Montaggio guarnituta FSA carbon megaexo

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Premetto che la guarnitura è gia montata, quindi mi affido per la durata dei cuscinetti :-(( ai tecnici olympia che montandola sullo stark abbiano fatto tutto come si deve compreso la fresatura della parte interessata. Scrivo questo topic perche leggendo sul sito dell FSA (così la porto pure a conoscenza di tutti gli interessati) c'è un avviso per il cambiamento di montaggio delle guarnitura con sistema megaexo, questo "cambiamento" consiste nell'utilizzo del LOCTITE 461, prodotto usato su superfici cilindriche come per esempio cuscinetti, solo che leggendo le istruzioni e guardando le immaggini il suo utilizzo dovrebbe avere uno scopo diverso, infatti andrebbe appliccato nella filettatura della pedivella sinistra e nella parte del perno integrato che avvita appunto nella pedivella. A questo punto mi chiedo, per quale motivo l'utilizzo di questo prodotto? Hanno per caso paura che la pedivella fuoriesca durante l'utilizzo come sfortunatamente successo a Contax, magari riguarda i cuscinetti e sono io che ho intepretato male le istruzioni o c'è qualche altra oscura motivazione di cui gli "non addetti ai lavori" non sono a conoscenza?. Agli esperti l'ardua sentenzao-o
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Dai ragazzi non cè proprio nessuno che mi possa illuminare sul come, dove e la motivazione dell'applicazione di questo prodotto, il richiamo all'uso si puo trovare qui http://www.fullspeedahead.com/fly.aspx?layout=news mentre il nuovo schema di montaggio delle guarniture megaexo qui http://www.fullspeedahead.com/fly.aspx?layout=downloads&taxid=251, ve lo chiedo perchè non ho ancora utilizzato la nuova biga e prima di farlo vorrei che sia tutto a posto
grazie a tutti

Mah, io ti illuminerei anche, ma cerca e ricerca, questo 641 la Loctite non lo fa proprio... o lo fanno solo per loro??? :ueh:
La mia opinione è che questa storia getta solo del fango su una buona ditta come la FSA... se il sistema fosse fatto bene NON ci sarebbe bisogno di continuo uso di frenafiletti. Viceversa, quando le superfici di accoppiamento sono MAL lavorate e/o imprecise, allora si vanno ad usare perfino dei composti ocme questo fantomatico "641" che, più che un adesivo o un composto di ritenzione, pare essere un "tappabuchi" strutturale... :zapalott:

Ti cito ancora l'esempio di Campagnolo che ha abbandonato il caro, vecchio, perno quadro solo per fare un sistema dove non c'è bisogno di frenafiletti o altro, ma le cose stanno su da sole con un tipo di incastro che è autocentrante ;-)
Am sorry, ma non sembra un bel progetto questo MegaExo....
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Ecco cosa dice la FSA:
"FSA is including the use of Loctite 641 retaining compound for all carbon MegaExo Cranksets. This compound is not a thread
compound. It is used on the BB spindle splines and the L. arm splined insert. Loctite 641 is a repairable, non-permanent compound.
Clean and re-apply upon repair and re-assembly."
A quanto pare va usato solo sulle MegaExo Carbon, a naso direi che hanno una lavorazione diversa (perchè l'inserto dentato è lavorato e poi inserito nell'anima in carbonio, e probabilmente di materiale diverso.
La mia opinione è che abbiano usato basse tolleranze in lavorazione e dopo i primi esemplari "traballanti" di cui si è avuta notizia, ora stiano correndo ai ripari...
Ma tu che modello hai? E chi te l'ha fatto fare poi, le FSA nuove con movimento integrato sono dei piombi...
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
inanzitutto grazie delle risposte gattoneroo-o , per quanto riguarda sto benedetto LOCTITE 641 in internet lo trovo abbastanza facilmente viene solitamente usato in meccanica su superfici circolari come cuscinetti (http://shop.dabag.ch/shop/art?aid=100004325&langid=3), la guarnitua in questione è precisamenente la carbon team issue megaexo http://www.fullspeedahead.com/fly.aspx?layout=product&taxid=52&pid=717, ho scelto questa perchè potevo scegliere allo stesso prezzo tra una XT e questa e non ci ho pensato due volte visto la differenza di prezzo...., e comunque come peso siamo come la xt stessa, quindi pensi sia proprio per evitare di perdermi una pedivella per strada?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Mah...sul sito della Loctite questo prodotto non c'è proprio??!?!?!??

Cmq, da quel che dicono
"Medio-forte. Consigliato per parti cilindriche che devono essere costantemente controllate e smontate come ad esempio il fissaggio di cuscinetti che oscillano o posizionati nelle loro sedi. Gioco massimo 0,1 mm"
significa che chiaramente ci sono delle imprecisioni nella zona di accoppiamento... :ueh:
Magari non è il caso della tua, ma credo che FSA abbia fatto questo richiamo (in evidenza sul sito...) per evitare il problema prima che si presenti.
Non è che perdi la pedivella per strada, casomai può restare leggermente non-allineata o ballare nella sua sede. Male che vada puoi sempre richiedere la sostituzione in garanzia, il difetto sarebbe più che evidente ;-)
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
ok grazie di quest ulteriore interventoo-o , speriamo che tutto vada bene, anche se adesso devo andare alla ricerca di questo LOCTITE perche ho gia chiesto al mio sivende e non lo ha a disposizione, qualcuno dovra pur venderlo altrimenti me lo faccio mandare direttamente dall FSA:sculacci: .

PS. comunque su sito della LOCTITE è presente http://www.loctite.it/int_henkel/loctite_it/index.cfm?&pageid=241&layout=3, cerco per nome 641 e me lo trova


ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo