montana escape 26

blade82

Biker novus
2/11/11
9
0
0
livorno
Visita sito
ciao a tutti sono nuovo del forum,ho preso da pochi giorni da un amico una bici montana escape 26 http://www.montanabike.com/mtb/escape26.html ora facendo qualche giro ho notato che la forcella anteriore quando prendo una buca fa dei forti schiocchi ho visto che sopra la forcella ci sono due tappini sicuramente devo regolare la forcella o mettere dell'olio,ma io sono molto neofita in questo e nn so come muovermi,attendo dei consigli su cosa fare,altrimenti appena ho tempo vado dal ciclista e cosi ci pensa lui :)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E' una forcella "fittizia", poco funzionale e ancor meno affidabile, che non contempla interventi significativi di manutenzione, a parte la puliza e la lubrificazione degli steli. Ti sconsiglio di intraprendere percorsi particolarmente impegnativi con quella bici.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
si non puoi fare altro.

occhio ai percorsi che intenderai affrontare perchè se oltrepassi il limite delle strade bianche con leggere pendenze inizi a rischiare l'osso de collo.

comunque rimane un ottimo mezzo per andare a comprare il giornale o il pane al supermercato ;-)

Ps: indossa il casco sempre
 

blade82

Biker novus
2/11/11
9
0
0
livorno
Visita sito
a parte gli scherzi, inizia a pedalare e poi se la passione cresce (e vedrai che cresce) sarà naturale cercare qualcosa di meglio e senza esagerare ti porti a casa una 5.3

esatto,per ora faccio giri su strada normale per allenarmi un pò,poi piano piano cambierò i percorsi ma sempre facili e se poi mi piace il tutto farò il cambio di bici-grazie a tutti delle info datemi
 

Facenus

Biker serius
21/9/11
108
0
0
Roma
Visita sito
esatto,per ora faccio giri su strada normale per allenarmi un pò,poi piano piano cambierò i percorsi ma sempre facili e se poi mi piace il tutto farò il cambio di bici-grazie a tutti delle info datemi

Però nell'immediato una cosa semplice la potresti fare: vai e prendi una sella come si deve, ad esempio della Selle Italia la shiver, l'ho vista dal Deca mi pare a 35 euri, e visto che ci sei ti prendi anche un bel pantaloncino con fondello, in modo che le attuali uscite siano almeno comode.Poi per la bici hai tempo di pensarci.
Ciao
 

blade82

Biker novus
2/11/11
9
0
0
livorno
Visita sito
Però nell'immediato una cosa semplice la potresti fare: vai e prendi una sella come si deve, ad esempio della Selle Italia la shiver, l'ho vista dal Deca mi pare a 35 euri, e visto che ci sei ti prendi anche un bel pantaloncino con fondello, in modo che le attuali uscite siano almeno comode.Poi per la bici hai tempo di pensarci.
Ciao

per i pantaloncini già fatti,la sella nn mi da noia ma prendo in considerazione il tuo consiglio e andrò da deca a vedere
 

MtB IsolaD'elba

Biker novus
12/1/14
1
0
0
Visita sito
si non puoi fare altro.

occhio ai percorsi che intenderai affrontare perchè se oltrepassi il limite delle strade bianche con leggere pendenze inizi a rischiare l'osso de collo.

comunque rimane un ottimo mezzo per andare a comprare il giornale o il pane al supermercato ;-)

Ps: indossa il casco sempre

io la possiedo da 2 anni e devo dire che mi sono stupito.
Lasciamo perdere la forca i freni ecc. ma è una bici resistentissima, ci ho fatto discese a 60 km/h senza alcun problema
ora però non vedo l'ora di cambiarla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo