Montana Ozone 940 D

Ema_caesar

Biker novus
Ciao a tutti,

avrei bisogno di chiarimenti. Io posseggo da circa 2 anni e poco più una Btwin 5.3. Sinceramente non ho grande disponibilità e io la uso per farci di tutti, diciamo che la maltratto un pò oltre alle sue possibilità. Non mi lamento affatto, sono soddisfatto e vale il prezzo che costa:
unici difetti:
  • il cambio un pò lento
  • i copertoni tengono veramente poco
Ora vorrei lasciarla a mio fratello e comprarne un altra pari livello (o meglio spesa) e ho visto dal vivo la Montana di cui sopra e sono rimasto positivamente impresso.

TELAIO - CADRE
ALLOY IDROFORMATO

FORCELLA - FOURCHE
RST GILA ML BLOCCABILE/BLOCABLE

ATTACCO MANUBRIO - POTENCE
TDS-C419

PIEGA MANUBRIO - CINTRE
MTB-AL 152GUARNITURA - PEDALIER
SHIMANO M-311

CAMBIO POSTERIORE - DERAILLEUR AR.
SHIMANO ALIVIO

LEVE CAMBIO - MANETTES
SHIMANO STI 24V.

FRENI - FREINS
DISCO IDRAULICO TEKTRO O PROMAXRUOTA LIBERA - ROUE LIBRE
SHIMANO HG 30-8

RUOTE - ROUES
VKT KEYAN DISC

GOMME - PNEUS
26” x 2.10

REGGISELLA - TIGE DE SELLE
SP-259
Mi potreste dire cosa ci perdo e cosa ci guadagno in confronto alla mia 5.3 ???

sotto le caratteristiche tecniche delle due:

TELAIO - CADRE
ALLOY IDROFORMATO

FORCELLA - FOURCHE
RST GILA ML BLOCCABILE/BLOCABLE

ATTACCO MANUBRIO - POTENCE
TDS-C419

PIEGA MANUBRIO - CINTRE
MTB-AL 152 GUARNITURA - PEDALIER
SHIMANO M-311

CAMBIO POSTERIORE - DERAILLEUR AR.
SHIMANO ALIVIO

LEVE CAMBIO - MANETTES
SHIMANO STI 24V.

FRENI - FREINS
DISCO IDRAULICO TEKTRO O PROMAX RUOTA LIBERA - ROUE LIBRE
SHIMANO HG 30-8

RUOTE - ROUES
VKT KEYAN DISC

GOMME - PNEUS
26” x 2.10

REGGISELLA - TIGE DE SELLE
SP-259

prezzo 400 € : [url]http://www.diruvo.com/it/categorie.php?id_art=1525&cat=138&pagina=4[/URL]


mentre la 5.3 se non è cambiata:

Telaio : S.I.X. in alluminio 6061.
Sospensione / ammortizzatore : Forcella Rockrider 120 mm, con regolazione della precompressione e di blocco
Trasmissione : Pedaliera Suntour XCT, montata in 22x32x42:
Comandi cambio, Shimano Acera: passaggio
Cassetta 9 velocità Sram ESP 5.0.
Freni : Freni a disco meccanico Hayes MX5,
Manubrio Rockrider Sport di alluminio

GRAZIE A TUTTI GLI EVENTUALI AIUTANTI
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
in meno hai sicuramente una marcia (24v contro 27) e cambio posteriore peggiore come la forcella credo...) in più hai i freni idraulici. questo a grandi linee. poi i particolari credo si somiglino: a questi livelli da una parte ti danno e dall'altra ti tolgono...ma di sicuro nessuno regala niente!

poi l'estetica è un'altra cosa...
 

Ema_caesar

Biker novus
in meno hai sicuramente una marcia (24v contro 27) e cambio posteriore peggiore come la forcella credo...) in più hai i freni idraulici. questo a grandi linee. poi i particolari credo si somiglino: a questi livelli da una parte ti danno e dall'altra ti tolgono...ma di sicuro nessuno regala niente!

poi l'estetica è un'altra cosa...


Esteticamente è bellissima secondo me.
Freni idraulici pensavo fossero poco rilevanti ma ne vale la pena.
Per la forcella credo che potrò accontentarmi, al peggio faccio un upgrade.
Sai se ha in meno la marcia più morbida o quella più dura?
 

nalbert

Biker novus
4/9/12
1
0
0
milano
Visita sito
io ho da poco comprato una montana ozone 940. Ci ho fatto 160 km e mi trovo bene.
I freni idraulici sono una figata ma non li ho ancora testati in discesa, dove devi stare attento se vieni dai v-brake perchè rischi il ribaltamento le prime volte.

il cambio è 24 V di media qualità. Sicuramente è robusto, sulla precedente mtb avevo un alivio e mi è durato 12-13 anni prima di rompersi. Se ben regolato il cambio offre una buona precisione ed una discreta velocità. Personalmente non ho mai avuto necessità di tante velocità, visto che ne uso si e no 10-12, quindi 24 v va benissimo.

Ammortizzatore: su strada spesso lo tengo bloccato ed ho fatto pochissimo sterrato, quindi non saprei dirti di preciso. L'impressione iniziale è comunque buona.

Telaio direi ben fatto e nella media come leggerezza. Mi piace molto l'impostazione con canna quasi orizzontale, che ad oggi è sempre meno diffusa . Ho visto molte mtb con canna molto in diagonale, ne ho provata qualcuna ma l'assetto di pedala non mi convince appieno. Ma forse è solo una mia fissa/abitudine.

L'estetica mi piace moltissimo (ho la versione nera), ma questa è soggettiva.

Il giudizio complessivo è buono. Poi dipende molto da cosa ci fai e cosa ti aspetti. Per le mi esigenze va più che bene. Mediamente faccio 500-800 km anno dipende dall'annata. Prevalentemente su asfalto, con qualche escursione in sterrato, sia stradine facili sia sentieri più impegnativi. 50% pianura 50% montagna.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo