Monito a tutti gli sfaticati! - Per chi non ha cura della propria forka

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
"... Ho visto cose, che voi umani non potete nemmeno immaginare..."
così l’androide (Rutghar H.) si rivolgeva al protagonista del celebre film BLADE RUNNER e allo stesso modo io mi rivolgo a voi perché quello che vedrete ora, manco lo avete mai pensato.
La visione è sconsigliata ai minori.
Fatti o immagini sono inventate e non si riferiscono a persone esistenti.
Per chi ancora non è giunto all’Olimpo della MTB e sta imparando ogni giorno cose nuove, guardi un po’ come si riduce una forka a cui non si fa manutenzione.
Si, questo è un caso estremo.
Ma è proprio dai casi estremi che spesso si impara di più.

Non so chi fosse il proprietario di questo povero cadavere, di sicuro a vedere come ha ridotto la forka, deve essere morto di peste bubbonica;
l'ho trovata da un mio mekka che conosco e la dovevano buttare; io me la sono presa perché mi interessavano i 2 preziosissimi perni V-brake in titanio + altre 4 viti in titanio.
Cmq qui c’è ben poco da commentare, le immagini sono crude.
- La zona scura sullo stelo è sporco che si è solidificato sullo stelo.
- Subito sopra si vede il cm che è occupato dal la boccola superiore (quando la forka è a riposo).
- Ancora sopra è ben visibile un’altra bella grattata dell’anodizzazione dello stelo che corrisponde alla parte appena sopra la boccola dove ci sono anello di spugna e “parapolvere”.







Dulcis in fundo ho notato anche un po’ di corrosione sui foderi.
La vernice l’ho tolta io. Ma al centro è visibile i punti (più scuri) dove c’era l’ossidazione.


 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Probabilmente l'animale doveva abitare al mare ed ha lasciato la bicicletta a salare come si fa con le aringhe.
Dopo di che pensando che gli steli si rodassero e scorressero meglio ,ha pensato di consumarli un pochino lasciando anche qualche traccia di salsedine perchè il lavoro venisse meglio,cioè, senza tornarci sopra!!!!!!!!!!!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
....dammi un pò di tempo che ti posto io foto di orrori, 'spetta un pò ne ho due pronte:

è ora di cambiare la dinamo!
dynamo3.jpg



pulire intorno ai freni???
brakesdirt1.jpg



...e pulire il cambio ogni tanto???
dirt1.jpg
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
vogliamo parlare della catena?...
senti una cosa ma cos'è quella rotellina sul parafango? serve per le pinne estreme? ....

La bici è una Brompton, pieghevole per eccellenza. La rotellina serve durante il "folding" e per il trasporto.
Cmq, quella dinamo il tizio dice "sentivo una certa resistenza mentre pedalavo, ma ho continuato, continuato a pedalare...." (non ha capito che la Dinamo era bloccata, così ha mangiato tutta la rotella in gomma -che infatti non c'è più- e poi anche l'alberino in plastica...!
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Non ho delle foto ma una descrizione penso possa bastare:

oggi sono uscito con uno che aveva la ruota anteriore che ballava vistosamente a causa dei coni del mozzo mollati(Suo commento: che cacchio ha sta ruota che da tante uscite balla in questo modo...)più un raggio rotto al posteriore.Inoltre poco tempo fa il disco ha intaccato il corpo della pinza perchè un pistoncino si è bloccato, una delle pastiglie si è consumata del tutto e il disco, in frenata, si spostava tanto da toccare appunto sulla pinza.

E il bello è che vuole avere anche ragione...

PS. Si tratta di una Specialized FSR da tipo 3000€...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo