MTB e rispondenza normative europee

marcot

Biker novus
27/4/09
12
0
0
Roma
Visita sito
Domanda: tutte le MTB per poter essere commercializzate in Europa devono rispondere alle normative europee (UNI EN14766)….oppure la rispondenza è opzionale e lasciata al buon cuore dei costruttori di biciclette e sul mercato ci sono anche biciclette non rispondenti alle norme???

Grazie
Marco
 

marcot

Biker novus
27/4/09
12
0
0
Roma
Visita sito
Domanda: tutte le MTB per poter essere commercializzate in Europa devono rispondere alle normative europee (UNI EN14766)….oppure la rispondenza è opzionale e lasciata al buon cuore dei costruttori di biciclette e sul mercato ci sono anche biciclette non rispondenti alle norme???

Grazie
Marco


ci riprovo....
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Bisognerebbe conoscere cosa dice quella norma uni per poterti rispondere.
Comunque tutte le bici commercializzate devono avere il marchio CE che a differenza di quello che molti pensano non è rilasciato dalla comunità europea ma è un'autocertificazione del costruttore o del distributore, quindi molto dipende dalla serietà dell'azienda.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo