorno avrai voglia di cambiare la cassetta pignoni e quel giorno comprerai la chiave a frusta.
Io ti consiglio di andare per gradi in base alle tue necessità, e di non avere pregiudizi su Decathlon, in quanto non dovrai fare il meccanico, ma manutenzione, che è diverso.
Leggo che non vuoi essere disturbato per quanto riguarda gli indumenti, ma forse dovresti chiederlo anche alle tue chiappe, perché con un buon fondello le faresti felici, soprattutto ora che sei un pò fuori forma.
Sul dove mettere il tutto, io ho da poco sposato la causa dello zaino: ci metti tutto e il peso è allenamento.
Ciao
Claudio
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Ritengo che i ferri del mestiere li puoi valutare via via che approfondirai la manutenzione della tua bici.
Voglio dire che forse non avrai mai bisogno di comprare la chiave per aprire il movimento centrale, ma un giorno avrai voglia di cambiare la cassetta pignoni e quel giorno comprerai la chiave a frusta.
Io ti consiglio di andare per gradi in base alle tue necessità, e di non avere pregiudizi su Decathlon, in quanto non dovrai fare il meccanico, ma manutenzione, che è diverso.
Leggo che non vuoi essere disturbato per quanto riguarda gli indumenti, ma forse dovresti chiederlo anche alle tue chiappe, perché con un buon fondello le faresti felici, soprattutto ora che sei un pò fuori forma.
Sul dove mettere il tutto, io ho da poco sposato la causa dello zaino: ci metti tutto e il peso è allenamento.
Ciao
Claudio

Quoto su tutto Clab, da quest'estate giro con lo zaino, unica aggiunta: se vuoi prendere il multitool prendilo con lo smagliacatena, per quel che riguarda vestiario e protezione chiappe/testa.. fa un po' te.
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
... Cmq ho recepito il messaggio, niente roba economica di Decathlon:smile:

Non ho detto niente roba economica da Decathlon,anche perchè una pompa economica,la trovi ovunque.
Ho solamente detto,che una pompa come quella,ti complica solo le pratiche di rigonfiaggio.......quindi,già è dura rigonfiarla,figurati con una pompa del genere,rischi anche di spaccarla.

Per quanto riguarda l'olio per le forche,io l'ho acquistato questa estate e ce ne è ancora....chiaro che quando lo dai,non deve colare olio da tutte le parti.....utilizzalo con parsimonia...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo