MTB e TV

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Non e' nemmeno questione di stupidita' ma di condivisibilita': se non si suscita sufficiente interesse, non c'e' un ritorno economico, se non c'e' ritorno economico... E' cinico se vuoi, non fatalista.
Poi sognare per ora non e' ancora reato: personalmente mi piacerebbe, come ha fatto la Federazione italiana del tennis, che la FCI acquistasse un canale satellitare e li dentro allora si che ci sarebbero gli spazi per praticanti e sponsor; pero' capisci che questa non sarebbe "la televisione", sarebbe una specie di riserva indiana, anche piuttosto autoreferenziale.
Io adoro il cinismo.
Una goccia di fatalismo ce la vedo perché ogni tanto qualcuno si inventa un programma che magari non gli davi una lira, un salto nel buio e invece funziona.
Si rischia un pò di rimanere di nicchia ma alle volte se i contenuti ci sono il fenomeno può diventare più condiviso.
Il mio dramma vero è che mi vedo anche il calcio e la Formula uno e quindi rientro nella massa pur parlando di contenuti :-)
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
calcio.....ormai non se ne puo più, partono il sabato per finire il martedì quando va bene , osannati come dei al primo contatto van giù come birilli, si lamentano come se stessero subendo un operazione a cuore aperto senza enestesia, poi come per miracolo quando gli viene vischiata la ragione si rialzano come se ci fosse una divinità che li rianima.
Concordo. Il binomio Italia/Calcio ormai è incomprensibilmente(per me) indissolubile; anche con tutta la degenerazione che è il calcio di oggi, rimane lo sport più amato dagli sportiv...ops, dagli spettatori.

Formula 1 .......qui si stanno inventando nuove formule in quanto fra elettronica areodinamica, motore unico, meccanico unico, ecc......lo spettacolo ormai lo fanno i meccanici rimanendo vittime di incidenti e i sorpassi ormai si fanno solo ai box (neanche troppo spesso).
Esatto. Mai capito l'entusiasmo per questo "sport"... senza voler considerare la noia, roba che fa sembrare la parte centrale di una tappa del Giro d'Italia uno sballo!
Motomondiale.........almeno i sorpassi ci sono dati dal manico dei piloti, cadute a go go ma al contrario che in formula1 i piloti sono delle icone con una loro personalità.
Concordo anche qui. Molto meglio dell'automobilismo; riguardo alle icone, credo che tutto sommato sia normale per campioni tanto pagati.

Pallavolo e pallacanestro abbastanza seguite senon altro che grandi città come Milano hanno una squadretta quindi riescono nella moltitudine a fa numero.
Parliamo comunque di minima presenza in TV...
Rugby e basseball ........a Parma alcuni abitanti manco sanno dove sono gli stadi.
Hai detto tutto...
Ciclismo su strada.............coinvolgente solo prima di un salitone oppure vicini all'arrivo in quanto i primi Km. sono più o meno tutti in gruppone.
Concordo in parte; se conosci un minimo questo sport gusti anche le parti che sembrano noiose perchè riesci a leggere le tattiche e segui bene anche l'evoluzione della corsa; chiaro che non tutti ci riescono e questo penalizza un po'.
E veniamo alla MTB...........purtroppo per noi non gioca a nostro favore nemmeno il percorso, spesso vorrebbe dire fare interviste all'inizio e alla fine, visionare l'ospitality ma poi sul percorso bisognerebbe avere un numero maggiore di telecamere in quanto gli scorci di gara sono innumerevoli, mandare sul percorso un motoreporter sarebbe quasi improponibile per le vibrazioni trasmesse alla telecamera, poi ci vorrebbe un regista capace che continuasse a far cambiare scena per non rendere soporifera la trasmissione.
Questo vale per le gare. Ma secondo me la mtb si presta meglio alle trasmissioni di sport estremo che possano raccontare storie di viaggi, imprese, oppure gare di DH che sono altamente più spettacolari di una semplice gara di XC. In tal caso anche chi non pratica questo sport si ferma a guardare perchè un salto in bici o certe riprese in posti spettacolari dalla natura incontaminata non possono non attrarre anche lo spettatore anche se non ci capisce nulla.
A proposito di olimpiadi , ricordate quella Greca , avevamo un portacolori azzurro in 3à posizione (poi caduto) e quelli della rai che fanno ? Si vanno a collegare se non ricordo male con un campo di pallavolo dove giocavano due nazioni straniere...........................MA DAIIIIIIII!!
E anche qui hai detto tutto... ;-)
 

cocosauro

Biker superis
19/10/08
304
0
0
Acireale
www.cocosauro.tk
A me su rai sport satellite è capitato più di qualche volta di vedere delle competizioni MTB, ma soprattutto a livello nazionale e anche internazionale....ma ovviamente non tutti i giorni!
Qualche volta anche sport italia ha trasmesso delle gare, ne ho vista una a coppie qualche settimana fa.

Premettendo che non guardo mai TV, quando ero piccolo mi pare di aver visto qualche gara di mtb su rai2 (non avevo satellite). Erano competizioni internazionali o comunque importanti... Ricordi remoti!
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Io invece penso che ogni tanto sarebbe giusto fare un programma sulla MTB o meglio, fare uno speciale di 2 o 3 puntate...Dico questo perchè proprio l'altra sera, se non ricordo male Martedì su rai due, ho visto uno speciale condotto da quel giornalista rai pelato, Marco Marzocchi mi pare, ed era uno speciale dedicato al surf chiamato "sulla cresta dell'onda",dove raccontava la vita da surfista in tutte le sue sfumature.
Per me uno speciale del genere sulle uscite in Mtb, con riprese di single track o cose simili, sarebbe molto seguito.
Io prima di Martedì, a parte qualche immagine su Real TV o cose simili, non avevo mai visto niente sul surf e quel programma mi è parso molto interessante.
Oramai l'unico modo per vedere qualcosa sulla Mtb è cercare su youtube quei pochi video di bikers che riprendono con la telecamere i single track.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
l'unico network che potrebbe fare qualcosa, se lo volesse, sarebbe Sport Italia (eurosport)..
ogni tanto capita di vedere gare di mtb e di xterra ma sono molto sporadiche.
hanno trasmesso per intero l'absa cape epic quest'anno con puntate regolari e ben fatte, però è comunque troppo poco il tempo dedicato rispetto ad altri sport..
 

stefanot

Biker popularis
1/11/07
49
0
0
Somma Lombardo
Visita sito
Penso che sia un problema di dimensioni di mercato.

Se si cerca su internet non c'è solo youtube, ma ci sono anche siti come freecaster.tv. Questi possono sopravvivere grazie al fatto di avere bassi costi ed un potenziali di fruitori appassionati in tutto il mondo.

Stesso discorso per DVD. Un DVD come ROAM viene comunque venduto su un mercato mondiale di appassionati di dimensione sufficiente, e per questa stessa ragione non verrà mai tradotto (anche se per ROAM costerebbe pochissimo, ci sono al massimo 20 battute :) ).
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ragazzi, mi rivolgo a chi ha il satellite, ma a me è capitato di vedere sul canale francese tv8montblanc (mi pare si chiami così...) la finale dell'adidas slopestyle 2008 e la maxiavalanche de la reunion, oltre a qualche altro bel servizio dedicato alla dh (anche amatoriale). Purtroppo era sempre in orari maledetti (intorno all'una di notte...) ma devo dire che lo spazio dedicato era veramente notevole!!! Qualcuno di voi si è imbattuto nelle stesse trasmissioni?
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Penso che contino molto anche i "risultati" che i nostri connazionali ottengono,in campo internazionale che purtroppo sono scarsissimi....

Tanto x fare un esempio...Vi ricordate lo sci dell'era Tomba ?

E non lamentatevi xche c'è chi sta peggio! Seguo il motocross e - ovviamente nessuno lo sa - siamo CAMPIONI DEL MONDO DI MX1 (classe regina) lo sport motoristico + praticato a livello amatoriale e sfido chiunque ad averne visto qualcosa nelle tv in chiaro :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo