Mtb 27,5 vs 29

slash21o

Biker novus
8/5/13
14
0
0
Visita sito
Devo essere piu' chiaro? (anche se sinceramente mi sembrava di esserlo stato a sufficienza ...).
Dell'argomento se ne e' parlato fino allo sfinimento, peraltro senza arrivare ad alcun risultato chiamiamolo definitivo.
Anche altri hanno espresso la mia opinione.
Che - e mi ripeto - e' quella che non c'era alcuna necessita' di riaprire un argomento gia' dibattuto e sviscerato fino allo sfinimento.
Pero' se volete continuare, per me, fate pure ....

ho letto qualcosa è vero.. volevo discuterne anch'io in prima persona per cercare di comprendere meglio prendendo in considerazioni le mie di supposizioni, penso comunque che un forum serve a questo, ed ogni persona ragiona con un proprio modo. scusami se sono rimasto indietro... penso che hai il ruolo di moderatore e potrebbe essere giusto il tuo intervento.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Purtroppo queste situazione non mancano e sicuramente mancheranno mai come in questo sport in tutti gli altri dove il tecnico è in continuo evoluzione. condivido quel che dici sicuramente tutti i vantaggi non si possono avere in un'unica bici per tanto dovrei scegliere per il maggior utilizzo che andrei a fare e qui risponderei anche al discorso di franco-c



premetto che questa mtb che andrei a comprare è la prima mtb seria che prenderei quindi andrei ad intraprendere il percorso più sotto criterio; il mio pensiero a riguardo di tutto ciò sta nel fatto che per quanto sto potendo capire una 29 mi agevolerebbe su percorsi più "stabili" lunghi percosi ad esempio marathon,gf; una 27,5 rimanendo in termini di gare, in "trail/single track o comunque la dove c'è un percorso più dinamico.(il tutto comunque sia in maniera minima ma non indifferente) la scelta però è individuale dove si va a considerare anche i dati della persona fisica, stile di guida, sensazioni personali. essendo alto 1,80 con un cavallo di 84cm penso di essere un pelo fuori dalla M e giusto quel pelo dentro per la L, adesso seguendo un pò la linea della taglia L se prendessi la 29 ho come l'impressione di andare un pò su una nave da crociera cosa che magari non avvertire se stessi su una taglia M (sempre in quei minimi dettagli) forse perchè sono abituato ad avere una ruota che prima era "standard" quindi acquisire quell'impostazione, maneggevolezza che andava a sviluppare infatti se penso ad una probabile traiettoria con una 29 la interpreterei più lunga con movimenti più lenti (non so se mi spiego). tutto ciò sempre espresso da quel poco di esperienza che ad oggi mi ritrovo. risultato dei fatti non so appunto se l'impostazione di una 29 soddisferebbe quella che è la mia "voglia" di avere non che supporto.


Parlando di gare, cosi a spanne viene da dire che il formato 27.5 sia più votato all'XC ed il 29 al marathon per via dei rilanci da una parte, il passo dall'altra, ma è un discorso solo a spanne appunto, infatti c'è chi spopola nell'XC con la 29, quindi sarebbe un discorso che lascia il tempo che trova.
Anche nel marathon lascia il tempo che trova, primo perchè se è un tipo di disciplina dove "fai passo", non vuol dire che gli altri stanno li fermi a guardarti far passo, quindi c'è sempre la situazione, il passaggio dove rilanciando mangi qualche posizione, secondo "marathon" non è un formato di gara standard che si corre su circuiti ovali fotocopiati, quindi ci sono tante situazioni e gare differenti.
A livello individuale invece, che conta molto di più (secondo me) se tu sei uno già forte a rilanciare e sullo spunto, ma magari non hai un passo eccezzionale, ecco che allora sfrutti meglio una 29'', logico che se viceversa invece magari hai un gran bel passo e tieni un'ottima cadenza di tuo, solo che al primo rilancio tendenzialmente ti sverniciano tutti, saresti decisamente più orientato alla 27,5 questa è la situazione generale, quello che ti vuol dire il buon [MENTION=117595]Impa65[/MENTION] è che alla fine di questi formati ruota ne discutono all'inverosimile ed allo sfinimento da vecchia data, ma nulla è mai approdato a nulla di concreto, perchè? Perchè tutti o tanti vorrebbero una risposta che sta in termini di meglio o peggio, invece è solo un discorso soggettivo, totalmente soggettivo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
ho letto qualcosa è vero.. volevo discuterne anch'io in prima persona per cercare di comprendere meglio prendendo in considerazioni le mie di supposizioni, penso comunque che un forum serve a questo, ed ogni persona ragiona con un proprio modo. scusami se sono rimasto indietro... penso che hai il ruolo di moderatore e potrebbe essere giusto il tuo intervento.


Come ti ha detto il vecchio [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] la risposta alla tua (ma anche alle altre vecchie ed eventuali) domanda e' impossibile. Ci sono fattori soggettivi che non permettono una risposta "seria". L'unica e' provare (e provare non significa fare un giro davanti al negozio) e stabilire quale formato sarebbe (sarebbe e' stato usato non a caso) piu' consono alle proprie esigenze.
E' vero un forum serve ad esprimere delle opinioni: quindi a meno che tu non abbia un'esclusiva particolare, anch'io ho espresso - liberamente - la mia.
Non sono ovviamente un moderatore, ma scusami mi arrogo il diritto di dire cio' che meglio credo, ogni volta che lo ritengo piu' oppurtuno ed almeno fintanto che un moderatore (uno vero) mi dica di smettere.
 

slash21o

Biker novus
8/5/13
14
0
0
Visita sito
Parlando di gare, cosi a spanne viene da dire che il formato 27.5 sia più votato all'XC ed il 29 al marathon per via dei rilanci da una parte, il passo dall'altra, ma è un discorso solo a spanne appunto, infatti c'è chi spopola nell'XC con la 29, quindi sarebbe un discorso che lascia il tempo che trova.
Anche nel marathon lascia il tempo che trova, primo perchè se è un tipo di disciplina dove "fai passo", non vuol dire che gli altri stanno li fermi a guardarti far passo, quindi c'è sempre la situazione, il passaggio dove rilanciando mangi qualche posizione, secondo "marathon" non è un formato di gara standard che si corre su circuiti ovali fotocopiati, quindi ci sono tante situazioni e gare differenti.
A livello individuale invece, che conta molto di più (secondo me) se tu sei uno già forte a rilanciare e sullo spunto, ma magari non hai un passo eccezzionale, ecco che allora sfrutti meglio una 29'', logico che se viceversa invece magari hai un gran bel passo e tieni un'ottima cadenza di tuo, solo che al primo rilancio tendenzialmente ti sverniciano tutti, saresti decisamente più orientato alla 27,5 questa è la situazione generale, quello che ti vuol dire il buon [MENTION=117595]Impa65[/MENTION] è che alla fine di questi formati ruota ne discutono all'inverosimile ed allo sfinimento da vecchia data, ma nulla è mai approdato a nulla di concreto, perchè? Perchè tutti o tanti vorrebbero una risposta che sta in termini di meglio o peggio, invece è solo un discorso soggettivo, totalmente soggettivo.

e qui rientra il discorso... io non cercavo di capire quale fosse il meglio,per avere il "meglio" da esibireo da avere, cercavo di capire cosa fosse meglio per me, cosa che grazie a questa discussione in gran parte sono arrivato a capire. e per questo ringrazio tutti i partecipanti, comprendo anche quel che dice,e magari il comportamento di impa65 che forse comunque si poteva evitare.
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
premetto che è un discorso piu' generale e non rivolto nello specifico all'autore di questo thread ma la cosa che mi chiedo leggendo tutti thread sul formato ruote è perchè son cosi diffusi mentre per trovarne uno che riguarda "il biker" bisogna cercare col lanternino...

mi spiego meglio... leggendo certi commenti sembra quasi che un ultra-sedentario con una 26" farebbe fatica a "scalare" la rampa del box mentre con una 29" farebbe in scioltezza lo stelvio...

perchè nessuno chiede mai come perdere quei 3/4 kg di troppo, oppure qual'è la migliore dieta da tenere oppure come fare allenamenti sensati e mirati magari con cardio e cadenza...

secondo me, sarebbero cose che:

1. migliorerebbero le prestazioni molto piu' di qualche cm di differenza nella ruota

2. migliorerebbero lo stato di salute generale

3. guardare in principio a questi fattori aiuterebbe a ed essere piu' realisti e a non dare la colpa alla bici in caso di sconfitta in qualche gara quando invece, probabilmente, le cause sono nel biker...


per cui consiglio, soprattutto per i principianti, dal basso della mia inesperienza, guardate prima a voi e ai vostri "difetti", solo una volta sistemati quelli iniziate a preoccuparvi del diametro ruota o dei 100 g in meno sulla bike...
 

slash21o

Biker novus
8/5/13
14
0
0
Visita sito
Come ti ha detto il vecchio [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] la risposta alla tua (ma anche alle altre vecchie ed eventuali) domanda e' impossibile. Ci sono fattori soggettivi che non permettono una risposta "seria". L'unica e' provare (e provare non significa fare un giro davanti al negozio) e stabilire quale formato sarebbe (sarebbe e' stato usato non a caso) piu' consono alle proprie esigenze.
E' vero un forum serve ad esprimere delle opinioni: quindi a meno che tu non abbia un'esclusiva particolare, anch'io ho espresso - liberamente - la mia.
Non sono ovviamente un moderatore, ma scusami mi arrogo il diritto di dire cio' che meglio credo, ogni volta che lo ritengo piu' oppurtuno ed almeno fintanto che un moderatore (uno vero) mi dica di smettere.

ci potrebbe anche stare.. ma dato che non ho modo di provare cerco di capire secondo quello che è il mio stile la mia predisposizione, quale in questo caso misura è più consona alla mia personalità. che la tematica è stata trattata in modo generale svariate volte è un'altro conto.
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
ABBIATE pietà di noi neofiti, è vero che spesso riapriamo discussioni già enucleate fino all'eccesso, ma non è per poca voglia di leggere o per avere "la pappa pronta" , come si suol dire; dipende dal fatto che molte discussioni sono cosi "tecniche" che dopo averle lette ci rimangono i medesimi dubbi, e allora si pone la domanda pensando che nel ns. caso specifico sia più facile dare una risposta.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
e qui rientra il discorso... io non cercavo di capire quale fosse il meglio,per avere il "meglio" da esibireo da avere, cercavo di capire cosa fosse meglio per me, cosa che grazie a questa discussione in gran parte sono arrivato a capire. e per questo ringrazio tutti i partecipanti, comprendo anche quel che dice,e magari il comportamento di impa65 che forse comunque si poteva evitare.

ABBIATE pietà di noi neofiti, è vero che spesso riapriamo discussioni già enucleate fino all'eccesso, ma non è per poca voglia di leggere o per avere "la pappa pronta" , come si suol dire; dipende dal fatto che molte discussioni sono cosi "tecniche" che dopo averle lette ci rimangono i medesimi dubbi, e allora si pone la domanda pensando che nel ns. caso specifico sia più facile dare una risposta.

L'unico consiglio serio e non di parte che posso dare (e che ho gia' dato) e' quello di capire che cosa si vuole fare e poi provare i diametri ruota per riuscire a scegliere liberamente e senza pregiudizi quello che e' meglio per ognuno.
PS: Non capisco che cosa avrei dovuto evitare ....:nunsacci:
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
e qui rientra il discorso... io non cercavo di capire quale fosse il meglio,per avere il "meglio" da esibireo da avere, cercavo di capire cosa fosse meglio per me, cosa che grazie a questa discussione in gran parte sono arrivato a capire. e per questo ringrazio tutti i partecipanti, comprendo anche quel che dice,e magari il comportamento di impa65 che forse comunque si poteva evitare.

Qualche differenza oggettiva tra le due esiste, vorrei azzardare....
Secondo me, dovresti prima di tutto valutare la tua fisicità (altezza e corporatura) per capire quale formato ti potrebbe essere più consono. io la 29 la vedo come un mezzo che, se hai una fisicità superiore o anche solo un allenamento superiore, fila come un treno.... Se sei all'inizio e ancora devi farti la gamba partirei con il formato inferiore. Ma non è un dogma. Nulla ti vieta di andare subito di 29, ma la sfrutterai in pieno solo quando avrai maggiore allenamento..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo