Qualche toscano c'è stato? Mi sapete dare qualche info su salite discese itinerari?
Ci vado sabato.
Ci vado sabato.
Qualche toscano c'è stato? Mi sapete dare qualche info su salite discese itinerari?
Ci vado sabato.
Qualche toscano c'è stato? Mi sapete dare qualche info su salite discese itinerari?
Ci vado sabato.
Salito da Ca' la strada (600 m) fino alla fine della sterrata a 1663. La vetta era a 1707 ma ero immerso nella nebbia e il vento fortissimo mi ha respinto.
Con l'aiuto della cartina, bussola e altimetro ho trovato la traccia del 56 e poi del
53 che ho seguito fino in fondo. Molto bello anche se in fondo un pò troppo scavato (non solo le moto ma anche le bici erodono il terreno...). E' la discesa che ama Valanga: dai una pedalata in cima e arrivi in fondo senza pedalare per 1100m di dislivello.
P.S.: Indicazioni del CAI nella parte alta pari a zero, vento e nebbia
Fuck GPS Usate la testa per cercà i sentieri!!!
Salito da Ca' la strada (600 m) fino alla fine della sterrata a 1663. La vetta era a 1707 ma ero immerso nella nebbia e il vento fortissimo mi ha respinto.
Con l'aiuto della cartina, bussola e altimetro ho trovato la traccia del 56 e poi del
53 che ho seguito fino in fondo. Molto bello anche se in fondo un pò troppo scavato (non solo le moto ma anche le bici erodono il terreno...). E' la discesa che ama Valanga: dai una pedalata in cima e arrivi in fondo senza pedalare per 1100m di dislivello.
P.S.: Indicazioni del CAI nella parte alta pari a zero, vento e nebbia
Fuck GPS Usate la testa per cercà i sentieri!!!
Grande Pazzo!! Foto-foto!!!
Cartina?? bussola??, ma che roba è? sei antico!!!
Al rogo i GPS!!!![]()
Mettiamola così: la tracciatura dei sentieri CAI a sud del Granducato diventa un po' aleatoria, anche in zone tuttosommato frequentate. Sui Sibillini un bollo di vernice (UNO) in 15 km, escluso il Grande Anello chè è impeccabile se non hai GPS, cartina e visibilità buona non trovi la strada manco pagato.
Da una parte è meglio così....uno il sentiero se lo deve meritare. La visibilità è il problema di fondo, se non hai punti di riferimento soccccazzi!!!
leggo solo ora, grande pazzo!!!!! peccato la nebbia, oggi sarebbe stata la giornata giusta....
Da quaesto punto di vista è vero che l'escursione è più "avventurosa", però un minimo di marcatura dei sentieri deve esserci per garantire la sicurezza, anche e soprattutto all' escursionista a piedi. In bici se sbagli strada il più delle volte non è un guaio, a piedi può esserlo. Io ho attraversato il Pratomagno con 30-40 cm di neve e nuvole basse, ed anche senza il GPS ne sarei uscito comunque, perchè i punti critici erano effettivamente segnalati.