Monocross o altro?

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Mi sono sempre chiesto, più che altro perdendomi fra innumerevoli opinioni e mie timide intuizioni, quale fosse il carro posteriore più adatto al mio modo di intendere la MTB. Premetto che a me, esteticamente, piace il monocross. Ma le reali condizioni di lavoro di questa tipologia di carro sono ancora per me misteriose. Ho sentito dire che il monocross, in particolre riferito alla Bullitt, è un tipo di carro che, rispetto a quelli a paralelogramma e derivati, è poco performantre. Mi hanno dtto che il monocross restituisce al cu** tutto quello che passa sotto la ruota. In altre parole non dovrebbe trattarsi di un sistema "morbidoso" (che a me piace tanto, ho una cherry) :-? :-? :-? . Dall'altra parte però vedo moltissime MTB da freeride e dh equipaggiate con moncross. In particolare sarei molto nteressato ad acquistare una Le Dude, ma mi chiedo veramente se non potrei rimanere disorientato dal modo in cui lavora (non ho mai provato un monocross). Allora vengo alle mie domande:
Cosa mi dite del monocross in genere?
è vero che non si comporta bene sulle pietraie ma dà il meglio di sè sui drop?
In particolare, che ne pensate della Le dude?
Come si comporta sullo sconnesso veloce?
è vero che il carro moncross in frenata smette di lavorare e si irrigidisce?
Aspetto le vostre risposte. :sbavon:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Viktor ha scritto:
Mi sono sempre chiesto, più che altro perdendomi fra innumerevoli opinioni e mie timide intuizioni, quale fosse il carro posteriore più adatto al mio modo di intendere la MTB. Premetto che a me, esteticamente, piace il monocross. Ma le reali condizioni di lavoro di questa tipologia di carro sono ancora per me misteriose. Ho sentito dire che il monocross, in particolre riferito alla Bullitt, è un tipo di carro che, rispetto a quelli a paralelogramma e derivati, è poco performantre. Mi hanno dtto che il monocross restituisce al cu** tutto quello che passa sotto la ruota. In altre parole non dovrebbe trattarsi di un sistema "morbidoso" (che a me piace tanto, ho una cherry) :-? :-? :-? . Dall'altra parte però vedo moltissime MTB da freeride e dh equipaggiate con moncross. In particolare sarei molto nteressato ad acquistare una Le Dude, ma mi chiedo veramente se non potrei rimanere disorientato dal modo in cui lavora (non ho mai provato un monocross). Allora vengo alle mie domande:
Cosa mi dite del monocross in genere?
è vero che non si comporta bene sulle pietraie ma dà il meglio di sè sui drop?
In particolare, che ne pensate della Le dude?
Come si comporta sullo sconnesso veloce?
è vero che il carro moncross in frenata smette di lavorare e si irrigidisce?
Aspetto le vostre risposte. :sbavon:

è la stessa cosa che volevo sapere io ( come va il monocross ) ma sembra che nessuno si sia interessato a rispondere magari si puo riproporre il topic...
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
per il dude chiedi a wallace...
cmq da quello che ho potuto constatare io sulle mtb monocross, c'è sempre un minimo di dondolio durante la pedalata, a meno che non si adotti un ammo tipo 5° element
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
mauretto ha scritto:
per il dude chiedi a wallace...
cmq da quello che ho potuto constatare io sulle mtb monocross, c'è sempre un minimo di dondolio durante la pedalata, a meno che non si adotti un ammo tipo 5° element

come si chiama il sistema che usa la Rocky ETX s 70??
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
58
Mare & Majella
Visita sito
...da un mesetto "cavalco" un Joker+Romic... essendo la mia prima full le mie opinioni (positive) probabilmente sono dettate anche dalla scarsa conoscenza di queste tipologie di bici...in salita una volta regolato l'ammo, il carro non 'bobba' assolutamente, neanche alzandosi sui pedali...in discesa sia sulle pietraie veloci, sia nei singletrack tecnici la bici si comporta egregiamente...non si scompone mai, è reattiva e ti perdona anche qualche ca22ata che fai....ho notato che è soprattutto una questione di taratura di ammo+forka che, a seconda delle regolazioni, cambiano radicalmente il comportamento complessivo della bici... o-o

p.s. x adesso ci ho fatto solo 5-6 uscite :???:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Viktor ha scritto:
In particolare, che ne pensate della Le dude?

non lo comprare ti conviene!!!!!! :8):

pochi giorni e verrei a sequestrartelo dal garage!!!


bhe tutto sommato un modo per dire che mi fa impazzire... :-o

l'unica cosa che dovrebbe pesare un botto
almeno così m'è parso di capire

cmq. chiedi a wallace (se lo becchi)
o fatti dire da canà mtb (che lo ha avuto!!)(bergamasco maledetto tutte le belle bici si passa :maremmac: (detto in tono scherzoso ovviamente cumpà :eek: ))
 

Bao

Biker superis
26/2/03
334
0
0
Novara
www.rcsmotorsport.it
Viktor ha scritto:
Mi sono sempre chiesto, più che altro perdendomi fra innumerevoli opinioni e mie timide intuizioni, quale fosse il carro posteriore più adatto al mio modo di intendere la MTB. Premetto che a me, esteticamente, piace il monocross. Ma le reali condizioni di lavoro di questa tipologia di carro sono ancora per me misteriose. Ho sentito dire che il monocross, in particolre riferito alla Bullitt, è un tipo di carro che, rispetto a quelli a paralelogramma e derivati, è poco performantre. Mi hanno dtto che il monocross restituisce al cu** tutto quello che passa sotto la ruota. In altre parole non dovrebbe trattarsi di un sistema "morbidoso" (che a me piace tanto, ho una cherry) :-? :-? :-? . Dall'altra parte però vedo moltissime MTB da freeride e dh equipaggiate con moncross. In particolare sarei molto nteressato ad acquistare una Le Dude, ma mi chiedo veramente se non potrei rimanere disorientato dal modo in cui lavora (non ho mai provato un monocross). Allora vengo alle mie domande:
Cosa mi dite del monocross in genere?
è vero che non si comporta bene sulle pietraie ma dà il meglio di sè sui drop?
In particolare, che ne pensate della Le dude?
Come si comporta sullo sconnesso veloce?
è vero che il carro moncross in frenata smette di lavorare e si irrigidisce?
Aspetto le vostre risposte. :sbavon:

Io avevo/ho un orange patriot lt con sistema monocross.
Secondo me è un bel sistema, semplice e diretto, va molto bene sul veloce e sui salti.
L'unico neo e che, almeno io, non potevo frenare con il posteriore........pena la completa sparizione del sistema ammortizzante :-)

Bao
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
mauretto ha scritto:
cmq da quello che ho potuto constatare io sulle mtb monocross, c'è sempre un minimo di dondolio durante la pedalata, a meno che non si adotti un ammo tipo 5° element
L'ondeggiamento è dato dal tiro catena, se la sospensione è stata progettata a dovere, non ondeggia più di un qualsiasi altro tipo di sospensione.
Ad esempio il Damper non ondeggia, se non con rapporti estremi, ma quello lo fanno tutte le bici... anzi, fanno anche di peggio.

L'unico neo del monocross è appunto la frenata a ruota bloccata: a seconda del tipo di monocross, il carro tende a bloccarsi.
Però c'è da dire che in ogni caso, superare un ostacolo a ruota bloccata è più critico per qualsiasi sospensione.
Secondo me è un "difetto" che si può accettare benissimo... Poi, per il FR pesante o DH ci sono appunto i "brake therapy" dove la PINZA è flottante, non i dischi.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Viktor ha scritto:
è vero che il carro moncross in frenata smette di lavorare e si irrigidisce?
Aspetto le vostre risposte. :sbavon:

l'anno scorso facevo dh con una monocross, la san andreas, e mi sembrava che copiasse tutto, eccetto in frenata ma lo consideravo normale.
quest'anno ho comprato una bici con quadrilatero con horst, e anche se inchiodo su rocce la sospensione continua a lavorare. credo che sia il pregio piu' grande del giunto horst. poi mi si puo' dire che l'horst assorbe il 2% di energie in meno del monocross, ma imho e' poca cosa...
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
mauretto ha scritto:
cmq da quello che ho potuto constatare io sulle mtb monocross, c'è sempre un minimo di dondolio durante la pedalata, a meno che non si adotti un ammo tipo 5° element
L'ondeggiamento è dato dal tiro catena, se la sospensione è stata progettata a dovere, non ondeggia più di un qualsiasi altro tipo di sospensione.
Ad esempio il Damper non ondeggia, se non con rapporti estremi, ma quello lo fanno tutte le bici... anzi, fanno anche di peggio.

L'unico neo del monocross è appunto la frenata a ruota bloccata: a seconda del tipo di monocross, il carro tende a bloccarsi.
Però c'è da dire che in ogni caso, superare un ostacolo a ruota bloccata è più critico per qualsiasi sospensione.
Secondo me è un "difetto" che si può accettare benissimo... Poi, per il FR pesante o DH ci sono appunto i "brake therapy" dove la PINZA è flottante, non i dischi.

pinza flottante?? e il disco sta fermo? la pinza si muove? non l'ho mica capita sta storia sarà forse perchè non me ne intendo di bici da FR e DH... :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo