montare quale reggisella telescopico su Nerve ?!

Bike&Snow

Biker cesareus
salve domenica giro in montagna sul Matese, quasi 1200mt di dislivello in poco più di 30km, discese da paura tra sigle track e pietraie per tutti i gusti, diciamo che ho testato per benino la bike;

DEVO ASSOLUTAMENTE MONTARE UN REGGISELLA TELESCOPICO!!!
una rottura di balle ad abbassare e alzare la sella!!!

ragazzi voi cosa mi consigliate, quale tra i tanti in commercio è il più affidabile e il più compatibile con la NERVE ovviamente se si può risparmiare sul costo che ben venga.

posterò anche delle foto del giro

dscf2245z.jpg


dscf2241g.jpg
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
30.9 ( per le 2010 e 2011 son sicuro prima non so )

la compatibilità è totale con quasi tutti

misurato il tuo fuorisella potrai decidere se cercare un 75 - 100 -125 di escursione
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
salve domenica giro in montagna sul Matese, quasi 1200mt di dislivello in poco più di 30km, discese da paura tra sigle track e pietraie per tutti i gusti, diciamo che ho testato per benino la bike;

DEVO ASSOLUTAMENTE MONTARE UN REGGISELLA TELESCOPICO!!!
una rottura di balle ad abbassare e alzare la sella!!!

ragazzi voi cosa mi consigliate, quale tra i tanti in commercio è il più affidabile e il più compatibile con la NERVE ovviamente se si può risparmiare sul costo che ben venga.

Io sulla mia Alpinist ho appena montato un RS Reverb, qualitativamente mi sembra ottimo, bello stabile e fluido. Purtroppo esiste solo in versione 125, quindi devi prima verificare il tuo fuorisella.
Ciao
 

Bike&Snow

Biker cesareus
Io sulla mia Alpinist ho appena montato un RS Reverb, qualitativamente mi sembra ottimo, bello stabile e fluido. Purtroppo esiste solo in versione 125, quindi devi prima verificare il tuo fuorisella.
Ciao
in effetti credo che sia il più affidabile e anche stringendo a morte il collarino reggisella non dovrebbe avere problemi di scarso ritorno, mi confermi questo?
<Il prez<zo èpiu basso che ho trovato in rete è di 211,00 euro ovviamente più 10,00 di spedizione

questo non l'ha ancora provato nessuno, sembra anch'esso ben fatto che ne pensate??
4dd419321b5d9a493c2ac7b.jpg
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...DEVO ASSOLUTAMENTE MONTARE UN REGGISELLA TELESCOPICO!!!
una rottura di balle ad abbassare e alzare la sella!!!

ragazzi voi cosa mi consigliate, quale tra i tanti in commercio è il più affidabile e il più compatibile con la NERVE ovviamente...
io metterei il Rock Shox Reverbe che la stessa Canyon propone con le sue AM dalla 8.0 in su:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2086

Ci sono pure un sacco di recensioni, pareri, etc. in proposito, es qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=188554&highlight=rock+shox+reverb
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
in effetti credo che sia il più affidabile e anche stringendo a morte il collarino reggisella non dovrebbe avere problemi di scarso ritorno, mi confermi questo?
<Il prez<zo èpiu basso che ho trovato in rete è di 211,00 euro ovviamente più 10,00 di spedizione

questo non l'ha ancora provato nessuno, sembra anch'esso ben fatto che ne pensate??
4dd419321b5d9a493c2ac7b.jpg

Confermo il ritorno è sempre buono, seguendo le loro indicazioni di montaggio non è proprio necessario stringere a morte il collarino, basta un po' di pasta d'attrito, la stessa che si usa nei reggisella in carbonio.
La cosa migliore del reverb rispetto alla concorrenza è il comando remoto idraulico, che mantiene la sua funzionalità nel tempo ed in tutte le condizioni di utilizzo (a parte i guasti naturalmente). Nessuno al momento sembra lamentare problemi di giochi vari, come invece avviene con altri sistemi. Speriamo bene ;-)
Io l'ho preso a 209 spese di spedizione comprese. Da qualche sivende ho scoperto poi si riesce a trovare anche a meno, ma la cifra è sempre la intorno.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
credo che veramente il Reverbe sia il più affidabile!!!
almeno da tutto quello che ho letto...
ditemi per una integrazione migliore con i mie comandi al manubrio X9 10V quale collarino del reverbe delle due versioni prendere?
il prezzo varia anche per questo?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
dal momento che l'escursione del reverb è sempre 125 la diffrenza di lunghezza tra 380 e 420 la devi compensare con un maggior inserimento . Supponendo che hai misurato il fuori tutto 23 cm a filo del carrello sella se prendi il 380 avrai 15 cm di inserimento nel tubo sella e 19 per il 420. Verifica di poter inserire il reggisella per almeno 20 cm altrimenti potresti avere problemi con il reggisella più lungo
 

Bike&Snow

Biker cesareus
dal momento che l'escursione del reverb è sempre 125 la diffrenza di lunghezza tra 380 e 420 la devi compensare con un maggior inserimento . Supponendo che hai misurato il fuori tutto 23 cm a filo del carrello sella se prendi il 380 avrai 15 cm di inserimento nel tubo sella e 19 per il 420. Verifica di poter inserire il reggisella per almeno 20 cm altrimenti potresti avere problemi con il reggisella più lungo

sono finalmente riuscito a misurare:
fuori sella è di 23 cm;
misurato anche la profondità del tubo piantone, riesco ad inserire il tubo sella anche oltre i 20-22 cm.
ora che misura prendo basterrebbe il 380 o mi converrebbe stare sui 420??
210,00 euro al momento è un prezzo onesto??
 

Spectre

Biker superis
26/9/10
324
0
0
Castello Tesino
Visita sito
Salve...
Sulla mia ho messo un KS i900 da 30.9, 125 di escursione, lunghezza 385.
Questo perché cosi sfrutto tutta l'escursione.
Una volta inserito, infatti, la parte fissa sporge solo di 1 cm dal collarino del blocca-sella.
Questo però vale per la mia altezza e misure in sella.
Lo preso senza remote, poiché un amico lo aveva e dopo due mesi la dovuto togliere perché si bloccava spesso il comando, oltre al fatto che sul mio manubrio ci sono già due comandi di blocco forcella e ammo posteriore, quindi mi pareva troppo.
Una volta presa la mano va da dio, non lo toglierei più&#8230; ha bisogno della &#8220;culata&#8221; la prima volta per sbloccarlo, quindi è meglio ricordarsene prima di qualche discesa tosta!

Preso su ebay in Germania.:cucù:

Saluti Spectre...
 

Bike&Snow

Biker cesareus
Salve...
Sulla mia ho messo un KS i900 da 30.9, 125 di escursione, lunghezza 385.
Questo perché cosi sfrutto tutta l'escursione.
Una volta inserito, infatti, la parte fissa sporge solo di 1 cm dal collarino del blocca-sella.
Questo però vale per la mia altezza e misure in sella.
Lo preso senza remote, poiché un amico lo aveva e dopo due mesi la dovuto togliere perché si bloccava spesso il comando, oltre al fatto che sul mio manubrio ci sono già due comandi di blocco forcella e ammo posteriore, quindi mi pareva troppo.
Una volta presa la mano va da dio, non lo toglierei più… ha bisogno della “culata” la prima volta per sbloccarlo, quindi è meglio ricordarsene prima di qualche discesa tosta!

Preso su ebay in Germania.:cucù:

Saluti Spectre...

ok e grazie ma questo èm per il KS;
invece per il Reverb sembra che abbia una escursione regolabile tramite il comando remoto, mi spiego meglio:
sarebbe possibile farlo salire fino a deciderne al momento l'altezza con il solo comando remoto?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ok e grazie ma questo èm per il KS;
invece per il Reverb sembra che abbia una escursione regolabile tramite il comando remoto, mi spiego meglio:
sarebbe possibile farlo salire fino a deciderne al momento l'altezza con il solo comando remoto?
Leggi la discussione:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=188554
KS i900r e Reverb li ho entrambi ed entrambi vanno bene. Basta che li proteggi.
E' meglio il Reverb, ma 60 eu in più non li vale.
A te la scelta (il 900 è arretrato di 2 cm)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo