Mtb Esperia Seattle 29er

Flaco1

Biker novus
25/5/14
11
0
0
calabria
Visita sito
Buongiorno a tutti volevo un parere. Ho visto questa mtb 29 all'auchan, con forcella ammortizzata e freni a disco. Al prezzo di 239€ considerando che devo utilizzarla solo su strada per tenermi in allenamento un paio di volte alla settimana come vi sembra? Vi posto la foto

bf62de8bccc1cc59606a80456835851c569af31e.jpg
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Buongiorno a tutti volevo un parere. Ho visto questa mtb 29 all'auchan, con forcella ammortizzata e freni a disco. Al prezzo di 239€ considerando che devo utilizzarla solo su strada per tenermi in allenamento un paio di volte alla settimana come vi sembra? Vi posto la foto

Se la devi usare solo su strada perchè una mtb?
Sarebbe meglio una stradale che ti agevola notevolmente su asfalto...

Parlando della bici a vederla così non mi attira molto, i freni a disco sono solo un modo per attirare clienti, dei vbrake buoni non hanno nulla da invidiare a questi, anche la forcella è proprio di bassa gamma. D'altronde il prezzo è basso, ma non per questo bisogna prendere una mtb così.
 

Flaco1

Biker novus
25/5/14
11
0
0
calabria
Visita sito
Secondo te allora sarebbe meglio lasciar stare? Onestamente pensavo di aspettare che scendesse un po' il prezzo per prenderla, ultimamente le mtb le scontano tantissimo all'auchan. A quel prezzo li potrei optare per una da decathlon tipo rr340?
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Secondo te allora sarebbe meglio lasciar stare? Onestamente pensavo di aspettare che scendesse un po' il prezzo per prenderla, ultimamente le mtb le scontano tantissimo all'auchan. A quel prezzo li potrei optare per una da decathlon tipo rr340?

Già che non trovi questa bici su internet è un cattivo segno...
La 340 è una 26", mentre questa una 29".. ma come montaggio mi fido di più della 340
 

sandrino6912

Biker novus
25/11/14
8
0
0
Visita sito
Allora dico la mia perchè la sto usando da 7 mesi, parto con i difetti cambio cambiato deragliatore anteriore perche il suo originale uno schifo messo un shimano altus, pedali se spezzato il destro cambiati anche quelli. Movimento centrale dopo 3 mesi decido di cambiarlo mettendo un shimano e adesso tutto un'altro andare. Poi tolto subito le coperture una cosa paurosa, messo freni completi disco avid ant e post perchè i suoi originali facevano pietà in poche parole hoò cambiato quasi tutto diciamo che con un po di culo tramite amici il costo totale della bici si aggira sui 550 euro ma adesso vi assicuro che va da dio. Anzi colgo l'occasione devo prenderne una diciamo di categoria come regalo di natale ,si accettano consigli sono orientato su una cube non costosissima perchè la uso anche x andare a lavorare e se la fregano mi giranoooooooooooooooooo :omertà:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
....sono bike dà supermercato , che hanno il loro perchè sicuramente , ma devo ancora capirlo...

....in quanto se ci fai mtb seriamente , hanno le componenti che si distruggono e sono inadeguate anche a livello entry , ad esempio , la forcella ammortizzata ( quasi semnpre è una zoom ) che ha la tendenza ad inchiodarsi appena arrivi a casa ....

....e se la usi su asfalto , tanto vale prendere una bike apposita
 

ciborg

Biker novus
1/5/15
4
0
0
Visita sito
ok che non è una mtbike buona, forse nemmeno sufficiente ok

ma al prezzo di 219 euro che ne pensate??

io sono un enter level vorrei una mtb 27.5 in alu

per usarla ogni tanto nei boschi fare un po di sport, varie, cazzeggio ecc
 

Allegati

  • Cattura di schermata (83).jpg
    Cattura di schermata (83).jpg
    12,1 KB · Visite: 58

ciborg

Biker novus
1/5/15
4
0
0
Visita sito
emh dura decisione :nunsacci:

in pratica la dico tutta, c'è questa che ho postato a 219 €

ma da quello che ho letto da voi ho paura di prendere una ciofeca quindi
ce ne sono altre 3 che ho visto che costano tutte più o meno uguali, vi dico le marche, costano tutte circa 350 €

una KROSS una NSR una ATALA

vi posto solo le specifiche senza indicazione di quale bici si tratti

che faccio?? :specc:
 

Allegati

  • Cattura di schermata (86).jpg
    Cattura di schermata (86).jpg
    11,1 KB · Visite: 45
  • Cattura di schermata (85).jpg
    Cattura di schermata (85).jpg
    19,9 KB · Visite: 38
  • Cattura di schermata (84).jpg
    Cattura di schermata (84).jpg
    12,2 KB · Visite: 36

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Non prenderei una bici a 21 rapporti, tecnicamente è proprio diversa, è un monoblocco avvitato al mozzo, che include pignoni e ruota libera, è semplice, funziona, ma è roba da citybike, non ti consente futuri upgrade.

Tra KROSS NSR e ATALA, quest'ultima penso sia la peggio, ma te le sconsiglio tutte,
piuttosto una rockrider 500.
 

ciborg

Biker novus
1/5/15
4
0
0
Visita sito
quindi per capire....

sarebbe meglio una 18 o una 24 velocità ??

ma cosa guardate nelle bici, la marca o le specifiche?? :nunsacci:

io volevo onestamente una ruota da 27.5
ho letto da qualche parte che presto andrà per la maggiore

volevo provarla vedere come mi trovo, mentre la 29 mi sembra troppo specifica

che ne so torpado, vertek, grand, whistle sono tutti aborti ??
 

the.railman-75

Biker novus
9/5/15
1
0
0
Visita sito
Io ho un Esperia telaio 51 alluminio ruota 29 e direi proprio che per averla pagata 249 non e male, considerando che ogni tanto faccio anche qualche percorso non proprio. facile,,compreso anche qualche saltino. Ho sostituito i pedali mettendone un paio in alluminio, e ho in programma la sostituzione del deragliatore anteriore e della forcella che non vanno proprio bene..
 

maurix83

Biker novus
23/6/15
1
0
0
Visita sito
Io ho un Esperia telaio 51 alluminio ruota 29 e direi proprio che per averla pagata 249 non e male, considerando che ogni tanto faccio anche qualche percorso non proprio. facile,,compreso anche qualche saltino. Ho sostituito i pedali mettendone un paio in alluminio, e ho in programma la sostituzione del deragliatore anteriore e della forcella che non vanno proprio bene..

concordo railman 75 mi hanno regalato per il compleanno l'esperia seattle ruote da 29 ce l'ho da un mese, per ora ci ho fatto due uscite da 30 km circa in sterrato salite discese ripide scale per ora non si e rotto niente. per ora gli ho cambiato l'attacco manubrio mettendolo regolabile e manubrio in alluminio preso al decatlon. per me la bici non e malvagia se non fosse per i componenti che monta ma si sa al prezzo di 219 non si puo pretendere componenti di qualita. per quanto riguarda il deragliatore anteriore anche a me non funzionava bene ma mela sono cavata regolandolo e modificandogli la piega e ora va bene funziona dietro nessun problema. i freni fanno pieta non funzionano bene li cambiero anzi colgo l'occasione per chiedervi consigli sui freni da prendere. si poi ce la forcella che ha un po di gioco tra stelo e paraolio che da diciamo cosi la senzazione di sgangherata presente?.cambiero anche la forcella. pensavo ad una rock shoks da 120 euro che mi dite? ringrazio tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo