Monte Corrasi - Oliena ... why not?

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
45
OLIENA
Visita sito
@angiolino

sarò contro tendenza mà il report manca di info...Francò bò bò....qui mancano topo e nomi non ho capito tutto l'itinerario....e i dati: ascesa, battiti. vam pendenza!!! birre quante ne avete bevuto?

P.S.
consentitemi il francesismo....arrò dugò monte macciò!!!

ciao domani mi faccio dare da gianfranco tutti i dati da gps e vi aggiorno su dislivelli e quant'altro certo è che i metri non sono pochi.... magari aggiungo anche l'uscita di domani in direzione monte novo ...... sto pedalando troppo sto periodo urge subito un pò di seggiovia e discese a palla e un terzo tempo come ieri..... che spettacolo che sarebbe...
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Bel giretto,noi lo facemmo l'estate scorsa con Uron ma al contrario salendo lungo quella simpatica para fuoco dove c'è l'albero di fichi e scendendo da daddana ma deviando poi su un divertentissimo single che abbiamo agganciato poco più sotto del casotto della forestale.
Fra i due massicci secondo me non c'è nulla di diverso il monte Albo ha dalla sua il fatto di essere un enorme cantiere forestale con tanti sentieri più o meno battuti che esistono da decenni tutti o in discesa o in salita e tutto sommato tenuti bene che uniti nel modo giusto consentono di fare un giro abbastanza vario,il Corrasi invece è un posto ancora vergine ciclisticamente parlando che ha un sacco di potenziale ma non consente di fare tante varianti per ovvie ragioni morfologiche...comunque bellissimo ma per quello che mi ricordo molto più duro!
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
...Fra i due massicci secondo me non c'è nulla di diverso il monte Albo ha dalla sua il fatto di essere un enorme cantiere forestale con tanti sentieri più o meno battuti che esistono da decenni tutti o in discesa o in salita e tutto sommato tenuti bene che uniti nel modo giusto consentono di fare un giro abbastanza vario,il Corrasi invece è un posto ancora vergine ciclisticamente parlando che ha un sacco di potenziale ma non consente di fare tante varianti per ovvie ragioni morfologiche...comunque bellissimo ma per quello che mi ricordo molto più duro!


Quoto in pieno. Ma come dici anche tu (e come è sembrato a me e anche a Man65) la differenza tra i due c'è eccome, Il Corrasi è più duro da padalare e non ti molla mai!
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Sale molto di più e in modo più repentino se non sbaglio siete arrivati intorno a quota 800-900? in 6 km e il fondo una volta usciti dal cemento diventa smosso e impegnativo,
per fare un paragone il giro di Siniscola nella parte DH simile per dislivello è se pur impegnativo molto più semplice sia a salire che a scendere,il fondo è compatto in salita e la discesa dopo i lavori e il continuo passaggio delle bici da dh è un "bil
dsc04504c.jpg
iardo".
Venendo giù dal corrasi andando in direzione Daddana mi ricordo un single molto tecnico con fondo smosso pieno di passaggi obbligati fra le rocce che mi mise a dura prova,credo di averlo riconosciuto in una foto dove state spingendo,era largo forse 50 cm e ghiaioso!
Millu mì!
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Sale molto di più e in modo più repentino se non sbaglio siete arrivati intorno a quota 800-900? in 6 km e il fondo una volta usciti dal cemento diventa smosso e impegnativo,
per fare un paragone il giro di Siniscola nella parte DH simile per dislivello è se pur impegnativo molto più semplice sia a salire che a scendere,il fondo è compatto in salita e la discesa dopo i lavori e il continuo passaggio delle bici da dh è un "bil
dsc04504c.jpg
iardo".
Venendo giù dal corrasi andando in direzione Daddana mi ricordo un single molto tecnico con fondo smosso pieno di passaggi obbligati fra le rocce che mi mise a dura prova,credo di averlo riconosciuto in una foto dove state spingendo,era largo forse 50 cm e ghiaioso!
Millu mì!

Esatto, quel single è davvero bestardo e poi è in leggera contropendenza ed è molto stretto. Diciamo che a te manca la parte nuova con i single di nuova realizzazione che si aprono dopo la discesa (per te salita) che finisce all'albero di fichi.
 

Prolagus

Biker novus
26/5/12
33
0
0
Zona calcarea
Visita sito
ciao a tutti, ERO lettore soddifatto e silente del bellissimo forum, dopo essere stato chiamato in causa, eccomi per rispondere ad alcune domade:
1) il single dopo daddana si chiama su prohu de dogones (origina la frana sottostante)
2) il fico presente in zona Macosu porta proprio sulla frana, la strada che originariamente collegava daddana è interrotta
3) Per file in formato gdb,gpx, kmlz non so come postarli :nunsacci:
Spero di riuscire a ricambiare (a bellu a bellu) le numerose e preziosissime e gustosissime info di questa congrega di mmmmm sportivi.
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
ciao a tutti, ERO lettore soddifatto e silente del bellissimo forum, dopo essere stato chiamato in causa, eccomi per rispondere ad alcune domade:
1) il single dopo daddana si chiama su prohu de dogones (origina la frana sottostante)
2) il fico presente in zona Macosu porta proprio sulla frana, la strada che originariamente collegava daddana è interrotta
3) Per file in formato gdb,gpx, kmlz non so come postarli :nunsacci:
Spero di riuscire a ricambiare (a bellu a bellu) le numerose e preziosissime e gustosissime info di questa congrega di mmmmm sportivi.

E allora benvenuto Gianfrà! Ti abbiamo costretto ad uscire dall'anonimato!
 

kaioken

Biker serius
28/3/07
215
1
0
Cagliari
Visita sito
Sale molto di più e in modo più repentino se non sbaglio siete arrivati intorno a quota 800-900? in 6 km e il fondo una volta usciti dal cemento diventa smosso e impegnativo,
per fare un paragone il giro di Siniscola nella parte DH simile per dislivello è se pur impegnativo molto più semplice sia a salire che a scendere,il fondo è compatto in salita e la discesa dopo i lavori e il continuo passaggio delle bici da dh è un "bil
dsc04504c.jpg
iardo".
Venendo giù dal corrasi andando in direzione Daddana mi ricordo un single molto tecnico con fondo smosso pieno di passaggi obbligati fra le rocce che mi mise a dura prova,credo di averlo riconosciuto in una foto dove state spingendo,era largo forse 50 cm e ghiaioso!
Millu mì!
Non per fare il figo, però pedalare quella salita è stato un vero c..o!
 

Allegati

  • 525894_370045963052447_132279723495740_1019227_2014801593_n.jpg
    525894_370045963052447_132279723495740_1019227_2014801593_n.jpg
    62,8 KB · Visite: 9

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
ciao a tutti, ERO lettore soddifatto e silente del bellissimo forum, dopo essere stato chiamato in causa, eccomi per rispondere ad alcune domade:
1) il single dopo daddana si chiama su prohu de dogones (origina la frana sottostante)
2) il fico presente in zona Macosu porta proprio sulla frana, la strada che originariamente collegava daddana è interrotta
3) Per file in formato gdb,gpx, kmlz non so come postarli :nunsacci:
Spero di riuscire a ricambiare (a bellu a bellu) le numerose e preziosissime e gustosissime info di questa congrega di mmmmm sportivi.
Benvenuto!
Ho la sensazione che sarai tu a dare info a molti di noi... :)

A presto
 

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
45
OLIENA
Visita sito
ciao a tutti dopo numerose prove ecco in allegato il file gpx del giro di Daddana.... comunque se si vuole si può organizzare di nuovo e vedere chi la pedala quella salita io buono buono mi sa che me la spingo di nuovo la velocità più o meno sarà la stessa.....
 

Allegati

  • daddana mag 012.rar
    8,3 KB · Visite: 18

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
45
OLIENA
Visita sito
eh già lo so già.... poi un giorno da grande ci provo anche io a pedalarla.... sarebbe interessante qualche volta provarla al contrario non ci abbiamo mai provato....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo