Montare bici - aiuto! (disperato ma anche 2 risate!)

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
finalmente ho deciso come muovermi per la prima bike: prenderò una RR 5.3 appena partono i saldi a Deca, grossomodo dicembre.

Ora intanto mi è appena arrivato un bel "cancello" (nuovo) che è perfetto per iniziare. Non vi dico le specifiche, basti sapere che veniva praticamente regalata acquistando altri prodotti per pochi euro... è una Bugno (come s'è ridotto) MTB per modo di dire.

E' da montare ed io abb. negato lo ammetto, ma è pure vero che non hanno scritto nulla se non SICUREZZA bla bla e grandi dettagli sui PEDALI che perfino io non ho difficoltà a mettere.
Niente invece in merito alla RUOTA ANTERIORE e al manubrio.

Ora se ridete :rosik: non mi offendo, ma come cacchio si mette la ruota ant? Cioè sarebbe facile se NON ci fosse il freno che blocca tutto. Immagino che vada in qualche modo aperto, ma vorrei evitare di spaccare tutto!

Il manubrio invece entrate entra ma non capisco come si blocca. :omertà:C'ha quell'affare strano di metallo in fondo che non capisco come si possa avvitare una volta inserito il pezzo nel supporto....

Un grazie infinito a chi - oltre a farsi una giusta risata - si arma di pazienza a darmi una mano.

Il tempo è bello e vorrei tanto uscire, aiutatemi per favore!
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ciao a tutti,
finalmente ho deciso come muovermi per la prima bike: prenderò una RR 5.3 appena partono i saldi a Deca, grossomodo dicembre.

Ottimo, buon "ferro" per il suo costo...

Ora intanto mi è appena arrivato un bel "cancello" (nuovo) che è perfetto per iniziare. Non vi dico le specifiche, basti sapere che veniva praticamente regalata acquistando altri prodotti per pochi euro... è una Bugno (come s'è ridotto) MTB per modo di dire.

E'nota, stacci attento. Non abbiamo ancora capito se Bugno sia connivente o sia stato truffato da qualcuno.

E' da montare ed io abb. negato lo ammetto, ma è pure vero che non hanno scritto nulla se non SICUREZZA bla bla e grandi dettagli sui PEDALI che perfino io non ho difficoltà a mettere.
Niente invece in merito alla RUOTA ANTERIORE e al manubrio.

Ora se ridete :rosik: non mi offendo, ma come cacchio si mette la ruota ant? Cioè sarebbe facile se NON ci fosse il freno che blocca tutto. Immagino che vada in qualche modo aperto, ma vorrei evitare di spaccare tutto!

Il Vbrake (direi sia quello) si apre stringendolo fra le dita e sfilando cavetto e guidacavo. Se non fossi stato chiaro ti posto una foto.

Il manubrio invece entrate entra ma non capisco come si blocca. :omertà:C'ha quell'affare strano di metallo in fondo che non capisco come si possa avvitare una volta inserito il pezzo nel supporto....

Se è un "ragno", sul manubrio c'è un tappo con una vite in cima. Si toglie il tappo, si infila il manubrio e si stringe la vite.
Oppure non ho capito io, forse è un manubrio tipo vecchio, come ho nella Colnago.
Come sopra, anche qui posso postarti una foto.

Un grazie infinito a chi - oltre a farsi una giusta risata - si arma di pazienza a darmi una mano.

Il tempo è bello e vorrei tanto uscire, aiutatemi per favore!

Ma figurati!!! Siamo qui apposta!
Ciao
TT:
 
  • Mi piace
Reactions: Diego-bs

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Grazie x la risposta!
Purtroppo non ho ancora capito. Le foto servirebbero sicuramente.
Domattina posto io se riesco le foto dei "pezzi" incriminati.

Per ora posso dirti che il manubrio direi che è 'sto ragno, ma entra tranquillamente pure col "tappo".... insomma il "tappo" sta alla base di questo manubrio, alla fine di una lunga vite elicoidale che scorre interna al manubrio fino in cima dove c'è una sorta di dado.

Non ho capito che sequenza devo fare per aprire il v-brake anteriore (per far entrare la ruota)... prima stringo...ma verso l'interno?

Uffa!

Grazie x la pazienza
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Ecco una foto del mozzo anteriore con relativo freno.... come si toglie allora?




PS: sullo sfondo si vede anche il manubrio (che è infilato ma non fissato)
 

Allegati

  • 09102008236bis.jpg
    09102008236bis.jpg
    21,9 KB · Visite: 35

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
vorrei sbagliare ma la forcella sembra montata alla rovescia, con la sicurezza non si scherza, faresti meglio a farla montare ad un ciclista, se poi è disponibile ti chiarisce i vari dubbi mentre la monta
 
  • Mi piace
Reactions: Diego-bs

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Ok, allora sono riuscito ad allargare il frendo slacciandolo come mi avete spiegato.
Messo ruota anteriore!
Piccolo problemino: non sono riuscito a RIMETTERE il cavo del freno nella guida da cui l'ho tolto... bisogna fare molta pressione?

Sconfitta totale invece per quanto riguarda il manubrio, davvero non capisco come vada fissato. Entra nel telaio, ma non si blocca e non fa girare la ruota. Sulle istruzioni si parla di Expander e relativa vite...
Allego immagine


Grazie

Ciao
 

Allegati

  • 11102008240bis.jpg
    11102008240bis.jpg
    23,5 KB · Visite: 18

save85

Biker serius
4/1/08
189
0
0
Torino
Visita sito
Ciao, anzitutto, come già detto, la forca è al contrario o così sembra. Per il manubrio, devi infilarlo e avvitare la vite con testa esagonale. la parte bassa e grigia del semimanubrio è la parte interessata a bloccarlo.
 
M

mares

Ospite
Ok, allora sono riuscito ad allargare il frendo slacciandolo come mi avete spiegato.
Messo ruota anteriore!
Piccolo problemino: non sono riuscito a RIMETTERE il cavo del freno nella guida da cui l'ho tolto... bisogna fare molta pressione?

Sconfitta totale invece per quanto riguarda il manubrio, davvero non capisco come vada fissato. Entra nel telaio, ma non si blocca e non fa girare la ruota. Sulle istruzioni si parla di Expander e relativa vite...
Allego immagine


Grazie

Ciao
L'expander è quella cosa in fondo all'attacco manubrio (il manubrio è solo quello orizzontale, il resto si chiama attacco o pipa).
Infila l'expander e la pipa nella forcella fino all'altezza che preferisci e poi stringi la brugola o il bulloncino che sta sopra, vicino al manubrio (non quello che si vede nella foto, ma quello che sta dalla parte opposta). Dovrebbe bloccarsi.

o-o

P.S. finire di montare una bici non è complicato, ma devi conoscere alcuni elementi base.
Siccome si tratta di freni e forcella ti consiglio, prima di fare cazzate, di portarla da un meccanico o di farti aiutare da un amico esperto. Il costo del montaggio è di pochi euro e poi guardando impari pure come fare. Se mi dici in che zona abiti ti consiglio un meccanico amico (magari del forum) della tua zona.
Questo ovviamente si ci tieni ai tuoi denti!
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
Se vuoi il mio consiglio falla vedere ad un meccanico ....quelle bici li mi capitano spesso e della mtb nn hanno niente saldature approssimative e freni , ruote , insomma tutto nn adatto affato ad un utilizzo fuoristrada ...
Vai quanto prima di DECA o altri prodotti simili ma fatti come dio comanda....
Cmq si la forcella è al contrario
Ciao
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
ti sconsiglio la 5.3 è pesante e ha pessimi freni, un vero affare è la 5xc con appena 100€ in + con freni a disco idraulici e trasmissione superiore ( e 2kg in meno) saluti scoot

Ciao,
non nego che la XC mi tenti, come a tutti voi tenta una qualisiasi versione superiore della vostra biga.
Però non vedo grossi vantaggi nel passare dai freni meccanici a quelli a disco, considerando l'uso che ne farei ed i modelli specifici installati.
Ok trasmissione. Peso non mi importa granché e cmq mi risulta 13 vs 13.8 ma non ho ricontrollato.

Se ho capito bene un altro vantaggio che non hai menzionato dell'XC è il telaio, che sarebbe quello della 8.1...
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Se vuoi il mio consiglio falla vedere ad un meccanico ....quelle bici li mi capitano spesso e della mtb nn hanno niente saldature approssimative e freni , ruote , insomma tutto nn adatto affato ad un utilizzo fuoristrada ...
Vai quanto prima di DECA o altri prodotti simili ma fatti come dio comanda....
Cmq si la forcella è al contrario
Ciao

La forcella sta a posto ora, grazie x avermelo segnalato.

Per il resto che dire, mi sa che non hai letto il mio primo post: entro Natale arriva sicuramente una bici decente (90% una RR 5.3) e non vedo cosa ci sia di male con l'utilizzare questo tempo di attesa provando a girare con una bici "cancello". Se vogliamo pure il (provare a) montarla mi aiuta a capire un minimo come funziona una bici, no? E magari quando arriva la MTB vera, ho un 5% di esperienza anziché zero.

Mica ci voglio andare su monte bianco con questa, vorrei solo montarla tutta e fare un giro per qualche parco della mia città (Roma).

Purtroppo però ancora non posso uscire perché sono ancora fermo su alcuni passaggi che vorrei risolvere grazie a voi

Ciao
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Grazie ai vostri suggerimenti ed aiuti sono riuscito a montare praticamente tutto della bici in questione, anche il maubrio ora è ok (e la forcella è dritta!).
E' insomma tutto ok TRANNE UN ELEMENTO:
Putroppo mi sono arenato su una cose stupida: non riesco + a rimettere il freno anteriore! L'avevo aperto per mettere la ruota, ma ora non rieco + a fare (ri)entrare il cavetto nella guida...:nunsacci:

Nel dettaglio: anche stringendo/chiudendo i due lati del freno al massimo, mi sembra che la guida non arrivi abbastanza "in là" per poter far entrare la parte di cavo più sottile vicino alla guaina. Non so se mi sono spiegato decentemente...


Grazie

DAI CHE CI SONO QUASI!
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Prova a guardare che la guaina sia inserita nella sede sulla leva fino in fondo.

Spesso quando apri i braccetti del freno la guaina, non essendo più tesa dalle molle, scivola giù e quando la tiri da sotto il terminale si incastra nel registro "rubando" quei 3 mm di corsa che ti impediscono di chiudere il freno.
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Prova a guardare che la guaina sia inserita nella sede sulla leva fino in fondo.

Spesso quando apri i braccetti del freno la guaina, non essendo più tesa dalle molle, scivola giù e quando la tiri da sotto il terminale si incastra nel registro "rubando" quei 3 mm di corsa che ti impediscono di chiudere il freno.

Perfetto ci sono riuscito! :celopiùg:

Grazie
 

adrenalina75

Biker popularis
8/8/08
67
0
0
Roma
Visita sito
Grazie a tutti per gli aiuti.
Domenica pomeriggio sono finalmente riuscito ad uscire con la bici ed ero contento come un bambino.:i-want-t:

Certo la bici è un vero cancello, me ne accorgo pefino io che non sono esperto. Ma mi sembra "giusto" partire dal fondo (e co 'sto cancello ci sono sicuro sul fondo). Magari quando arriva la Rr 5.3/XC mi sembrerà un'astronave, no?

Tra la bici in sè e l'assemblaggio sicuramente approssimativo che gli ho fatto io, il risultato è quello che è... in particolare:
1) il freno dietro non va granché (da fermo sembra ok, va sulla ruota e la blocca - ma appena sto a più di 4Km/h l'effetto è solo di rallentare un pò:nunsacci:)
che posso fare
?



2) il freno anteriore per fortuna frena abb. bene. Però ho notato che il cavo del freno parte dal manubrio e fa un mezzo giro intorno alla pipa (si chiama così se ho capito bene) prima di arrivare al pattino (insomma in fondo).
E' normale che sia "attorcigliato"? O invece se messo correttamente scende dritto per dritto (dal freno sx alla guida)?


Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo