MTB con freni a disco: è vero che non va capovolta?

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Ho avuto gli Shimano XT a 4 pistoni, in pratica dei Grimeca,
gli Shimano Deore, i Formula B4 SL, gli Hope Mono 6Ti e
i Formula Oro Puro.
Tengo sempre le bici appese ad un gancio a testa in giù,
appese per la ruota posteriore insomma, anche per tempi
molto lunghi. Problemi di spurgo li ho avuti solo con i Formula
B4SL, era un problema sia di membrana che di porosità del
materiale, me li hanno sostituiti con gli SLB4+ e anche con
loro sono spariti tutti i problemi.
Per quanto riguarda me posso affermare che con i freni a
posto la posizione delle bici non è influente.
 

beppeyeah3

Biker serius
19/8/06
134
0
0
Firenze
Visita sito
il problema dovrebbe sussistere se ci fosse di già aria nell'impianto!capovolgendola l'aria andrebbe in circolo per i tubi e potrebbe rendere la frenata inutile!cmq se nn ci sono problemi nell'impianto nn dovrebbe entraree aria nel circuito.se questo succede qualche guarnizione è andata e bisogna cambiarla.
Penso sia tutto qui cmq nn ho mai avuto impianti a disco quindi parlo solo in teoria!!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
questa è un'altra cosa, si riferisce al trasporto in auto con la ruota smontata; in tal caso se inavvertitamente si tira la leva freno i pistoncini fuoriescono (non avendo il disco che li ferma) e poi occorre pazienza a farli rientrare; per evitare ciò o si bloccano le leve (ma è poco pratico) oppure si mette l'apposito spessore (è come se ci fosse il disco) o-o
Giusto, nel trasporto in macchina con le ruote smontate è consigliabile mettere uno spessore nella pinza, ma è un' altra storia!
lampo13 ha scritto:
Tirando il freno con la bici rovesciata aumentano le possibilità
che EVENTUALI bolle nell' impianto entrino in "circolo".
Bolle che NON ci dovrebbero essere ...
Quoto!, il senso è che se non hai problemi sui freni capovolgere o no la bici non è un problema!
lampo13 ha scritto:
Ho avuto gli Shimano XT a 4 pistoni, in pratica dei Grimeca,gli Shimano Deore, i Formula B4 SL, gli Hope Mono 6Ti e i Formula Oro Puro.
Odi gli hayes?
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Il problema non c' è, in linea teorica, perchè l' impianto è sigillato, per cui non importa se l' aria sta su o giù o in mezzo (fermo restando che di aria non dovrebe essercene in un impianto). Qualche fastidio potrebbe invece patirlo la forcella; R.S. sconsiglia di capovolgere l' oggetto in questione, e se proprio necessario, suggerisce di pompare la forca una ventina di volte per ripristinare l' idraulica.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Non credo che ci siano problemi a capottare la bike, ma non ho mai provato a tirare anche inavvertitamente le leve quando manca la ruota.
Domanda:
ma le mollettine interne non sono sufficienti a riaprire le pastiglie in caso di pinzata a vuoto?
scusate la domanda ma siccome e' il mio primo impianto frenante a disco a olio, e' meglio prevenire che curare...
Haloa
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
assolutamente no, quando si leva la ruota meglio mettere uno spessore tra le pasticche o altrimenti fai in modo di avere a portata di mano un cacciavite piatto grande
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
diverse persone mi hanno scondigliato di capovolgere la bike con i freni grimeca sitema 8 in quanto è molto facile che nella vaschetta ristagni un po d'aria e capovolgendola vada in circolo

io con i sistema 12 mai nessun problema...nel serbatoio c'è l'apposita guarnizione che evita il ristagno di aria...certo che se si lascia il serbatoio semivuoto, si capovolge la bike e si pinza qualche problema può darlo...

se l'impianto è in ordine non ci sono problemi! o-o o-o o-o
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
è verissimo quelo che avete postato, ma ci sono parecchi topic nei quali i bikers lamentano proprio di questo problema,inoltre ho sentito parecchi rivenditorio consigliare di tenere bloccate le leve,o di usare appositi spessori sulle pastiglie, durante trasporti in macchina


i spessori per le pinze, nel trasporto in macchina, vanno usati perchè se si tira via la ruota ed accidentalmente si preme il freno esce tutto l'olio e.....buonanotte :cry: :cry:
Se invece si capovolge la bici, es cambio di una gomma, non ci sono problemi di sorta perchè è tutto sigillato, sempre che non si schiacci il freno!!
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
i spessori per le pinze, nel trasporto in macchina, vanno usati perchè se si tira via la ruota ed accidentalmente si preme il freno esce tutto l'olio e.....buonanotte :cry: :cry:

non esce nessuna goccia di olio...mi sa che hai qualche problemino al freno...:maremmac:

Se invece si capovolge la bici, es cambio di una gomma, non ci sono problemi di sorta perchè è tutto sigillato, sempre che non si schiacci il freno!!

anche se schiacci il freno, se tenuto in ordine, non dovrebbero esserci problemi...è vero però che in questo modo è più facile mettere in circolo qualche bolla d'aria :razz:
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
non esce nessuna goccia di olio...mi sa che hai qualche problemino al freno...:maremmac:



anche se schiacci il freno, se tenuto in ordine, non dovrebbero esserci problemi...è vero però che in questo modo è più facile mettere in circolo qualche bolla d'aria :razz:

Sicuro???
a me è successo che, per caricare la bici in auto o tirato via la gomma e senza accorgermene o tirato il freno, risultato ho trovato macchia d'olio anche se piccola in corrispondenza della pinza e pinza chiusa.
Andato da un meccanico (non quello di mia fiducia che però ha grossomodo confermato la tesi) mi a detto che era tutto normale ed era il risultato per non aver bloccato la pinza e schiacciato il freno.
Dopo lo spurgo e la manutenzione l'impianto frenante va benissimo.
Che faccio? da cosa può dipendere la perdita d'olio anche se minima?
Proprio oggi ho speso un capitale per rimettere a puntino la bici, gomme nuove, controllo forcella, impianto frenante, nuovi fili e guaine ed il mio meccanico di fiducia dice che è tutto ok!!
Per essere sicuro cosa gli devo fare controllare??
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Sicuro???
a me è successo che, per caricare la bici in auto o tirato via la gomma e senza accorgermene o tirato il freno, risultato ho trovato macchia d'olio anche se piccola in corrispondenza della pinza e pinza chiusa.
Andato da un meccanico (non quello di mia fiducia che però ha grossomodo confermato la tesi) mi a detto che era tutto normale ed era il risultato per non aver bloccato la pinza e schiacciato il freno.
Dopo lo spurgo e la manutenzione l'impianto frenante va benissimo.
Che faccio? da cosa può dipendere la perdita d'olio anche se minima?
Proprio oggi ho speso un capitale per rimettere a puntino la bici, gomme nuove, controllo forcella, impianto frenante, nuovi fili e guaine ed il mio meccanico di fiducia dice che è tutto ok!!
Per essere sicuro cosa gli devo fare controllare??

sicuro! l'impianto è sigillato ed il liquido non deve uscire (altrimenti uscirebbe anche in condizioni normali); probabilmente è danneggiata la guarnizione dei pistoncini...
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
sicuro! l'impianto è sigillato ed il liquido non deve uscire (altrimenti uscirebbe anche in condizioni normali); probabilmente è danneggiata la guarnizione dei pistoncini...

Sicurissimo la macchia d'olio c'era e la pinza era chiusa (infatti la ruota non rientrava perchè il disco non si inseriva nella pinza), ma in condizioni normali, cioè con la ruota messa, non mi sembra che ci siano perdite.
Come faccio a vedere se è la guarnizione dei pistoncini?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo