MTB e TV

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ieri sera facendo uno di quei zapping su Sky che inizi alle 9 e finisci un quarto all'una mi sono imbattuto su Rai Sport satellite in una fantastica differita di un incontro di Hockey su prato (tappeto?) tra Roma e Catania.
Senza nulla togliere all'affascinante disciplina, fatta di mazze e palle, riporto la semplice costatazione che c'erano più cameramen che spettatori.
Questo mi ha fatto riflettere: ma in TV non danno mai niente sulla MTB? Questo sport è uno di quelli in cui il confine tra spettatori e praticanti è più sottile, spesso guardare una gara o un servizio significa anche imparare qualcosa non per riferirla al bar, ma per applicarla nel nostro piccolo.
E poi quanti ce ne sono di appassionati?
Qualcuno di voi conosce trasmissioni dedicate?
Secondo me non ci sono, ma se ci fossero, o se a qualcuno venisse in mente di produrre qualcosa di fresco, dinamico, simpatico, credo che il pubblico la premierebbe.
Non mi dite che mi devo accontentare di Chiappucci all'isola dei famosi.
 

ticiotix

Biker ciceronis
In realtà una "roba" c'è, gira sulle Tv locali, ma a me non fa impazzire. E'molto fatta in casa e secondo me rispecchia solo un modo di vedere la Mtb: le competizioni.
Fa una rassegna delle gare dell'ultima settimana (o mese, non ricordo) fatte tutte allo stesso modo: breve introduzione alla partenza con inquadratura sui camioncini e sui teloni degli sponsor, vari passaggi della gara a occhio di spettatore (ci deve essere un cameraman che si intrufola fra il pubblico, aspetta il passaggio dei ciclisti e poi si sposta), inquadratura dell'arrivo, inquadratura del podio, intervista (se ha vinto un big e mai alle donne).
A me piacerebbe una trasmissione sul fenomeno mtb: servizio succinto sulle gare, rubrica tecnica (officina), prova bici e componenti, presentazione percorsi interessanti e ... bar del forum :smile:
Ciao
TT:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
In realtà una "roba" c'è, gira sulle Tv locali, ma a me non fa impazzire. E'molto fatta in casa e secondo me rispecchia solo un modo di vedere la Mtb: le competizioni.
Fa una rassegna delle gare dell'ultima settimana (o mese, non ricordo) fatte tutte allo stesso modo: breve introduzione alla partenza con inquadratura sui camioncini e sui teloni degli sponsor, vari passaggi della gara a occhio di spettatore (ci deve essere un cameraman che si intrufola fra il pubblico, aspetta il passaggio dei ciclisti e poi si sposta), inquadratura dell'arrivo, inquadratura del podio, intervista (se ha vinto un big e mai alle donne).
A me piacerebbe una trasmissione sul fenomeno mtb: servizio succinto sulle gare, rubrica tecnica (officina), prova bici e componenti, presentazione percorsi interessanti e ... bar del forum :smile:
Ciao
TT:
Hai ragione, mi sovviene qualcosa di simile passato sui canali privati tra un 199 e un 144.
Anch'io immagino qualcosa di simile alla tua idea, qualcosa che rappresenti questo mondo nelle molteplici sfaccettature, e non solo la gara.
Potrebbe essere anche divertente e, ripeto, potrebbe venire fuori una formula trasversale che potrebbe piacere a molti, non fosse altro a tutti quelli che hanno o hanno avuto una bici alla quale sono stati affezionati.
Ciauz.
 

recidivo

Biker serius
Purtroppo sono tanti i motivi per cui molti sport rimangono ai margini, oppure fuori, dai confini delle TV.

In TV viene dato spazio, per ragione prevalentemente, se non addirittura esclusivamente, commerciali, solo agli sport più diffusi.

Poi si evidenziano squilibri nauseabondi, tipo col calcio che "infesta" tutti i canali ed il lunedì anche tutti i giornali.

La MTB aveva avuto un minimo di spazio nel periodo della Pezzo olimpica.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Questo mi ha fatto riflettere: ma in TV non danno mai niente sulla MTB?

Costi/ricavi. A riprendere una partita su un campo non serve praticamente nulla. Per riprendere degnamente una gara di mtb... e "degnamente" e' una cosa che si vede molto, molto raramente: non c'e' nulla da fare, alcuni sport sono meno telegenici di altri, la ripresa non trasmette le stesse sensazioni, le abilita' tecniche del singolo atleta, non possono coinvolgere piu' di tanto gli estranei alla pratica, poteri che invece hanno altri sport, intendo: a una qualsiasi gf difficilmente la nonna vedra' il suo nipotino ripreso in una inquadratura, cosa invece probabilissima alla partita del patronato...

C'e' da dire che alcune tv locali -perlomeno qui in veneto- riescono a coprire le gare regionali mettendo in onda anche programmi settimanali ma, bisogna ammetterlo, con tutta la buona volonta' le riprese raramente entusiasmano, sia chiaro non per deficenza tecnica dei cameramen... Dico: guardati i video della gunn rita marathon 2007 mandata su raisat (magari senza audio che e' meglio:smile:) e poi dimmi sinceramente cosa c'e' che potrebbe entusiasmare il profano.

E cmq siamo sicuri che sia un male?...
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
A me su rai sport satellite è capitato più di qualche volta di vedere delle competizioni MTB, ma soprattutto a livello nazionale e anche internazionale....ma ovviamente non tutti i giorni!
Qualche volta anche sport italia ha trasmesso delle gare, ne ho vista una a coppie qualche settimana fa.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Costi/ricavi. Dico: guardati i video della gunn rita marathon 2007 mandata su raisat (magari senza audio che e' meglio:smile:) e poi dimmi sinceramente cosa c'e' che potrebbe entusiasmare il profano.

E cmq siamo sicuri che sia un male?...
Tendenzialmente concordo con te, la gran fondo non è telegenica, anche se ormai in tv parecchia roba di suo non è telegenica ma in qualche modo ce la fanno diventare.
Io però pensavo a un qualcosa fatto anche di gare, ma non solo.
Ci metti dentro un po di DH (quello sì che è telegenico!), qualche prova e confronto, un pò di tecnica e qualche scavezzacollo, servizi su raduni con sapienti primi piani sulle tette delle mogli dei partecipanti e via!
E poi secondo me qualche garetta su circuiti sarebbe ben riprendibile dalle telecamere, anzi a un certo punto potrebbe succedere quello che è successo per discipline motoristiche tipo rallies o cross, che sono passate da corse a tappe a giri su circuiti, o addirittura indoor.
La tua domanda se siamo sicuri se sia un male questo disinteresse mediatico è senz'altro azzeccata, e da da riflettere.
Io però credo che non si può chiudere alle innovazioni per paura del cattivo uso che se ne può fare.
Ciao!
 

ticiotix

Biker ciceronis
OMISSIS

Poi si evidenziano squilibri nauseabondi, tipo col calcio che "infesta" tutti i canali ed il lunedì anche tutti i giornali.

La MTB aveva avuto un minimo di spazio nel periodo della Pezzo olimpica.

Un grande giornalista sportivo (mi sfugge il nome...) disse una volta: "I cinque sport più seguiti in Italia sono: 1) Il calcio 2) Il calcio 3) Il calcio 4) La Formula Uno 5) Quello nel quale un italiano vince.

Ciao
TT:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
A me su rai sport satellite è capitato più di qualche volta di vedere delle competizioni MTB, ma soprattutto a livello nazionale e anche internazionale....ma ovviamente non tutti i giorni!
Qualche volta anche sport italia ha trasmesso delle gare, ne ho vista una a coppie qualche settimana fa.
E' vero, evidentemente come fanno l'hockey su prato, fanno anche gare di mtb.
Il mio era uno spunto per chiedermi più che altro se potrebbe funzionare una trasmissione (o magari una rubrica in qualche programma) sul mondo mtb.
Ciao
 

ticiotix

Biker ciceronis
Costi/ricavi. A riprendere una partita su un campo non serve praticamente nulla. Per riprendere degnamente una gara di mtb... e "degnamente" e' una cosa che si vede molto, molto raramente: non c'e' nulla da fare, alcuni sport sono meno telegenici di altri, la ripresa non trasmette le stesse sensazioni, le abilita' tecniche del singolo atleta, non possono coinvolgere piu' di tanto gli estranei alla pratica, poteri che invece hanno altri sport, intendo: a una qualsiasi gf difficilmente la nonna vedra' il suo nipotino ripreso in una inquadratura, cosa invece probabilissima alla partita del patronato...

C'e' da dire che alcune tv locali -perlomeno qui in veneto- riescono a coprire le gare regionali mettendo in onda anche programmi settimanali ma, bisogna ammetterlo, con tutta la buona volonta' le riprese raramente entusiasmano, sia chiaro non per deficenza tecnica dei cameramen... Dico: guardati i video della gunn rita marathon 2007 mandata su raisat (magari senza audio che e' meglio:smile:) e poi dimmi sinceramente cosa c'e' che potrebbe entusiasmare il profano.

E cmq siamo sicuri che sia un male?...

Infatti! Secondo me le gare in MTB sono decisamente poco attraenti (a parte, nelle gare DH, qualche numero da circo che però fa curiosità alla prima occhiata e poi, al massimo, quelli peggiori finiscono su Paperissima...)
Il fenomeno MTB invece avrebbe molto da raccontare, secondo me. E'sfaccettato ed interessante, molto più variegato e godibile del mondo BDC ad esempio (per una serie di discutibili motivi che a discuterli forse faremmo notte...). Ma anche il mondo BDC, al di fuori delle gare, non è che abbia molto spazio...
Ciao
TT:
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Ciao...............avete tutti ragione, purtroppo la MTB come altri sport minori in tv non rende troppi interessi (soldi) che girano attorno ai soliti sport.
  1. calcio.....ormai non se ne puo più, partono il sabato per finire il martedì quando va bene , osannati come dei al primo contatto van giù come birilli, si lamentano come se stessero subendo un operazione a cuore aperto senza enestesia, poi come per miracolo quando gli viene vischiata la ragione si rialzano come se ci fosse una divinità che li rianima.
  2. Formula 1 .......qui si stanno inventando nuove formule in quanto fra elettronica areodinamica, motore unico, meccanico unico, ecc......lo spettacolo ormai lo fanno i meccanici rimanendo vittime di incidenti e i sorpassi ormai si fanno solo ai box (neanche troppo spesso).
  3. Motomondiale.........almeno i sorpassi ci sono dati dal manico dei piloti, cadute a go go ma al contrario che in formula1 i piloti sono delle icone con una loro personalità.
  4. Pallavolo e pallacanestro abbastanza seguite senon altro che grandi città come Milano hanno una squadretta quindi riescono nella moltitudine a fa numero.
  5. Rugby e basseball ........a Parma alcuni abitanti manco sanno dove sono gli stadi.
  6. Ciclismo su strada.............coinvolgente solo prima di un salitone oppure vicini all'arrivo in quanto i primi Km. sono più o meno tutti in gruppone.
  7. E veniamo alla MTB...........purtroppo per noi non gioca a nostro favore nemmeno il percorso, spesso vorrebbe dire fare interviste all'inizio e alla fine, visionare l'ospitality ma poi sul percorso bisognerebbe avere un numero maggiore di telecamere in quanto gli scorci di gara sono innumerevoli, mandare sul percorso un motoreporter sarebbe quasi improponibile per le vibrazioni trasmesse alla telecamera, poi ci vorrebbe un regista capace che continuasse a far cambiare scena per non rendere soporifera la trasmissione.
  8. A proposito di olimpiadi , ricordate quella Greca , avevamo un portacolori azzurro in 3à posizione (poi caduto) e quelli della rai che fanno ? Si vanno a collegare se non ricordo male con un campo di pallavolo dove giocavano due nazioni straniere...........................MA DAIIIIIIII!!
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
E' vero, evidentemente come fanno l'hockey su prato, fanno anche gare di mtb.
Il mio era uno spunto per chiedermi più che altro se potrebbe funzionare una trasmissione (o magari una rubrica in qualche programma) sul mondo mtb.
Ciao
Si certo...avevo capito quello che intendevi, infatti io volevo sottolineare come vedere delle gare sia molto legato alla casualità di capitare davanti alla tv proprio quel giorno e in quel momento che c'è la MTB!
A me capita di stare ore davanti alla tv di giorno per lavoro...per questo mi capita di vederle!
Ciao
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Si certo...avevo capito quello che intendevi, infatti io volevo sottolineare come vedere delle gare sia molto legato alla casualità di capitare davanti alla tv proprio quel giorno e in quel momento che c'è la MTB!
A me capita di stare ore davanti alla tv di giorno per lavoro...per questo mi capita di vederle!
Ciao
Accidenti!
Curiosità a parte estremamente off-topic per sapere che lavoro fai, così a caldo non riesco a decidere se un lavoro come il tuo è da invidiare o no! :-)
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...
Ci metti dentro un po di DH (quello sì che è telegenico!), qualche prova e confronto, un pò di tecnica e qualche scavezzacollo, servizi su raduni con sapienti primi piani sulle tette delle mogli dei partecipanti e via!
...
Io però credo che non si può chiudere alle innovazioni per paura del cattivo uso che se ne può fare.
Ciao!

Sulla telegenicita' della DH... tutto sta a come e cosa si va a riprendere e cmq pone serie difficolta' logistiche: i campionati mondiali appena fatti e trasmessi dicono qualcosa a noi che pratichiamo o cmq siamo adiacenti ai downhillers, ma come numeri si resta troppo lontani per essere appetibile l'investimento.
Il resto che proproni, servizi su raduni, movimento... ha poco a che vedere con lo sport e apparirebbe piu' che altro come folklore con tutt'altro target, e cmq non credo potrebbe reggere nel tempo.
Una situazione simile si vive nel mondo dell'arrampicata sportiva: paradossalmente le riprese delle gare indoor, quindi in strutture fisse, spesso al coperto, con tutti i bonus che ne derivano, risultano di una noia incredibile ai non praticanti (e spesso anche ai praticanti...).

Sull'innovazione. Per come e' concepito attualmente credo che ci sia poco di piu' conservativo e reazionario del mezzo televisivo. Non c'e' nessun cattivo uso, piuttosto, se volgiamo metterla cosi', e' un indice di degrado ;-)
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Accidenti!
Curiosità a parte estremamente off-topic per sapere che lavoro fai, così a caldo non riesco a decidere se un lavoro come il tuo è da invidiare o no! :-)
:offtopic:lavoro in un ospedale e attivo il noleggio TV nelle stanze...quindi dal mio ufficio la TV è sempre accesa per vedere se tutto è ok!
Ti assicuro che all'inizio è bello...solo che anche se mi vedo sky in una settimana le cose sempre le stesse che fanno vedere e allora mi butto sul forum!:cucù:
Ciao
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Sulla telegenicita' della DH... tutto sta a come e cosa si va a riprendere e cmq pone serie difficolta' logistiche: i campionati mondiali appena fatti e trasmessi dicono qualcosa a noi che pratichiamo o cmq siamo adiacenti ai downhillers, ma come numeri si resta troppo lontani per essere appetibile l'investimento.
Il resto che proproni, servizi su raduni, movimento... ha poco a che vedere con lo sport e apparirebbe piu' che altro come folklore con tutt'altro target, e cmq non credo potrebbe reggere nel tempo.
Una situazione simile si vive nel mondo dell'arrampicata sportiva: paradossalmente le riprese delle gare indoor, quindi in strutture fisse, spesso al coperto, con tutti i bonus che ne derivano, risultano di una noia incredibile ai non praticanti (e spesso anche ai praticanti...).

Sull'innovazione. Per come e' concepito attualmente credo che ci sia poco di piu' conservativo e reazionario del mezzo televisivo. Non c'e' nessun cattivo uso, piuttosto, se volgiamo metterla cosi', e' un indice di degrado ;-)
Nelle tue parole vedo un realistico fatalismo che non fatico a comprendere e che spesso condivido.
Io ho esternato una riflessione ottimistica, che mi è uscita quando ho pensato a quanta gente ha una bici, a quanta gente assiste a gare a bordo strada, a quanto trasversale è la bicicletta, e ai mille motivi per cui uno può essere interessato alla bici (sport, gare, tempo libero, rispetto dell'ambiente, mezzo di socializzazione. mezzo di trasporto, strumento per scoprire luoghi, ecc.).
L'aspetto gara è solo un aspetto, se tutto il resto è folklore, mi sembra un folklore che può interessare.
Questo è il significato che vedo nella bici, e dargli visibilità non è scontato che non interessi a nessuno.
L'uso della televisione è senz'altro conservativo, ma le cose interessanti ogni tanto vengono fuori, torno a ripetere che ciò dipende dall'uso che se ne fa e dal coraggio che si ha di andare fuori dallo status quo.
Alle volte la gente è meno stupida di quello che gli fai vedere.
Ciao
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...
Alle volte la gente è meno stupida di quello che gli fai vedere.
Ciao

Non e' nemmeno questione di stupidita' ma di condivisibilita': se non si suscita sufficiente interesse, non c'e' un ritorno economico, se non c'e' ritorno economico... E' cinico se vuoi, non fatalista.
Poi sognare per ora non e' ancora reato: personalmente mi piacerebbe, come ha fatto la Federazione italiana del tennis, che la FCI acquistasse un canale satellitare e li dentro allora si che ci sarebbero gli spazi per praticanti e sponsor; pero' capisci che questa non sarebbe "la televisione", sarebbe una specie di riserva indiana, anche piuttosto autoreferenziale.
 

Double-F

Biker serius
16/6/08
231
0
0
Cagliari
Visita sito
La stessa domanda me la sono fatta anche io e ho cercato varie volte anche su sky...ma il risultato è che danno poche cose e le replicano da circa un anno se non di piu(la grande bufala che è sky).
Per vederlo piu spesso bisognerebbe che ne facessero un fenomeno mediatico come il calcio..che porta soldi a valanghe e sul quale si possa creare un litigio.
Con il rischio che venga rovinato come stanno facendo con il calcio e hanno fatto cn formula 1 e altri sport.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo