Mountain Cycle...

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito

Si, li ho provati.
L'accoppiata Monster + ruota da 24' non è di certo l'equivalente di un Boxxer Team + ruota da 26' però non ho avuto nessun problema. Bisogna credo solo abituarsi a distribuire il peso in maniera leggermente diversa, cosa che mi deve essere venuta naturalmente perchè, ripeto, non ho mai avvertito il problema.

PS: Kayo, mi trovo bene con il telaietto lungo...
 

kayo1963

Biker superis
13/11/04
415
17
0
60
mirano (VE)
Visita sito
Grazie per il telaietto ma ho risolto il problema alla radice....................è in arrivo una 9.5 taglia M che dovrebbe andarmi meglio, trovata nuova in Germania, appena arriva e la monto vi posterò le impressioni.
La mia shockwave è stata affidata ad un amico + alto del sottoscritto.
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito

Abbandoni lo ShockW? Sei matto?
Comunque complimenti per il nuovo acquisto.
 

kayo1963

Biker superis
13/11/04
415
17
0
60
mirano (VE)
Visita sito
L'ho fatto solo perchè va in mani fidate e perchè è + di un anno che aspettava che la vendessi, spero solo che la sorellina shockwave 9.5 sia all'altezza dell'original.
 
kayo, scusa per l'assenza e per il telaietto! è stato un agosto un pò strano...
la 9.5 è booooomba!!!!! compliments!
guardate spulciando in rete che ho trovato...

mi sbaglio o quella che si vede nello sfondo è una barra di reazione per il freno?
se trovate altre foto lo si sperimenta! così nn si capisce bene!
 
A

Andre_1986

Ospite
quando avevo ancora lo shock wawe original avevo trovato su ebay.com un kit forcellino+barra di reazione a 230 dollari pero non penso fosse originale mc... non lo presi visto il prezzo pero secondo me avrebbe nettamente migliorato la stabilita del mezzo in frenata... secondo me un buon tornitore puo costruirne uno artigianelmente a un ottimo prezzo...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
la barra di reazione era un oggetto in vendita diverso tempo fa per la SW 9.5, ma andava anche sulla original.
chi la provò disse grandi miglioramenti in frenata, ma sulla original il posteriore si alleggeriva parecchio e l'ammo si estendeva con maggiore facilità, alzando di più il retrotreno.
per gli ammo, provate a guardare sul sito della avalanche, facevano un kit per la original
 
A

Andre_1986

Ospite
molto probabilmete sara fuori produzione visto che purtroppo la sw original è un bel po che non la fanno piu...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
si sicuramente è fuori produzione, ma per parecchio tempo sul sito avevano mantenuto l'immagine di questo ammo con serbatoio dell'olio separato non solidale al corpo ammo, con una giunzione in tubo idraulico ad alta resistenza
 
A

Andre_1986

Ospite
ho visto che di modelli con il serbatoio separato ne fanno ancora... pero non so se sono quelli fatti apposta per lo sw original
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
da sbavo!!! peccato per il costo...

Il modello di destra non si può montare sullo SW perchè lo fanno solo con escursione da 3 o 3,5 pollici, quindi penso sia troppo lungo (salvo considerazione che trovate sotto).

L'altro sì e come costo puro è inferiore a quello di un DHX5...al cambio di oggi costerebbe 412 euro.

Approfitto per una questione interessante. Ho misurato la distanza fra l'attacco superiore e inferiore dell'ammo su telaio/forcellone.
In assetto (ossia con bici montata con vanRC da 190 su foro per escursione da 200mm) la distanza con il foro per escursione da 150mm è di 220mm.

Se montassi un 222x67mm su quel foro, abbasserei da 1:4 a 1:3 il rapporto di leva e manterrei sia l'assetto così com'è (stessi angoli) che l'escursione post a 200mm.
Questo dovrebbe oltretutto garantire un minor stress degli organi meccanici.

Siete d'accordo?
 
A

Andre_1986

Ospite

il problema sono le tasse alla dogana...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

ad occhio direi di si. il problema grosso della SW original sta proprio nel suo alto rapporto di esc. abbassandolo migliorerebbe molto la qualità dell'affondamento e soprattutto del ritorno, strassando molto di meno l'ammo. se fai la prova facci sapere come va, sarei tentato di fare la stessa modifica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo