MTB 520s

DavidOne80

Biker novus
13/1/16
2
0
0
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr elite 26" 2012
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche di questo sport. Ho un budget di 600-900 euro. Sono già passato in vari negozi nella mia zona vedere bici di marca nuove (scott, specialized prevalentemente) tutte front per via del budget. Mi hanno detto che per una full ANCHE SOLO USATA sperando di avere la fortuna di trovarla in buono stato e prenderla da una persona seria, non posso sperare di spendere meno di 1000-1200 euro cifra per me attualmente inarrivabile. Mi ero pertanto deciso a considerare solo le front di marca e in particolare la scott aspect 910 http://www.scott-sports.com/it/it/products/241383/bicicletta-scott-aspect-910/. Poi ho visto da deca la 520s (599) e la 560s (899).
Dopo aver letto mille recensioni e visitato i post sul forum mi sono reso conto che se uno fa della bici un uso amatoriale senza grosse pretese, sono comunque due valide alternative anche alle più blasonate.
Ho visto le specifiche di entrambe e chiedo a voi, vale realmente la pena di spendere 300 euri in più per la 560s o la 520s per cominciare va bene?
Aggiungo che farei nella migliore delle ipotesi un uscita a settimana su asfalto e sterrato senza grosse pretese. La terrei purtroppo in una cantina piuttosto umida per cui mi interessa anche che dal punto di vista costruttivo non sia una cosa così facilmente deperibile.
Grazie a tutti per l'aiuto!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche di questo sport. Ho un budget di 600-900 euro. Sono già passato in vari negozi nella mia zona vedere bici di marca nuove (scott, specialized prevalentemente) tutte front per via del budget. Mi hanno detto che per una full ANCHE SOLO USATA sperando di avere la fortuna di trovarla in buono stato e prenderla da una persona seria, non posso sperare di spendere meno di 1000-1200 euro cifra per me attualmente inarrivabile. Mi ero pertanto deciso a considerare solo le front di marca e in particolare la scott aspect 910 [url]http://www.scott-sports.com/it/it/products/241383/bicicletta-scott-aspect-910/[/URL]. Poi ho visto da deca la 520s (599) e la 560s (899).
Dopo aver letto mille recensioni e visitato i post sul forum mi sono reso conto che se uno fa della bici un uso amatoriale senza grosse pretese, sono comunque due valide alternative anche alle più blasonate.
Ho visto le specifiche di entrambe e chiedo a voi, vale realmente la pena di spendere 300 euri in più per la 560s o la 520s per cominciare va bene?
Aggiungo che farei nella migliore delle ipotesi un uscita a settimana su asfalto e sterrato senza grosse pretese. La terrei purtroppo in una cantina piuttosto umida per cui mi interessa anche che dal punto di vista costruttivo non sia una cosa così facilmente deperibile.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ma se l'uso è asfalto e sterrato tranquillo, perché una full?
Una full se serve, bene, ma se non serve è solo controproducente. Più pesante (soprattutto a queste cifre), meno efficace in pedalata, e altre cosucce.
Oltre questo, come full è già quasi poco la 560s, prendere una 520s da 15kg e montata maluccio, non so quanto possa essere utile.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche di questo sport. Ho un budget di 600-900 euro. Sono già passato in vari negozi nella mia zona vedere bici di marca nuove (scott, specialized prevalentemente) tutte front per via del budget. Mi hanno detto che per una full ANCHE SOLO USATA sperando di avere la fortuna di trovarla in buono stato e prenderla da una persona seria, non posso sperare di spendere meno di 1000-1200 euro cifra per me attualmente inarrivabile. Mi ero pertanto deciso a considerare solo le front di marca e in particolare la scott aspect 910 http://www.scott-sports.com/it/it/products/241383/bicicletta-scott-aspect-910/. Poi ho visto da deca la 520s (599) e la 560s (899).
Dopo aver letto mille recensioni e visitato i post sul forum mi sono reso conto che se uno fa della bici un uso amatoriale senza grosse pretese, sono comunque due valide alternative anche alle più blasonate.
Ho visto le specifiche di entrambe e chiedo a voi, vale realmente la pena di spendere 300 euri in più per la 560s o la 520s per cominciare va bene?
Aggiungo che farei nella migliore delle ipotesi un uscita a settimana su asfalto e sterrato senza grosse pretese. La terrei purtroppo in una cantina piuttosto umida per cui mi interessa anche che dal punto di vista costruttivo non sia una cosa così facilmente deperibile.
Grazie a tutti per l'aiuto!

concordo con [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION] ....la full per i tuoi percorsi la vedo un po sprecata...a meno che tu non voglia una bici più "comoda"...
detto questo io punterei più sulla 720S che comunque viene 1.000 €...non proprio bruscolini
 

DavidOne80

Biker novus
13/1/16
2
0
0
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr elite 26" 2012
concordo con [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION] ....la full per i tuoi percorsi la vedo un po sprecata...a meno che tu non voglia una bici più "comoda"...
detto questo io punterei più sulla 720S che comunque viene 1.000 €...non proprio bruscolini
Innanzitutto grazie per le risposte. La full è probabilmente sovradimensionata per me adesso ma io volevo fare una scelta che mi permettesse col tempo se mi appassiono alle discese di non dover cambiare nuovamente.
Forse una buona front è sufficiente e mi complico di meno la vita...
La scott aspect 910 come la vedete? Me la propongono a 950 in negozio. Riporto di seguito le caratteristiche principali.

Telaio:
Aspect 900 series Alloy 6061 D.B. Performance geometry

Forcella:
Rock Shox XC30 29" TK 29 Solo Air PopLoc Lockout reb. Adj., 100mm di escursione

Trasmissioni:
Shimano XT RD-M781 SGS Shadow Type (cambio posteriore) / Shimano Deore FD-M610 / 34.9mm (deragliatore anteriore) / Shimano Deore SL-M610 Rapidfire plus 2 way release w/gear indicator (manopole cambio) / 30 velocita

Freni:
Shimano BR-M447 Disc, dischi idraulici (dischi da 180mm / 160mm )

Guarnitura:
Shimano FC-M622 2-piece Design, 40Ax30Ax22

Cassetta:
Shimano CS-HG50-10, 11-36 T

Cerchi:
Syncros SX-39 Disc, 29 col
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo