Movimento centrale X-type

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Ho una guarnitura Race Face Evolve XC con BB di tipo X-type (cuscinetti esterni al movimento centrale). Ho chiesto al negoziante di montarmi il movimento sul telaio eventualmente ripassando la scatola, però noto che se faccio girare le pedivelle, appena mollo la presa si fermano, mi sembrano frenate. Mi è stato detto che i cuscinetti nuovi fanno così, a me sembra un caxxata, ho sempre saputo che i cuscinetti devono scorrere bene altrimenti c'è qualcosa che non va...Che dite?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
serrare troppo le calotte non dovrebbe implicare nulla sullo scorrimento dei cuscinetti ... a mio giudizio le possibilità sono due : le calotte sono state avvitate leggermente fuori asse (con l'X-type può capitare se non presti la massima attenzione e soprattutto se non passi l'apposita filiera nella scatola del mov.centrale) ... oppure con molta più probabilità c'é un anello di spessoramento di troppo sul perno della pedivella .. quindi una volta avvitata la guarnitura sino al fine corsa la pressione esercitata direttamente sui cuscinetti frena lo scorrimento degli stessi

se segui tutte le istruzioni di assemblaggio fornite da raceface non dovresti avere problemi ... ci sono tabelle dettagliate per ogni tipo di montaggio

buon lavoro
 

juditta

Biker novus
21/4/04
28
2
0
Chieri TO
Visita sito
guarda che il serraggio delle ghiere sul telaio non centra nulla.
bisogna controllare l'avvitamento del gruppo guarnitura-pedivelle , la brugola da 8mm regola il serraggio e quindi il gioco, se è avvitato troppo va a premere sulle calotte e quindi sui cuscinetti del movimento centrale.
Se si nota un attrito bisogna svitare la brugola da 8mm più interna che,appoggiandosi alla ghiera con attacco brugola da 10mm, farà da autoestrattore allentando il piantamento del gruppo.

ciao, se non ti è chiaro puoi andare sul sito RACE FACE e scaricarti le specifiche che troverai solo in inglese.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
guarda che il serraggio delle ghiere sul telaio non centra nulla.
bisogna controllare l'avvitamento del gruppo guarnitura-pedivelle , la brugola da 8mm regola il serraggio e quindi il gioco, se è avvitato troppo va a premere sulle calotte e quindi sui cuscinetti del movimento centrale.
Se si nota un attrito bisogna svitare la brugola da 8mm più interna che,appoggiandosi alla ghiera con attacco brugola da 10mm, farà da autoestrattore allentando il piantamento del gruppo.

ciao, se non ti è chiaro puoi andare sul sito RACE FACE e scaricarti le specifiche che troverai solo in inglese.



guarda che la guarnitura va serrata fino al fondo corsa .. arrivi ad un punto dove pur stringendo non riesci più ad avvitare dato che le scanalature sul perno hanno una forma tale da creare un fondo corsa.. non esiste che usi una guarnitura "allentata" .. figurati allentarla appositamente ... se con il giusto serraggio rimangono dei problemi di funzionamento dipende solo ed esclusivamente dagli spessori (o da un improbabile accoppiamento fuori asse) .. percui occorre gestire bene su entrambi i lati gli spessori .. oltre che per trovare la corretta linea catena anche per assemblare in maniera ottimale tutto il sistema ossia per poter stringere la guarnitura sul perno fino al fondo corsa senza lasciare gioco e senza mettere in pressione i cuscinetti delle calotte ...
è molto più semplice da fare che da spiegare
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Dopo qualche mese di utilizzo posso dire che il movimento centrale X-Type mi ha creato solo problemi!!! Il bello è che si rompono i tappini di plastica che chiudono le calotte e il movimento prende gioco. Ovviamente, però, tali schifidi pezzetti di plastica non sono venduti come ricambio ma va comprato tutto il BB! Mai avuto così casini col perno quadro...Non faccio DH, ho una front da XC e non peso 100 kg, quindi l'utilizzo è normalissimo, credo semplicemente che il progetto sia nato male.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
guarda che il serraggio delle ghiere sul telaio non centra nulla.
bisogna controllare l'avvitamento del gruppo guarnitura-pedivelle , la brugola da 8mm regola il serraggio e quindi il gioco, se è avvitato troppo va a premere sulle calotte e quindi sui cuscinetti del movimento centrale.
Se si nota un attrito bisogna svitare la brugola da 8mm più interna che,appoggiandosi alla ghiera con attacco brugola da 10mm, farà da autoestrattore allentando il piantamento del gruppo.

ciao, se non ti è chiaro puoi andare sul sito RACE FACE e scaricarti le specifiche che troverai solo in inglese.
Quoto!!!!!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
sarà ... ma io monto x-type su entrambe le bici e non ho mai avuto problemi ... anzi ... sto risparmiando un botto di euro in movimenti centrali !! ... a mio giudizio basta montarli con criterio e sono dei gioielli !! ... per niente al mondo tornerei all'isis .. figurati al perno quadro !!
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
E' purtroppo una caratteristica di tutte le guarniture a cuscinetti esterni.
Non quoto ho sia lx,che xt quest'ultimo da poco montato su calotte race face x type diablos quelle dorate e girano benissimo...certo da appena montate con i cuscinetti nuovi fanno un po' 'fatica' le pedivelle a roteare se lanciate,ma dopo un po' di rodaggio se montate a modino roteranno alla grande....
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
prova a farti ripassare il filetto con due maschi che si innestano tra loro in modo da essere perfettamente in linea e a far fresare i bordi della scatola in modo che siano perfettamente paralleli
 

hal

Biker serius
22/3/05
226
40
0
saronno
Visita sito
io quoto Sembola: ho la stessa guarnitura che effettivamente non scorre quanto il vecchio a perno quadro (fornita montata alla bici), ma TUTTE quelle che ho avuto modo di confrontare, hanno lo stesso problema (shimano XT, LX, FSA, su 3 bici diverse). probabilmente i sivende che ripassano con la fresa la scatola del movimento sono veramente pochi (indipendentemente da quale marca vendano) ...
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
41
Canavese (TO)
Visita sito
è abbastanza normale.. il cuscinetto deve lavorare bene carico.. il test "lo faccio girare a vuoto per aria" non è indicativo, puoi provare a toglier tutto il grasso e a spruzzare un pelo di wd40.. le pedivelle ti giran poi per un mese ma se provi a pedalarci su vedi che dopo qualche km..
maggiore è la dimensione del cuscinetto maggiore sarà lo sforzo che fai da scarico, ma migliore sarà la resa da carico.. prova a far girare i cuscinetti delle ruote di una macchina, mica girano in moto perpetuo, anzxi è già qualcosa che li fai girare a mano, ma con 1,5 tonnellate sopra vedi che lavoran meglio di quelli dei mozzi della tua bici..
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Mi hanno sostituito il movimento centrale senza battere ciglio, non posso lamentarmi. Comunque credo che tutti gli eventuali problemi nascano dalla scatola del telaio non ripassata a dovere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo