Monte Canto allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Roby.70

Biker superis
13/4/08
409
13
0
un po qui e la
Visita sito
Bike
Olimpya
avviso tutti che domenica cè la solita gara di mtb del campionato orobiecup
solito percorso, orario partenza 9,30 arrivo ultimo prevista dopo 2,5 ore sempre che non piova

vi aspetto per tifare:i-want-t:
 

wild prostata

Biker tremendus
24/2/13
1.065
280
0
monza brianza
Visita sito
Bike
specy fsr comp ele /cube stereo race 650B
Cari forumendoli del Canto,
leggendo i quotidiani di oggi sembra sia passata la proposta di aprire i sentieri montani alle manifestazioni motoristiche,a discrezione dei singoli comuni se vietarle o no, per cui prepariamoci a dividere i sentieri con i "colleghi" a due ruote con motore al seguito.
Anche l'altra proposta di tagliare alberi o "disboscare" ( che e' un termine piu' "TECNICO" ) ulteriormente piu' di quanto si sia gia' fatto e' passata.
Non capisco piu' in che direzione si stia andando ma mi sembra che il rispetto dell'ambiente tanto decantato fino ad oggi sia finito sotto i piedi dei "soliti interessi".
Che dire......VIVA L'ITALIA , quale?
La solita Italia (che domande...!!!).

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

manfrebg

Biker serius
3/7/08
254
0
0
Visita sito
avviso tutti che domenica cè la solita gara di mtb del campionato orobiecup
solito percorso, orario partenza 9,30 arrivo ultimo prevista dopo 2,5 ore sempre che non piova

vi aspetto per tifare:i-want-t:

Ciao ragas, riguardo alla gara ci sono informazioni sul percorso tipo km, giri, dislivello??
Ma soprattutto, come sono messi i sentieri? Puro fango o qualcosa tengono??
 

Roby.70

Biker superis
13/4/08
409
13
0
un po qui e la
Visita sito
Bike
Olimpya
Sono due giri da 14km e circa 1200mt di dislivello
Provata oggi sentieri bagnati e scavati ma niente di impossibile, vedrai i primi come scendono da paura.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
avviso tutti che domenica cè la solita gara di mtb del campionato orobiecup
solito percorso, orario partenza 9,30 arrivo ultimo prevista dopo 2,5 ore sempre che non piova

vi aspetto per tifare:i-want-t:

Grazie per l'informazione.

Spero solo che gli organizzatori non lascino in giro la solita rete arancione da cantiere ...... :arrabbiat:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Cari forumendoli del Canto,
leggendo i quotidiani di oggi sembra sia passata la proposta di aprire i sentieri montani alle manifestazioni motoristiche,a discrezione dei singoli comuni se vietarle o no, per cui prepariamoci a dividere i sentieri con i "colleghi" a due ruote con motore al seguito.
Anche l'altra proposta di tagliare alberi o "disboscare" ( che e' un termine piu' "TECNICO" ) ulteriormente piu' di quanto si sia gia' fatto e' passata.
Non capisco piu' in che direzione si stia andando ma mi sembra che il rispetto dell'ambiente tanto decantato fino ad oggi sia finito sotto i piedi dei "soliti interessi".
Che dire......VIVA L'ITALIA , quale?
La solita Italia (che domande...!!!).

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Caro Diego, si tratta sempre di punti di vista.

Negli anni 80 io facevo fuoristrada in moto sulle montagne del Pistoiese e all'improvviso sono comparsi i primi divieti.
Tanta rabbia e tanta frustrazione.
Quei difensori dell'ambiente di allora li chiamavamo "i talebani dell'ecologia", perché volevano limitare l'uso anche delle scarpe con la suola scolpita.

Arrivato a Bergamo, patria dei più grandi campioni della regolarità (poi chiamata enduro), mi sono meravigliato che i divieti fossero ancor più restrittivi.
Le grandi manifestazioni non competitive (prima il Minetti Trophy e poi la Cavalcata) sono state decimate nel giro di pochi anni.

Nonostante questo, le moto da enduro vengono vendute normalmente, da sempre.
Non si tratta di moto da cross, ma di moto targate, che devono essere assicurate, per le quali si deve pagare la tassa di proprietà e si devono fare le revisioni.
Per farci cosa ? Solo gare ? Per allenarsi in pista ?

Siamo alle solite.
Si deve condannare il singolo individuo, il comportamento incivile, non una categoria.

Nell'era digitale poi, ci vuole poco a "mappare" i sentieri per così dire "permessi" o "permissibili" e limitare invece quelli meno adatti a questo sport.

Se poi si parla solo di manifestazioni, al limite ritorneranno la Cavalcata e cose simili.
Sempre che i singoli comuni diano il loro consenso.

Io la vedo così e mi rendo conto di espormi a critiche anche pesanti, ma tant'è...

Invece sul tagliare gli alberi non mi pronuncio, perché non conosco l'argomento e io se taglio, taglio quello che è ormai caduto a terra.
 

wild prostata

Biker tremendus
24/2/13
1.065
280
0
monza brianza
Visita sito
Bike
specy fsr comp ele /cube stereo race 650B
Caro Diego, si tratta sempre di punti di vista.

Negli anni 80 io facevo fuoristrada in moto sulle montagne del Pistoiese e all'improvviso sono comparsi i primi divieti.
Tanta rabbia e tanta frustrazione.
Quei difensori dell'ambiente di allora li chiamavamo "i talebani dell'ecologia", perché volevano limitare l'uso anche delle scarpe con la suola scolpita.

Arrivato a Bergamo, patria dei più grandi campioni della regolarità (poi chiamata enduro), mi sono meravigliato che i divieti fossero ancor più restrittivi.
Le grandi manifestazioni non competitive (prima il Minetti Trophy e poi la Cavalcata) sono state decimate nel giro di pochi anni.

Nonostante questo, le moto da enduro vengono vendute normalmente, da sempre.
Non si tratta di moto da cross, ma di moto targate, che devono essere assicurate, per le quali si deve pagare la tassa di proprietà e si devono fare le revisioni.
Per farci cosa ? Solo gare ? Per allenarsi in pista ?

Siamo alle solite.
Si deve condannare il singolo individuo, il comportamento incivile, non una categoria.

Nell'era digitale poi, ci vuole poco a "mappare" i sentieri per così dire "permessi" o "permissibili" e limitare invece quelli meno adatti a questo sport.

Se poi si parla solo di manifestazioni, al limite ritorneranno la Cavalcata e cose simili.
Sempre che i singoli comuni diano il loro consenso.

Io la vedo così e mi rendo conto di espormi a critiche anche pesanti, ma tant'è...

Invece sul tagliare gli alberi non mi pronuncio, perché non conosco l'argomento e io se taglio, taglio quello che è ormai caduto a terra.

Bentornato sul forum,
la Cavalcata delle Valli dal 2005 e' stata spostata su strada perche' vista l'eccessiva affluenza delle ultime edizioni su sentieri (si parlava di 3500 partecipanti) certi comuni delle valli bergamasche avevano deciso di negare il transito sui loro sentieri e pascoli (ci sara' stato un motivo di inquinamento ambientale e acustico).
Il bello e' che nel decreto 124 si parla di "manifestazioni motoristiche di veicoli a motore su sentieri e pascoli" non e' esplicitamente rivolto agli enduristi ma a questo punto anche a quod,trattori,suv e pickup.
Eventuali danni dovrebbero essere coperti da fidejussione rilasciata dagli organizzatori dell'evento quantificabile in euro......quanti ne servono nel caso di dover ripristinare un pascolo o un sentiero dopo il passaggio di 3000 mezzi a motore?
Scusa ma non auspico un ritorno al passato (invece mi interessa quel Minetti Tropy di cui parlavi,a quale "cavalcata" si riferisce e questa Minetti e' la famosa igienista dentale ?)
Aspetto....con ansia,sempre qui sul nostro Forum.

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Bentornato sul forum,
la Cavalcata delle Valli dal 2005 e' stata spostata su strada perche' vista l'eccessiva affluenza delle ultime edizioni su sentieri (si parlava di 3500 partecipanti) certi comuni delle valli bergamasche avevano deciso di negare il transito sui loro sentieri e pascoli (ci sara' stato un motivo di inquinamento ambientale e acustico).
Il bello e' che nel decreto 124 si parla di "manifestazioni motoristiche di veicoli a motore su sentieri e pascoli" non e' esplicitamente rivolto agli enduristi ma a questo punto anche a quod,trattori,suv e pickup.
Eventuali danni dovrebbero essere coperti da fidejussione rilasciata dagli organizzatori dell'evento quantificabile in euro......quanti ne servono nel caso di dover ripristinare un pascolo o un sentiero dopo il passaggio di 3000 mezzi a motore?
Scusa ma non auspico un ritorno al passato (invece mi interessa quel Minetti Tropy di cui parlavi,a quale "cavalcata" si riferisce e questa Minetti e' la famosa igienista dentale ?)
Aspetto....con ansia,sempre qui sul nostro Forum.

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Grazie per il bentornato, :cucù: ma guarda che io ogni tanto scrivo qualcosa in questa discussione.
A dire il vero, uno dei miei ultimi post, direi anche di una certa rilevanza, è passato nell'indifferenza più assoluta ! :nunsacci:
Mistero della natura umana.
Lo ri-posterò più avanti.

OT: il Minetti Trophy era una manifestazione non competitiva organizzata dalla Scuderia Fulvio Norelli, simile alla cavalcata, però si svolgeva in primavera.
Un'altra differenza importante era la partenza, che non avveniva in massa, ma in gruppi di 3/4 piloti e ad intervalli regolari.
Io ho partecipato a tre edizioni (la 7° nel '91 e poi a seguire nel '92 e '93).
Devo dire che il mio primo percorso in mtb l'ho messo insieme cercando proprio la parte iniziale fatta durante un Minetti.
Minetti è una importante azienda Bergamasca e non so se c'entra qualcosa con quell'esempio di rettitudine che hai citato.
 

Allegati

  • 2338.jpg
    2338.jpg
    52,7 KB · Visite: 8
  • 2341.jpg
    2341.jpg
    44,3 KB · Visite: 7

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Per chi vuole, domattina con un gruppetto di amici e sperando nel meteo clemente faccio un giro sul Canto, partenza indicativamente alle 9,30 dal parcheggio di fronte al comune di SIM. :i-want-t:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Per chi vuole, domattina con un gruppetto di amici e sperando nel meteo clemente faccio un giro sul Canto, partenza indicativamente alle 9,30 dal parcheggio di fronte al comune di SIM. :i-want-t:

Mi dispiace, ma leggo solo adesso.
In ogni caso io sono partito da SIM alle 8:15 e avevo in programma due sentieri da ri-mappare e filmare.

Resoconto:
come prima discesa ho fatto quello che si potrebbe definire GEP 2 (vedi post precedenti).
[MENTION=41756]4sentieri[/MENTION], adesso si che è divertente già dalle case dal Canto ! :sbavon:
La mulattiera che transita dietro S.Bartolomeo è molto scavata e dalla cascina fino al traliccio (forse anche oltre) è stata quasi "arata" da un mezzo meccanico.
Una vera goduria.
Ci sono mille piccoli spot.
La tortuosa discesa fino al ruscello è davvero gratificante, con tutte quelle rocce e radici sporgenti.
Ho sbagliato solo un tornante, ma comunque non è proprio un trail da passeggiata.
Alla fine, per allungarlo un po', ho risalito il GEP fino ai ruscelli e ho potuto constatare che il sentiero si sta chiudendo. :-(

Seconda discesa.
Inizio Kompressor - I Pez - 4 sentieri - Loghen - pista trial.........una libidine !
Anche qui ho "cannato" un tornante (mi sa che devo esercitarmi un po'), ma tutto proprio bello, bello, bello.
Più lo scassano con la minipala, più ci piove e più diventa free.
Non lo facevo da tempo e l'unica brutta sorpresa è stato trovare il tratto da Loghen al pistino quasi completamente chiuso dalla vegetazione.
Non sarebbe un problema, ma con il fondo molto scavato e gradini in continuazione, non puoi scegliere la traiettoria, perché rischi di agganciare dei rovi e allora.....ti saluto !

Spero di esservi stato utile e... buone raidate a tutti.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
[MENTION=18202]wile59[/MENTION] eri tu con una canottiera bianca e che parlavi con un altro biker a S. Barbara intorno alle 11 stamattina?
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
[MENTION=18202]wile59[/MENTION] eri tu con una canottiera bianca e che parlavi con un altro biker a S. Barbara intorno alle 11 stamattina?

Credo proprio di si.... avevo steso i panni sulla panchina....:hahaha:
Eravate in due e siete scesi dal sentiero di fianco al muretto ?

Mi dispiace ancora di più, per non avervi conosciuto.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Credo proprio di si.... avevo steso i panni sulla panchina....:hahaha:
Eravate in due e siete scesi dal sentiero di fianco al muretto ?

Mi dispiace ancora di più, per non avervi conosciuto.

I due amici a cui ti riferisci ([MENTION=75524]giamma983[/MENTION] e [MENTION=81358]logio[/MENTION]) facevano parte del gruppetto ma causa orari stretti sono andati avanti; io (maglietta rossa e casco azzurro...) sono arrivato quando loro hanno cominciato a scendere ed ero ancora con altri due amici.

Ci si conoscerà la prossima volta! :celopiùg:
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Credo proprio di si.... avevo steso i panni sulla panchina....:hahaha:
Eravate in due e siete scesi dal sentiero di fianco al muretto ?

Mi dispiace ancora di più, per non avervi conosciuto.

eccomi! Si mi sa che eravamo noi, con una Kona e una DaBomb, ma siamo rimasti solo il tempo di infilarci le ginocchiere perché dovevo andare al lavoro e volevo fare almeno due risalite, tieni conto che io il Canto non lo conosco proprio, Logio un po' di più ma non siamo assidui frequentatori, siamo scesi aiutati un po' dalle fettucce e poi ci siam tenuti sulla sinistra lungo un sentierino in costa che attraversa dei ruscelletti per poi risbucare sulla strada che sale da Pontida, risaliti e poi abbiamo fatto quello che dovrebbe essere Muschio/Lame Rotanti dove ho abbracciato un arbusto… penso proprio che ci tornerò più spesso per conoscere un po' tutti quei sentierini, magari con te che sembri conoscerlo benissimo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo