Monocross o altro?

Ciao Viktor,
ti posso dare la mia esperienza di un paio d'anni alla guida di una jekyll, carro monocross appunto, di 100mm di escursione.
Tra i punti positivi metto la robustezza, la poca manutenzione richiesta, la rigidità laterale, la ruota copia bene il terreno e la morbidezza dipende in gran parte dalla taratura dell'ammortizzatore.
Non ho rilevato gran problemi in frenata, fastidioso per me é invece il sensibile dondolio che produce sotto sforzo, anche con una pedalata rotonda.
Ritengo che con i nuovi ammortizzatori dotati di valvole sensibile (pro-pedal e similari) il problema si ridimensioni parecchio, in sostanza il monocross rimane più che mai valido e attuale.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
MaxY ha scritto:
la ETSX è un quadrolatero e basta e per come è costruito il giunto hors sarebbe quello della biella inferiore attaccato al carro...

ma è valida come soluzione o no? non ho capito come la intendevi

A me la bici piace molto esteticamente. Anche la Blur mi piace moolto ma più dal punto di vista costrutivo (il triangolo post della blurr di fa ritenre che complessivamente sia una struttura più rigida e leggera). Dovrei trovare due persone che abbiano la bici della mia misura e che me la lasciassero per un mese per pedalarle e... Smontarle... Visto che non posso ti dico solo che se ti piace la ETXS non farai uno sbaglio acquistandola: per escursionismo impegnato e gran fondo è una ottima bici... Se vesti bene il telaio... :-o

in che senso se vesti bene il telaio?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
MaxY ha scritto:
la ETSX è un quadrolatero e basta e per come è costruito il giunto hors sarebbe quello della biella inferiore attaccato al carro...

ma è valida come soluzione o no? non ho capito come la intendevi

A me la bici piace molto esteticamente. Anche la Blur mi piace moolto ma più dal punto di vista costrutivo (il triangolo post della blurr di fa ritenre che complessivamente sia una struttura più rigida e leggera). Dovrei trovare due persone che abbiano la bici della mia misura e che me la lasciassero per un mese per pedalarle e... Smontarle... Visto che non posso ti dico solo che se ti piace la ETXS non farai uno sbaglio acquistandola: per escursionismo impegnato e gran fondo è una ottima bici... Se vesti bene il telaio... :-o

in che senso se vesti bene il telaio?
Componenti al livello del telaio ma sopratutto adatti allo scopo per cui allestisci la bici :-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
beh non sarà tutta XTR ma un x.9 / LX come inizio puo andare direi..
Si, alla grande.
Ti consiglio di curare molto la qualità delle ruote. C'è una differenza abissale tra ruote leggere - robuste e robuste - pesanti come resa in pedalata (purtroppo anche per il portafoglio). :-(

per ora posso montare le crossland mavic UST in fututo le cambio sicuramente
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
riccardosl45 ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
beh non sarà tutta XTR ma un x.9 / LX come inizio puo andare direi..
Si, alla grande.
Ti consiglio di curare molto la qualità delle ruote. C'è una differenza abissale tra ruote leggere - robuste e robuste - pesanti come resa in pedalata (purtroppo anche per il portafoglio). :-(

per ora posso montare le crossland mavic UST in fututo le cambio sicuramente
E' un investimento che va fatto, soprattutto se vuoi essere competitivo :-o
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ricky ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Jeki ha scritto:
Secondo voi la geometria del posteriore della Giant VT a quale tipologia appartiene ?
anche questa si blocca in frenata ? :azz-se-m:
Mi pare un Pull Shok montato al contrario...


Secondo me non è pull ma molto push. Se non ricordo male lo schema la biella viene spinta, non tirata.
Infatti: il cinematismo è lo stesso ma invertito
 

Jeki

Biker novus
25/3/04
14
0
0
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Ricky ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Jeki ha scritto:
Secondo voi la geometria del posteriore della Giant VT a quale tipologia appartiene ?
anche questa si blocca in frenata ? :azz-se-m:
Mi pare un Pull Shok montato al contrario...


Secondo me non è pull ma molto push. Se non ricordo male lo schema la biella viene spinta, non tirata.
Infatti: il cinematismo è lo stesso ma invertito


Non ho capito bene il finale... :azz-se-m: :azz-se-m:

... push o pull
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Jeki ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Ricky ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Jeki ha scritto:
Secondo voi la geometria del posteriore della Giant VT a quale tipologia appartiene ?
anche questa si blocca in frenata ? :azz-se-m:
Mi pare un Pull Shok montato al contrario...


Secondo me non è pull ma molto push. Se non ricordo male lo schema la biella viene spinta, non tirata.
Infatti: il cinematismo è lo stesso ma invertito


Non ho capito bene il finale... :azz-se-m: :azz-se-m:

... push o pull
puoi chiamarlo... push shock %$))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo