MTB con freni a disco: è vero che non va capovolta?

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
l'impianto è sigillato (nella vaschetta c'è una guarnizione di gomma che separa il liquido dall'aria esterna) e quindi, a meno che non ci sia qualcosa che non va, l'aria non entra
 

cannemozze

Biker serius
22/7/06
206
0
0
palermo
Visita sito
è verissimo quelo che avete postato, ma ci sono parecchi topic nei quali i bikers lamentano proprio di questo problema,inoltre ho sentito parecchi rivenditorio consigliare di tenere bloccate le leve,o di usare appositi spessori sulle pastiglie, durante trasporti in macchina
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
.... ho sentito parecchi rivenditorio consigliare di tenere bloccate le leve,o di usare appositi spessori sulle pastiglie, durante trasporti in macchina

questa è un'altra cosa, si riferisce al trasporto in auto con la ruota smontata; in tal caso se inavvertitamente si tira la leva freno i pistoncini fuoriescono (non avendo il disco che li ferma) e poi occorre pazienza a farli rientrare; per evitare ciò o si bloccano le leve (ma è poco pratico) oppure si mette l'apposito spessore (è come se ci fosse il disco) o-o
 
D

dolomia

Ospite
No prob, e la mia è stata tanto a testa in giù da avere il sangue al manubrio..
 

fullmoon

Biker novus
8/7/06
15
0
0
torino
Visita sito
Formula Oro 18: dopo averla girata per rimettere le ruote bastano due pinzate che la frenata torna perfetta come prima. Metto sempre gli spesso ri durante il trasporto in macchina per evitare che con lo spostamento si tirino le leve e si faccia fare al pistoncino una corsa troppo lunga...ma forse son paranoie...
Ho sentito che alcune forcelle non gradiscono molto lo stare a testa in giù per troppo tempo. Il tempo di montare le ruote però non dovrebbe dar problemi
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Al rientro da ogni uscita lavo la mtb. Dopo questa operazione la capovolgo per togliere ogni impurita' dalla zona mov.centrale e dallo snodo del carro. L'ho fatto con con tutte le mtb sinora avute, dotate di impianti frenanti diversi:Grimeca, Shimano, e ora Avid Juicy Seven. Mai avuto problemi.
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
anche io spesso e volentieri soprattutto per smontare le ruote capovolgo la bici mai avuto problemi...
lo spessore serve in caso di trasporto senza ruota se accidentalmente premi la leva freno le pasticche potrebbero rimanere chiuse e dopo non ti entra più il disco e le ridevi riaprire manualmente con un cacciavite o altro...
o-o
 

brixia67

Biker superis
19/7/06
341
0
0
Brèsa
Visita sito
accidenti, allora la prossima volta che faccio il backflip ci devo pensare su

Basta non usare i freni dopo...
Comunque la storia di non rovesciare la bici mi sembra una cavolata, se questa operazione genera problemi è perchè nell'impianto è già presente dell'aria, con molta probabilità nella vaschetta della pinza (dipende probabilmente dal tipo di impianto, visto che l'aria nell'olio tende ad andare verso l'alto), basta aggiungere dell'olio.Di sicuro non ci entra dall'esterno l'aria.
 

FeB

Biker serius
19/2/06
263
0
0
51
Beinasco (TuRiN)
Visita sito
diverse persone mi hanno scondigliato di capovolgere la bike con i freni grimeca sitema 8 in quanto è molto facile che nella vaschetta ristagni un po d'aria e capovolgendola vada in circolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo