monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

DolomiteDOC

Biker popularis
18/8/12
50
1
0
Cadore
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140, Cube Elite
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Io ho una bici con doppia e una con mono...secondo me, chi dice che il mono non è una miglioria per chi fa un uso racing della bici, e non intendo enduro o discesa, ha pedalato poche volte con il mono.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie

mmmm...
no, non mi avete convinto, continuo a pensare che ce l'abbiano messa nel...

1.Sbattere la corona su ostacoli? alzi la mano chi c'è riuscito, io mai.
2.Minor stress alla catena? Con una corona sola? scherzate vero? Con la tripla quegli incroci del monocorona non li fai(a meno di non sbagliare ovviamente).
3.Rompere il deragliatore?

No ragazzi, per me vi hanno fatto il lavaggio del cervello!

Ovviamente il tono è ironico, vi voglio bene anche se usate il monocorona, anzi, anche di più visto i sacrifici che fate!
 

DolomiteDOC

Biker popularis
18/8/12
50
1
0
Cadore
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140, Cube Elite
Nella mia zona di ostacoli ne pigli fin che vuoi a meno di non avere un manico e una pulizia di guida disumani, le corone da 44, 42 mie e dei miei compari ne hanno prese di piallate [emoji23], io ho anche perso un dente a una 38 di una doppia. È vero il deragliatore è difficile da rompere ma non da starare, la gabbia può piegarsi o prendere gioco cmq e vai di sferragliamenti.
In ogni caso ripeto per un utilizzo a 360° con tanta discesa veloce trasferimenti, salite dure a ripetizione per me meglio la doppia se uno non ha la gamba da pro da tenere una 34/36 davanti.
Guarda, gia sulla tripla con la corona media sono dichiarati possibili tutti gli incroci, con le catene 10, 11v non hai più usura casomai il contrario per l'assenza di deragliate.
 

ferruccio58

Biker serius
21/8/14
112
7
0
Visita sito
Sulla mia 29er uso la doppia 2*10 con 28/40 e l' 11/36 ( vengo da una tripla ); mi trovo da dio, non tornerei indietro. Ho provato monocorona da 34 con l'11 posteriore da 10/42 : in salita non ho trovato questo gran beneficio derivato dal non avere il manettino per deragliatore ( mantengo la piccola anteriore, non mi sognerei di passare al 40 !) e per i passaggi dal lento al veloce, la cambiata è istantanea, non mi crea alcun problema, mentre ho sofferto come i tratti veloci che mi hanno costretto prima a frullare come un dannato, per poi mollare ( dopo che la lingua si era impigliata nella catena...). Per un "semibrocco" come me ( 3 uscite settimanali da 25/50 km ) la doppia è irrinunciabile, mentre posso comprenderla per gli agonisti, che cambiano rapporti alla bisogna prima di ogni gara. Non ho testato l' ingombro della doppia rispetto il monocorona sugli ostacoli ( non intendevo rompere nulla, e rimane il fatto che la doppia non mi ha mai procurato problemi )Il tutto, ovviamente, è parere personalissimo.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
...
Guarda, gia sulla tripla con la corona media sono dichiarati possibili tutti gli incroci, con le catene 10, 11v non hai più usura casomai il contrario per l'assenza di deragliate.

scusami, ma se la fisica non è un'opinione...
se con 9v la shimano dichiara con la media possibili 8 pignoni(perchè sulla mia bici è cosí, ho ancora le istruzioni)... e poi con 12 velocità vi mettono una sola corona... e vi dicono anche che la catena si stressa meno?!??????!!?!??
secondo voi non ci prendono per i fondelli?????
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito

Lasciando stare la fisica, ti sfugge il fatto che le distanze tra i pignoni non sono uguali all'aumentare dei pignoni stessi, il pacco non si allarga come probabilmente immagini, e le catene non sono larghe uguale.
Premetto che non uso il mono, ma stai facendo un ragionamento che non è corretto.
Ah, ti voglio bene anch'io
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie

Capisco, abbiate pazienza, come dicevo sono mancato da un pó e non sono ben aggiornato!
Peró sono sicuro che senza rampichino posso solo soffrire!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

....la catena e solo più stretta e se guardiamo la fisica lateralmente se applichiamo la stessa forza si deforma meno

inviato dal cellofono
 

DolomiteDOC

Biker popularis
18/8/12
50
1
0
Cadore
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140, Cube Elite
All'inizio era così perché si trattava solo di gruppi top di gamma, adesso si può fare anche con gruppi di fascia media, shimano xt, sram gx ed nx a prezzo pari se non inferiore ai pari gamma con doppia o tripla. Il nuovo sram 12v 10-50 costa una fortuna ma è anche l'unica trasmissione 12v presente sul mercato.
Comunque coi componenti reperibili attualmente spendi meno a fare da zero un mono 10v piuttosto che una doppia o tripla, a meno di non scendere a livello di componenti di gamma bassa.
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito
Scusatemi, volete dirmi che vi fanno pagare il monocorona più della doppia o tripla?
no dai, adesso come faccio a non prendere per i fondelli i monocoronisti?
siete indifendibili!!!

Scherzo eh, vi voglio sempre bene lo stesso...

Un gruppo xt 11v mono costa circa 100€ in meno dello stesso con doppia.
Sul fatto che un deragliatore, una corona e un comando valgano 100€ ,di più, o di meno, se ne può discutere, ma in ogni caso a parità di gruppo il mono costa meno, non di più.
 

h4rdr1d3r

Biker novus
18/10/12
28
0
0
Bergamo
Visita sito


tra tutte le trovate di marketing che ci hanno riservato in questi ultimi anni questa è quella da considerarsi meno da marketing. uso monocorona ormai da 3 anni e mandare in pensione quell'inutile deragliatore anteriore è stata la trovata piu azzeccata,efficiente e funzionale. Di tutti quelli che sono passati a monocorona non conosco nessuno che per un motivo od un altro è tornato alla doppia o addirittura ala tripla, la quale a mio modo di vedere nel 2016 dovrebbe essere bandita da qualsiasi mtb degna di tal nome.
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito

Io invece ne conosco diversi che per allenarsi o fare giri alpini sono tornati alla doppia, e usano solo in gara il mono cambiando corona in base al percorso.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie

Bè, non tutti hanno la gamba per fare certe salite col monocorona, io per primo sono sicuro che non ce la farei, non tutti sono ciclisti da competizione.
Io per raggiungere le mie discese ho alcuni pezzi in salita da incubo anche col rampichino della tripla, per me un monocorona significherebbe farmela a piedi!
E poi comunque in discesa mi piace poter pedalare.
Il peso delle mie corone e il "fastidio" dell'"inutile deragliatore" mi salvano la vita in salita!
Non siamo tutti uguali!
 

h4rdr1d3r

Biker novus
18/10/12
28
0
0
Bergamo
Visita sito
con 11 velocità ed una cassetta 10\42 accompagnato da una corona da 30 si sale ovunque anche senza una gran gamba, e i 35 km\h si tengono senza frullare. se uno ha la gamba per tenere per lungo tempo i 40km\h in piano avrà di sicuro anche la gamba per spingere di piu in salite e potrà optare per una corona piu grande. trovo una figata assurda la possibilità di montare e smontare in 5 minuti la corona anteriore e scegliere la piu adatta in base ai percorsi e preparazione.
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito

Io col 30/42 salgo ovunque solo se si tratta di brevi rampe, ma con giri di 2000mt di dsl e salite di oltre 10km continue con centinaia di metri oltre il 20% con punte oltre il 25%, col piffero che rinuncio al 26/42 della doppia (ex 22/36 tripla). Mi sa che i tuoi giri sono diversi dai miei, le tue zone diverse dalle mie, il tuo allenamento diverso dal mio, e forse anche il tuo peso è diverso dal mio. Goditi il monocorona ma non è la soluzione buona per tutti.
 
Reactions: Inglese

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo