movimento centrale "problematico"

john28

Biker novus
22/5/14
37
0
0
Visita sito
Buonasera esperti:),ancora una volta chiedo il vostro illustre parere riguardo un componente della mtb, possiedo una torpado t68 2013 light race,,non mi trovo male, pur sapendo essere una entry level,per il momento la sfrutto e ci faccio le gambe,più avanti penserò a salire di categoria diciamo.. comunque tornando a noi. .. ho sempre un problema col movimento centrale, che mi è stato detto essere a cartuccia. Il problema è che durante la pedalata, sento sempre un fastidioso rumore come se qualcosa grattasse,...non mi sembra di aver notato attrito particolare o altro... ma è davvero fastidioso..e il meccanico dice che essendo a cartuccia non si può far niente per migliorarlo..se non sostituirlo.. ma non ci ho fatto più di 1500km... possibile che durino così poco questi movimento centrali? E nel caso... a cambiarlo con uno non a cartuccia ne trarrei benefici evidenti ?considerando anche se nr vale la pena economicamente:eek: :DGrazie a tutti ..john
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Un movimento centrale a cartuccia di scarso livello, magari con qualche maltrattamento(fango, lavaggi a pressione o uso intenso), dopo 1500 km può dare noie. Il meccanico t'ha detto bene: quelli a cartuccia non li regoli e non li puoi manutenere in alcun modo. Puoi solo cambiarlo... Se il rumore che senti dipende dal MC ci puoi far poco.... Finchè scorre bene, non hai problemi, in giro ci vai ma ti tieni il rumore... se lo cambi non noterai alcun vantaggio in pedalata se non la mancanza di rumore(se il rumore che senti dipende da quello...).
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
752
91
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Ah ho capito. .grazie mille, ma scusa allora la differenza tra movimenti centrali a cartuccia e non in cosa consiste ?

Guarda qui e scoprirai tante belle info... ;-)

http://www.bikeitalia.it/guida-completa-al-movimento-centrale-della-bici/

Fondamentalmente quelli a cartuccia hanno le parti che permettono la rotazione delle pedivelle, chiuse dentro una cartuccia non apribile e ispezionabile. Quelli non a cartuccia permettono in qualche modo l'ispezione dei ruotismi, la loro pulizia, il loro ingrassaggio, etc...
 

john28

Biker novus
22/5/14
37
0
0
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo