Monte Canto allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.182
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
[MENTION=18202]wile59[/MENTION] devi sganciarti dal canto ed esplorare nuovi lidi dove scendi anche sotto la pioggia senza problemi
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Attenzione però che essendo un circuito podistico, molte delle salite non sono ciclabili, ma da fare sicuramente (in almeno in buona parte) a spinta!

Se una salita è da fare a spinta, allora ci sono delle buone probabilità che sia una interessante discesa. :medita:

Come dico nel blog, da dove si sale si può scendere, ma non vale sempre il contrario, ed è proprio in quelle situazioni che scatta il divertimento (GEP, Teleferica, Muschio, Crocione, Michel Cerchiera, Kompressor, ecc.).
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
[MENTION=18202]wile59[/MENTION] devi sganciarti dal canto ed esplorare nuovi lidi dove scendi anche sotto la pioggia senza problemi

Per me già dire di "scendere sotto la pioggia", con queste temperature, è un problema !

Nciò mica l'età io ! Tra cervicale e doloretti vari.....:il-saggi: :smile:

Intendiamoci, mi è capitato di prendere l'acqua d'estate, con altre temperature e terreno asciutto e devo dire che mi sono proprio divertito.
Ridevo sotto il casco come un bambino.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Oggi ho avuto la conferma (a dire il vero non ne avrei avuto bisogno. Vedi relativo articolo sul blog), che solo le escursioni a piedi consentono di comprendere a fondo la natura di un sentiero e di scoprirne di nuovi. In mtb sarebbe impossibile risalire e andare avanti e indietro su sentieri molto ripidi e tecnici. :il-saggi:

Questo è il mio resoconto, a vostro uso e consumo: :spetteguless:
1. Volevo trovare un sentiero che ho fatto molti anni fa e che arriva proprio dietro la chiesetta delle Caneve, partendo poco sotto Loghen.
Non so se è lo stesso di allora, ma ne ho trovato uno molto bello. :yeah!: Scendendo da Loghen si trova su una curva a sx, poco prima del cartello bianco della postazione di caccia. In quel punto adesso ci sono molte impronte di un trattore. Edit: aggiunta foto n.4. Poco dopo scendendo c'è quella scultura
2. Sentiero Sky running che parte da Loghen: mi pare di avere capito che Sioux lo chiama "Le scalette". Mai definizione fu più appropriata ! Non tanto per i pochi gradini che si trovano all'inizio salendo, ma alla lunghissima scalinata in pietra alla fine (ormai quasi completamente distrutta dal tempo), poco prima di raggiungere i ruderi di una piccola abitazione. Semplicemente fantastico. :free: Al ritorno ho visto le tracce di una mtb e a giudicare dalle pochissime frenate, credo si trattasse di un biker esperto, credo con una bike FR/DH. :nunsacci: Vediamo se ci ho indovinato. Chi era, si faccia avanti.
3. Dopo circa 14 anni di frequentazione del Canto, finalmente sono stato sul Monte Canto. Non è un gioco di parole, ma la verità. Infatti si chiama così la cima più alta, quella tra S.Barbara e il Crocione. Da li si può fare tutta una discesa proprio con Le Scalette ed è uno dei sentieri "molto più bellissimi" che abbia mai visto. :smile:
4. In zona Loghen, se guardate la valletta sotto, con le spalle a monte, noterete sulla dx un sentiero creato ex novo con la zappa. Non so dove porti e mi pare inserito in una proprietà molto privata e molto ben tenuta, ma intriga parecchio. :magna: Edit: aggiunta foto n.5
Ho fatto alcune foto, ma devo caricarle su Image Shack. Vi farò spere.
:prost:

P.S.: va bene che avranno sicuramente tutte le autorizzazioni necessarie :nunsacci: ma questi dello Sky running ci vanno pesanti con le pulizie !! Comunque un grazie di cuore anche a loro. L'importante è che si possa convivere in tutta serenità. Ciao fratelli. :celopiùg:
 

Allegati

  • DSC_0050_2.jpg
    DSC_0050_2.jpg
    59,8 KB · Visite: 16
  • DSC_0058_2.jpg
    DSC_0058_2.jpg
    63,9 KB · Visite: 21
  • DSC_0059_2.jpg
    DSC_0059_2.jpg
    62,1 KB · Visite: 20
  • DSC_0092_2.jpg
    DSC_0092_2.jpg
    61,2 KB · Visite: 18
  • DSC_0031_2.jpg
    DSC_0031_2.jpg
    60 KB · Visite: 16

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Oggi ho avuto la conferma (a dire il vero non ne avrei avuto bisogno. Vedi relativo articolo sul blog), che solo le escursioni a piedi consentono di comprendere a fondo la natura di un sentiero e di scoprirne di nuovi. In mtb sarebbe impossibile risalire e andare avanti e indietro su sentieri molto ripidi e tecnici. :il-saggi:

Questo è il mio resoconto, a vostro uso e consumo: :spetteguless:
1. Volevo trovare un sentiero che ho fatto molti anni fa e che arriva proprio dietro la chiesetta delle Caneve, partendo poco sotto Loghen.
Non so se è lo stesso di allora, ma ne ho trovato uno molto bello. :yeah!: Scendendo da Loghen si trova su una curva a sx, poco prima del cartello bianco della postazione di caccia. In quel punto adesso ci sono molte impronte di un trattore.
2. Sentiero Sky running che parte da Loghen: mi pare di avere capito che Sioux lo chiama "Le scalette". Mai definizione fu più appropriata ! Non tanto per i pochi gradini che si trovano all'inizio salendo, ma alla lunghissima scalinata in pietra alla fine (ormai quasi completamente distrutta dal tempo), poco prima di raggiungere i ruderi di una piccola abitazione. Semplicemente fantastico. :free: Al ritorno ho visto le tracce di una mtb e a giudicare dalle pochissime frenate, credo si trattasse di un biker esperto, credo con una bike FR/DH. :nunsacci: Vediamo se ci ho indovinato. Chi era, si faccia avanti.
3. Dopo circa 14 anni di frequentazione del Canto, finalmente sono stato sul Monte Canto. Non è un gioco di parole, ma la verità. Infatti si chiama così la cima più alta, quella tra S.Barbara e il Crocione. Da li si può fare tutta una discesa proprio con Le Scalette ed è uno dei sentieri "molto più bellissimi" che abbia mai visto. :smile:
4. In zona Loghen, se guardate la valletta sotto, con le spalle a monte, noterete sulla dx un sentiero creato ex novo con la zappa. Non so dove porti e mi pare inserito in una proprietà molto privata e molto ben tenuta, ma intriga parecchio. :magna:
Ho fatto alcune foto, ma devo caricarle su Image Shack. Vi farò spere.
:prost:

P.S.: va bene che avranno sicuramente tutte le autorizzazioni necessarie :nunsacci: ma questi dello Sky running ci vanno pesanti con le pulizie !! Comunque un grazie di cuore anche a loro. L'importante è che si possa convivere in tutta serenità. Ciao fratelli. :celopiùg:

Ottimo wile!
Sono poco fiducioso sulla convivenza tra bikers e runners ma spero di sbagliarmi.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Grazie Wile x i tuoi report!
Io però non go ancora capito questo fantastico scalette esattamente da dove parte...
Hai la traccia? Puoi descrivere dove prenderlo?

Stai attento a dire certe cose ..... di questi tempi volano bassi ....potresti essere frainteso ! :smile::smile:
Precisiamo, io comunque appartengo ancora alla vecchia scuola....:smile:
Scherzi a parte.
Ho registrato tracce su tracce, perché lasciavo il sentiero principale per esplorare anche delle derivazioni. Quindi sono un casino unico e devo sistemarle.
Parti dalle case del Canto e vai verso verso Tassodine. Tieni la sx (altrimenti vai su al Crocione). Segui il sentiero pianeggiante a mezza costa, troverai sulla sx delle panchine fatte con tronchi caduti, prosegui fino ai ruderi di una casa e svolta subito a sx. Inizia subito una lunga scalinata. Il resto viene (quasi) da se.
La traccia prossimamente :nunsacci: sul blog.

Edit: io però consiglio di iniziare proprio dal Monte Canto, facendo tutto il sentiero verso il Crocione e girando a sx proprio prima dell'ultimo strappetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo