Monti Pisani - Limite Invalicabile

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
In occasione dell'uscita con gli amici del Forum sui Monti Pisani, ho potuto constatare di persona che l'accesso alla parte alta del M.Serra è negata, chiusa da una sbarra e piantonata da 2 soldati.
Pedalando oltre la sbarra (noi avevamo il permesso) mi sono accorto che qualsiasi malintenzionato sarebbe potuto salire dalla scarpata nel bosco partendo dalla sterrata chhe sale da Ruota, o meglio percorrendo la traccia SERRA DH in salita (al contrario di come abbiamo fatto noi). Forse partendo da una sbarra nei pressi del Passo di Prato Ceragiola, (segnato 00) si arriverebbe ugualmente alla vetta del Serra.
Allora dico: che ce stanno a fa' i militari?
E' una delle solite cose all'Italiana, oppure mi è sfuggito qualcosa?

Detto questo chiedo un favore agli amici Pisani. :-o
Sul sito Gumasio.it abbiamo da tempo pubblicato un Itinerario sul Serra ,ma alla luce del divieto di transito su quella zona, deve essere modificato.
1) Dal Colle di Prato di Calci possiamo scendere per asfalto a Prato Ceragiola (brutto)
2) oppure possiamo scendere verso Ruota, poi ad un tornante sinistrorso andare a dritto e proseguire sul sentiero sul versante sud orientale del M.Serra fino all'Agriturismo Serra di Sotto per poi arrivare a Prato Ceragiola su asfalto..............
Questo è un tratto che, sebbene abbia percorso più di una volta,(in parte ed al contrario anche sabato scorso) non ho ben chiaro per poter fare una accurata descrizione da pubblicare
Potete aiutarmi?:-o
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
credo che la sbarra serva solo per non far arrivare un ipotetica auto (bomba??) su alle antenne.
E' anche vero che se qualche maleintensionato volesse fare un attentato non avrebbe tanti problemi....
.. secondo me non ci stanno a fare un cazz.0


la "variante" che chiedi è quella che hai percorso anche sabato in salita.

In pratica dai militari scendi su sterrato che porta a ruota. alla prima deviazione giri a DS.
poi scendi leggermente per arrivare dove c'era la mezza passerella, li tieni ancora la destra!!
sempre dritto fino a ritrovarti dove abbiamo fatto l'ultima sosta (se tu girassi a sinistra scenderesti verso buti----la strada che abbiamo fatto noi). te prosegui dritto la strada svolta leggermente a ds e inizia un leggera discesa fino all'agriturismo serra di sotto passando davanti alla fonte che è alla fine della SERRA DH.
poi c'è la risalita su asfalto per prato ceragiola.

(ci sarebbe anche un sentiero nr.5?? che da prato ceragiola porta proprio davanti al serra di sotto ma non saprei dirti se e in quale verso è pedalabile.)
tutte le volte mi scordi di provarlo.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
secco ha scritto:
....................
In pratica dai militari scendi su sterrato che porta a ruota. alla prima deviazione giri a DS.
.
E fino a qui ci siamo:-P

secco ha scritto:
....poi scendi leggermente per arrivare dove c'era la mezza passerella, li tieni ancora la destra!!
...........

Non mi ricordo di questa "mezza passerella", puoi rinfrescarmi la memoria?

secco ha scritto:
............, li tieni ancora la destra!!
sempre dritto fino a ritrovarti dove abbiamo fatto l'ultima sosta (se tu girassi a sinistra scenderesti verso buti----la strada che abbiamo fatto noi). te prosegui dritto la strada svolta leggermente a ds e inizia un leggera discesa fino all'agriturismo serra di sotto passando davanti alla fonte che è alla fine della SERRA DH.
.

L'ultima sosta sarebbe dove c'è quella pietra stretta e lunga saltata da Gaetano?
Se così fosse, abbiamo fatto anche il ramo di dx in leggera discesa, cioè noi lo abbiamo fatto in salita dopo aver sceso la SERRA DH
E' così?
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
....Forse partendo da una sbarra nei pressi del Passo di Prato Ceragiola, (segnato 00) si arriverebbe ugualmente alla vetta del Serra....
puoi togliere il forse! dallo 00 puoi salire tranquillamente!! arrivi in pratica alla sbarra dove ci siamo messi le protezioni... e parte subito dopo prato ceragiola (circa 1 km)sulla dx c'è una sterrata che va su con una sbarra (però ci sono delle chiare indicazioni di divieto di acceso)
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Non mi ricordo di questa "mezza passerella", puoi rinfrescarmi la memoria?
località pianbello se vedi sulla cartina, da pianbello rimani sulla dx e arrivi alla pietra del salto di gaetano


L'ultima sosta sarebbe dove c'è quella pietra stretta e lunga saltata da Gaetano?
Se così fosse, abbiamo fatto anche il ramo di dx in leggera discesa, cioè noi lo abbiamo fatto in salita dopo aver sceso la SERRA DH
E' così? si proseguendo dal salto di gaetano ti trovi sulla sx l'agriturismo serra di sotto vai ancora avanti e trovi la strada asfaltata giri a dx e prosegui in leggera salita fino a prato ceragiola
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
E fino a qui ci siamo:-P



Non mi ricordo di questa "mezza passerella", puoi rinfrescarmi la memoria?



L'ultima sosta sarebbe dove c'è quella pietra stretta e lunga saltata da Gaetano?
Se così fosse, abbiamo fatto anche il ramo di dx in leggera discesa, cioè noi lo abbiamo fatto in salita dopo aver sceso la SERRA DH
E' così?


ti ha già risposto snow... comunque

la mezza "mezza passerella" si trova in località pianbello.
ci siamo passati accanto in salita.
non so se ti ricordi dall'ultima sosta (GUELLA DOVE C'E' LA PIETRA DI GAETANO!!!!) abbiamo preso a destra, dopo un tratto in falsopiano abbiamo svoltato leggermente sulla destra e poi abbiamo GIRATO quasi a 90 GRADI sulla sinistra (in prossimità di un muretto di pietra).
Quello slargo che ci rimaneva sulla sx era pianbello (se non ricordo male c'erano anche 2 jeep parcheggiate)




come dici te l'ultimo ramo di ds l'abbiamo fatto in salita appena finita il SERRA DH.
in pratica finita la prima discesa siamo a 100m dal serra di sotto.
Appena arrivati sullo starratone che abbiamo risalito (noi abbiamo girato a sinistra) se si scendeva sulla destra eravamo arrivati all'agriturismo.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Facciamo una prova:
questo è quello che è sull'itinerario adesso:
Dal colle, dove possiamo fare una sosta ristoratrice, tralasciamo l’asfalto ed una sterrata a sinistra per proseguire diritti sulla pista asfaltata che sale verso la vetta del Monte Serra ( indicazioni ripetitori RAI). Seguendo i segnali bianco-rossi del segnato 00, si raggiungono le più alte pendici del monte (km 19; 896 mt. slm), fino quando i segnali bianco-rossi lasciano l’asfalto, e cominciano a scendere verso sinistra in corrispondenza di una sbarra. Appena entrati nel bosco ad un quadrivio, proseguire diritto in leggera discesa, per prestare ancora più attenzione poco dopo, ad un bivio quando la strada principale effettua una curva a destra. La strada alterna ora tratti scoperti a tratti nel bosco, e confluisce sulla strada asfaltata che dobbiamo prendere a sinistra in discesa. Si arriva così dopo 900 mt. al Passo Prato Ceragiola (km 21,5; 635 mt. slm), dove s'incontra la strada asfaltata Calci - Buti.

A causa di recenti divieti di accesso alla zona sopradescritta (zona militare), dovremmo fare una di queste due varianti per arrivare al Passo di Prato Ceragiola
1) proseguire in discesa per l'asfalto principale ed in 2,2 km raggiungiamo il Passo.
2) Imboccare a dx la larga sterrata in discesa in direzione Ruota. Dopo meno di un km abbandonarla nei pressi di una larga curva a sx e proseguire a dritto su una sterrata più stretta (segnato 29?). Si prosegue ancora il leggera discesa fino in località Pianbello, dove teniamo ancora la dx. Proseguiamo ancora in leggera discesa, tralasciando un evidente bivio che scende a sx per Buti, per arrivare poco dopo all'Agriturismo Serra di Sotto(segnato 26?). Dopo qualche centinaio di metri da questo ci ritroviamo su un tornante della strada asfaltata Buti - Castelmaggiore, che presa a dx porta in circa un km al Passo di Prato Ceragiola dove ci ricogiungiamo all'itinerario descritto.

Correggetemi/ datemi eventuali suggerimenti grazie:bacetto:
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Facciamo una prova:
questo è quello che è sull'itinerario adesso:
Dal colle, dove possiamo fare una sosta ristoratrice, tralasciamo l’asfalto ed una sterrata a sinistra per proseguire diritti sulla pista asfaltata che sale verso la vetta del Monte Serra ( indicazioni ripetitori RAI). Seguendo i segnali bianco-rossi del segnato 00, si raggiungono le più alte pendici del monte (km 19; 896 mt. slm), fino quando i segnali bianco-rossi lasciano l’asfalto, e cominciano a scendere verso sinistra in corrispondenza di una sbarra. Appena entrati nel bosco ad un quadrivio, proseguire diritto in leggera discesa, per prestare ancora più attenzione poco dopo, ad un bivio quando la strada principale effettua una curva a destra. La strada alterna ora tratti scoperti a tratti nel bosco, e confluisce sulla strada asfaltata che dobbiamo prendere a sinistra in discesa. Si arriva così dopo 900 mt. al Passo Prato Ceragiola (km 21,5; 635 mt. slm), dove s'incontra la strada asfaltata Calci - Buti.

A causa di recenti divieti di accesso alla zona sopradescritta (zona militare), dovremmo fare una di queste due varianti per arrivare al Passo di Prato Ceragiola
1) proseguire in discesa per l'asfalto principale ed in 2,2 km raggiungiamo il Passo.
2) Imboccare a dx la larga sterrata in discesa in direzione Ruota. Dopo meno di un km abbandonarla nei pressi di una larga curva a sx e proseguire a dritto su una sterrata più stretta (segnato 29?). Si prosegue ancora il leggera discesa fino in località Pianbello, dove teniamo ancora la dx. Proseguiamo ancora in leggera discesa, tralasciando un evidente bivio che scende a sx per Buti, per arrivare poco dopo all'Agriturismo Serra di Sotto(segnato 26?). Dopo qualche centinaio di metri da quseto ci ritroviamo su un tornante della strada asfaltata Buti - Castelmaggiore, che presa a dx porta in circa un km al Passo di Prato Ceragiola dove ci ricogiungiamo all'itinerario descritto.

Correggetemi/ datemi eventuali suggerimenti grazie:bacetto:

perfetto!! non ho sotto la mano la cartina per confermarti il n. dei sentieri ma la descrizione và bene
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
In fondo basterebbe rifare quel tratto al punto 2.

Il tracciato vietato era di 4 km esatti, mentre fare l'asfalto comporta 2,2 km, quindi 1,8 meno.
Fare il giro dal basso (2) forse è leggermente più lungo, io credo che andremo intorno ai 4,5/5,5
Se ci capitate fate una rilevazione, magari potreste provare a percorrere anche il segnato 5 che dal Serra di Sotto porta al Passo, :freeride: ma secondo me non è percorribile :nunsacci:
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
In fondo basterebbe rifare quel tratto al punto 2.

Il tracciato vietato era di 4 km esatti, mentre fare l'asfalto comporta 2,2 km, quindi 1,8 meno.
Fare il giro dal basso (2) forse è leggermente più lungo, io credo che andremo intorno ai 4,5/5,5
Se ci capitate fate una rilevazione, magari potreste provare a percorrere anche il segnato 5 che dal Serra di Sotto porta al Passo, :freeride: ma secondo me non è percorribile :nunsacci:

tutto ok!!!

ci sta che ci passi io sto fine settimana, casomai ti mando il nuovo kmtraggio:omero:
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
Mi fate capire.... ma la guardia èsolo alla sbarra in fondo alla strada ? io pensavo ci fosse qualche milite anche nei pressi degli impianti.

Se è cosi allora basta salire dallo 0-0 e ti ritrovi in vetta.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Finalmente abbiamo fatto le correzioni anche sul sito, così non si rischia che uno straniero venga impallinato dai militari o che si perda sul Serra :!:

Ecco qua: :mrgreen: http://www.gumasio.it/itinerari/itinerserra.htm

Ed in esclusiva per Voi la pagina in Inglese o-o
Mount Greenhouse​

The six steps of the Pisani Mounts​

Beautifulst route that allows us to know the southern depositor of pisani mounts. The distance, with departure from Caprona (DEVOUT) does not introduce particular difficulties, even if the unevenness to exceed demands one good physical condition. Caprona is raggiungibile from Pisa via Ghezzano and Mezzana, or from superhighway (S.G.C.) Exited Florence-Pisa Navacchio.

Length: km 32,5

Unevenness: 974 mt.

The maximum share: 896 mt. (slopes of the Mount Greenhouse)

Time of distance: 2,40 h.

Advised period: All the year

Cartography: Mounts Pisani and Colline Livornesi And S.e.l.c.a.

Map Altimetry

MOUNT GREENHOUSE

The six steps of pisani mounts​
From Caprona the indications for Soccer are followed and after approximately 1 km, to crosss-roads, it is gone on the left in Asciano direction. After Excise tax it is reached the crossroad where it is turned to right for Agnano (km 4,5). It arrives you to the small village of Agnano takes to right the cemented one (via Tobler) that she begins to go back the southern depositor of the Pisani Mounts, ammantato from great forests of lecci. After approximately a kilometer omitting a shunting line to straight, and always continuing to right on the main one, than little after it becomes sterrata. The carrareccia, after to have avoided others two shunting lines on the right, us door under the slopes of the Faeta Mount and arrives to the Saddleback of Cross Field (km11,5; 612 mt. slm), on the crinale of the Pisani Mounts. To the step one takes initially marked the 00, but after 20 meters we must enter the road to natural bottom on the right (segnavia bianco/rossi path n.02) that it goes to cut the full of rocks depositors of the Spuntone di S.Allago that, after a short feature in climb, it begins to come down towards quota 550 mt. in order then to resume to go up until the Hill of Soccer (km15,8; 722 mt. slm). We cross the road and we come down towards S.Andrea di Compito , but after 50 mt., to a left hairpin curve, we feed marked the 00 that leads to the Hill of Prato di Calci (km 17,5; 801 mt. slm). From the hill, where we can make one ristoratrice pause, we omit asphalt and one sterrata on the left in order continuing rights on the asphalted track that it knows them towards the summit of the Mount Greenhouse (indications repeaters RAI). Following it marks them white man-red of marked the 00, catch up the highest slopes of mount (km 19; 896 mt. slm), until when it marks them white man-red leave asphalt, and they begin to come down left back in correspondence of a slab. As soon as it enters to you in the forest to crosss-roads, to continue straight in light reduction, in order little lend still more attention after, to a crossroad when the main road carries out one curve to right. The alternate road hour drawn discoveries at times in the forest, and meets on the asphalted road that we must take on the left in reduction. It is arrived therefore after 900 mt. to the Step Prato Ceragiola (km 21,5; 635 mt. slm), where s' it meets the asphalted road Soccer - Buti. # * * Attention * *Because of recent prohibition of access to the zone sopradescritta (military zone), we would have to make one of these two varying in order to cover the feature from the Hill of Prato di Calci to the Step of Prato Ceragiola :
1) to continue in reduction for main asphalt and 2,2 km we catch up the Step .
2) Imboccare to dx the wide one sterrata in reduction in direction Wheel . After less than a km to abandon it near one wide curve to sx and straight continuing on one sterrata more grip (marked 29 ). The light fine reduction in Pianbello locality is still continued , where we still hold dx. Proseguiamo still in light reduction, omitting an obvious crossroad that comes down to sx for Buti , in order to arrive little after to the Farm holidays Greenhouse of Under (marked 26 ). After some hundred of meters from this we find again ourselves on a hairpin curve of the asphalted road Buti - Castelmaggiore that, taken dx, door in approximately a km to the Step of Prato Ceragiola , where us ricogiungiamo to the described route (varying leggermente longer of the main distance).

# Neglecting it, the wide one is feed from the opposite side sterrata towards the Sacrario of the Mount Greenhouse and, exceeded the shunting line to right that leads to the Sacrario, it is continued on the main way that is maintained next to the crinale. Always continuing on the main way this little after it gets worse its conditions coming down until the Step Prato to Giovo , a grassy one spiazzo with a small artificial small lake. To the crossroad it is continued in plan to right on the main track until Prato to the Water and, after to have cut the depositors of the Pebble of the Painful one it is arrived to the Step of Prato Arreto (km 24,5; 650 mt. slm), recognizable for a high cross in wood. From the hill, it begins the reduction that is carried out on a track in cemented part ( the Lombardona ) with enormous crosspieces for drains it of the water, between high shrubs of ginestra, with steep features truly much. It is reached therefore to intercross the sterrata one for Montemagno. It is taken to right, but after 300 meters, to one wide spiazzo one lets in order to go up rights on steep mulattiera. The 1200's meters of climb they are sufficient in order to begin the pianeggiante encircling of the Verruca Mount (km 29; 480 mt. slm) that it finishes near a wide one spiazzo. Here it is gone to right, feeding dilapidated sterrata that it comes down towards Caprona, making much attention to the insidioso street bottom. When the slope diminishes, and the bottom improves, the terrazzamenti to olive tree are caught up that encircle the hill on which the Tower of Caprona rises.
Exceeded a slab hour is met on the road for Crespignano that, taken on the left, filler to Caprona (km 32,5; 12 mt. slm).

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Non so come mandare un mp...ma, se ti sei servito di un traduttore automatico, cambia marca...
ti posso assicurare che alcuni passaggi sono inintelleggibile ad un italiano che legge normalmente libri in inglese, mi immagino ad un madrelingua...per fare un esempio
Steps per passi, valici,non è assolutamente comprensibile per un anglofono.

diciamo che sulla traduzione, se vuoi fornire un servizio ad uno straniero, ci devi ancora lavorare

Senza malizia, sperando di esserti stato d' aiuto
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
AlfA' ha scritto:
............ma, se ti sei servito di un traduttore automatico, cambia marca...
................
ESATTO!!!:}}}:
Non penserai mica che mi sia sobbarcato una traduzione del c....o mentre sono qui a lavorà e via evvia e veramente evvia........

Il ganzo di queste traduzioni è che ci puoi trovare dei nomi così buffi che ti fanno scompisciare dalle risate :mò-te-pi:

Faccio un click con il dx del mouse e mi appare "tanslate this page in English" ed è belle tuuto fatto :idea1:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo