Mono Fox Float CTD Boostvalve

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Ciao A tutti, allora a giugno di quest'anno mi è arrivata la gaint trance x1 2013 e già da subito ho notato che il mono in questione risultava troppo morbido, dopo citca due mesi dall'acquisto il sivende si decide a mandarlo in riparazione in quanto perdeva dalla valvola schrader, avvicinabdo l'orecchio si sentiva sbuffare ma se lo immergevi in acqua niente bolle. bah!! dopo circa una settimana rientra il mono dalla FOX con un adesivo sul corpo dove c'era scritto "APPROVED FOX" quindi ho pensato finalmente mi hanno risolto il problema e son stati anche veloci.
Bene! dopo un mese porto per scrupolo la bici dal sivendeper controllare la pressione del mono e bellissima sorpresa riscontriamo che c'è stato un calo di 30 PSI.
Ma porca putt.... quello che dico ma è possibile che questi della FOX non se ne sono accorti quando era in riparazione?
Ma posso scrivere due righe a questa manica di deficienti e digliene quattro? A qualcuno è capitata una storia simile?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
La sostituzione della valvola aria è un'operazione che qualsiasi meccanico dovrebbe essere in grado di fare... Se sei sicuro che la perdita provenga dalla valvola, prova a cambiare il core della valvola, anzi prima di tutto assicurati che sia serrato quello esistente.

Se non basta il core, si cambia l'OR sulla base del corpo valvola o ci si assicura che sia correttamente serrato il corpo valvola all'ammo.

Il tutto a patto che la valvola sia la causa del problema, le perdite sugli ammo sono molto difficili da identificare perchè l'aria che esce è sempre molto poca ed il metodo dell'immersione in bacinella non sempre da buoni risultati.
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
La sostituzione della valvola aria è un'operazione che qualsiasi meccanico dovrebbe essere in grado di fare... Se sei sicuro che la perdita provenga dalla valvola, prova a cambiare il core della valvola, anzi prima di tutto assicurati che sia serrato quello esistente.

Se non basta il core, si cambia l'OR sulla base del corpo valvola o ci si assicura che sia correttamente serrato il corpo valvola all'ammo.

Il tutto a patto che la valvola sia la causa del problema, le perdite sugli ammo sono molto difficili da identificare perchè l'aria che esce è sempre molto poca ed il metodo dell'immersione in bacinella non sempre da buoni risultati.
Infatti il core come suggerisci tu è stato cambiato dal sivende ma senza nessun risultato.
adesso se mi dici che le perdite sono molto difficili da identificare figurati se questi si sbattono, anzi ho saputo che la fox è restia alla sostituzione del mono anche se difetta di fabbrica (questa poi me la devono spiegare, non posso comprare una cosa già difettata).
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Infatti il core come suggerisci tu è stato cambiato dal sivende ma senza nessun risultato.
adesso se mi dici che le perdite sono molto difficili da identificare figurati se questi si sbattono, anzi ho saputo che la fox è restia alla sostituzione del mono anche se difetta di fabbrica (questa poi me la devono spiegare, non posso comprare una cosa già difettata).

Mi fa strano che in Vittoria non abbiano provveduto a sostituirti le guarnizioni aria e l'OR del corpo valvola. E' la prima cosa che si fa quando un ammo perde ed al 99% risolve il problema.

Può capitare, anche su ammo nuovi, che ci sia un QR o uno spessore montato male. A me era successo su un DHX Air.

Nel tuo caso proverei a sostituire le guarnizioni aria, se non è stato ancora fatto. Visto il costo non rimanderei l'ammo a Vittoria, visto che è un'operazione fattibile da chiunque.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.497
3.515
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
dopo un mese porto per scrupolo la bici dal sivendeper controllare la pressione del mono e bellissima sorpresa riscontriamo che c'è stato un calo di 30 PSI.
Ma porca putt.... quello che dico ma è possibile che questi della FOX non se ne sono accorti quando era in riparazione??
Ma ti eri accorto usandolo di un calo di pressione?
Altrimenti come potete essere sicuri che la pressione non sia calata solo perchè è scappata aria collegando la pompetta o il manometro?
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Mi fa strano che in Vittoria non abbiano provveduto a sostituirti le guarnizioni aria e l'OR del corpo valvola. E' la prima cosa che si fa quando un ammo perde ed al 99% risolve il problema.
.
Bah! speriamo, intanto il mono l'ho fatto mandare alla fox perchè voglio che siano loro a metterci le mani, ho pagato e voglio che sia tutto in perfette condizioni. La cosa che mi fa incazzare assai e che per la seconda volta sto fermo e questo è inaccettabile.
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Ma ti eri accorto usandolo di un calo di pressione?
Altrimenti come potete essere sicuri che la pressione non sia calata solo perchè è scappata aria collegando la pompetta o il manometro?
Certo che mi sono accorto usandolo, quando stacchi la pompetta l'aria che senti uscire equivale a circa 10 PSI, quindi se vuoi che il mono stia a 200 PSI lo gonfi fino a 210 PSI in mono che quando stacchi la pompa l'aria che rimane nel mono sia 200 PSI.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.497
3.515
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Certo che mi sono accorto usandolo, quando stacchi la pompetta l'aria che senti uscire equivale a circa 10 PSI, quindi se vuoi che il mono stia a 200 PSI lo gonfi fino a 210 PSI in mono che quando stacchi la pompa l'aria che rimane nel mono sia 200 PSI.

Se ti sei accorto usandolo ok, è pacifico che abbia perso pressione.

Però quando stacchi la pompetta, se tutto va liscio, non perdi pressione dall'ammo: l'aria che senti sfiatare stava compressa nel tubino della pompetta.
Invece perdi pressione quando attacchi la pompetta stessa per gonfiare, normalmente perdi quei 10psi che dici tu ma se avviti male può capitare di perdere anche di più.
Quindi se tu gonfi a 210 poi hai 210 nell'ammo, non 200. Scende invece quando riattacchi, perchè deve andare in pressione anche il tubino di raccordo.
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Se ti sei accorto usandolo ok, è pacifico che abbia perso pressione.

Però quando stacchi la pompetta, se tutto va liscio, non perdi pressione dall'ammo: l'aria che senti sfiatare stava compressa nel tubino della pompetta.
Invece perdi pressione quando attacchi la pompetta stessa per gonfiare, normalmente perdi quei 10psi che dici tu ma se avviti male può capitare di perdere anche di più.
Quindi se tu gonfi a 210 poi hai 210 nell'ammo, non 200. Scende invece quando riattacchi, perchè deve andare in pressione anche il tubino di raccordo.

Scusa ma cosa intendi avvitare male? come puoi sbagliare ad avvitare? l'invito ad avvitare non ha giochi strani è perfetto.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.497
3.515
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Scusa ma cosa intendi avvitare male? come puoi sbagliare ad avvitare? l'invito ad avvitare non ha giochi strani è perfetto.
E' vero, diciamo che mi è capitato che magari pompetta e valvola non si accoppiassero bene e avvitando la pompetta aprisse la valvola un attimo prima di fare tenuta sul corpo, facendo uscire aria.
Giustamente, non si tratta di avvitare male come ho erroneamente scritto, si tratta di un cattivo accoppiamento tra la valvola e la pompetta.
 

Franzz

Biker novus
22/5/13
10
0
0
33
Mezzolombardo
www.facebook.com
È successa la stessa cosa pure a me.. Mandato in garanzia e in tempi rapidissimi è tornato con l'adesivo approved.. Al mio non si sente perdere aria, però dopo un periodo di tempo, relativamente breve, la pressione cala (non ho misurato di quanto) ma a livello di sag e sensazione direi anche parecchio.. Mi è stato detto che c'era una "partita" difettosa che perdeva un po' di aria..
 

jigen68

Biker popularis
23/6/12
61
0
0
Assemini
Visita sito
Aia Aia Aia, ci risiamo. Il mono perde ancora.....
Ma è possibile che questi ammo abbiano un tolleranza di perdiata di aria?
Il mono è rientrato 8 novembre e il sivende l'ha messo a 210 PSI, oggi dopo solo 16 giorni e tre uscite l'ha trovato a 180 PSI.
Mi sono rotto adesso basta in questi giorni vado dall'avvocato e faccio un casino.
Ma come è possibile questi non capiscono che quando una cosa nasce con un difetto non c'è nulla da fare, bisogna cambiarlo e basta.
AIUTO AIUTO chi si è trovato nelle stesse condizioni mie? come vi siete comportati? cosa avete risolto? aspetto quanto piu info possibili per potermi muovere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo