Mondiali Livigno in tele?

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
kapitain kuch ha scritto:
Non capisco: la RAI ci mette 70 persone stipendiate da noi, millemila telecamere e putanate varie pagate da noi, e poi ci fa vedere Domenica in? ma allora :kiss-my-:
E' quello che penso anch'io... posso capire che le logiche di mercato escludano la diretta alla domenica pomeriggio, ma almeno le differite videoregistrabili alle tre di notte potevano farle!
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Canale 808 di sky
Stavolta però il servizio mi è piaciuto abbastanza. Ovviamente le immagini perchè il commento... Con Taras Bulba e Cassani era da dimenticare. Almeno avevano invitato Corrado Herin (non ricordo, era lui?) che qualcosa ne sapeva, ma chissà quanto avrà sofferto poverino.
Vediamo stasera cosa succede... Certo in diretta era un altra cosa, ma mi accontento e godo :smile: .
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Dai, non siamo così perfidi! :sculacci:

In fondo di grosse tronate non ne ho sentite; Cassani sapeva persino che la biga di Minnar ha il cambio chiuso nel telaio (non proprio nel movimento centrale come ha detto), però ha espresso perplessità sulla forka upsidedown... come se non ce l'avesse nessuno!
Nel complesso sono soddisfatto dei cronisti.
Il problema è che la rai pur di mandare in onda un servizio su Italia Scozia di calcio è riuscita a farci vedere mezz'ora di immagini in differità del mondiale in casa nostra.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Tutta la gara del 4x era in diretta su raisportsat, non male, anche se non tutti hanno sky. E domenica una bella sintesi della gara XC. Confermo il mio giudizio positivo sulle emissioni RAI, lasciando perdere il commento (mi è parso che Cassani e Taras Bulba snobbassero le competizioni di discesa quando definivano "piloti" i partecipanti, ma pazienza). Sarebbe stato bello avere anche una diretta delle gare XC, perchè la sintesi era un pò troppo sintetica...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
kapitain kuch ha scritto:
(mi è parso che Cassani e Taras Bulba snobbassero le competizioni di discesa quando definivano "piloti" i partecipanti, ma pazienza)...

See, e la prima domanda che fa Cassani a Ghirotto ??? "quanto pesano queste bici ???", oppure "ma hanno il doppio ammortizzatore, ovviamente"...

mah................ :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:

ciao
ale
 

blacksilversurfer

Biker serius
13/8/03
237
0
0
Ancona (Marche)
Visita sito
Dallas ha scritto:
innovatel ha scritto:
oggi ho visto l'ultima mezzoretta ... i francesi ci stanno una spanna sopra come minimo

complimenti davvero
Anche più di una spanna, purtroppo :-o

Non solo i francesi....

La cosa che mi fa più inca@@@@are è la patetica scusa di Bui... "ho avuto problemi ad acclimatarmi con l'altura".

Mentre lui era a lillehammer a correre il mondiale marathon i suoi colleghi, tutti a partire da Hermida a Sauser ad Absalon, erano o la livigno o in altri luoghi ad almeno 2000 metri di altezza per acclimatarsi.

Sinceramente non li capisco questi nostri "professionisti", ma che razza di preparazione hanno???

mah, a voi i commenti ulteriori.

Scusate il tono caldo del mio messaggio ma sono una bestia oggi, leggendo queste scuse patetiche.

Saluti
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
52
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Dobbiamo riconoscere che il commento delle gare xc è stato decisamente meglio di quello delle olimpiadi. Ottimo anche l'idea di affiancare un vero tecnico per ovviare alle castronate.

Incomiabile il ricordo che hanno fatto di Mimmo Fusco.
Allego il commento di solobike.it alla notizia della morte. (30 Aprile 2005)

E' morto Mimmo Fusco, voce di sport minori, spesso di mountain bike

La scomparsa di Mimmo Fusco lascia un vuoto tra gli amanti della mountain bike. Almeno per quelli come me che hanno avuto il piacere di conoscerlo.
Uno dei più amati telecronisti della RAI, autentico appassionato ed amico del ciclismo, Mimmo Fusco, è deceduto ieri al Policlinico Gemelli di Roma dopo una brevissima malattia. Voce roca per le molte sigarette consumate, il suo nome è legato a molti sport, e, per il ciclismo, soprattutto alla pista, al ciclocross ed al mountainbike. Mimmo era conosciuto ed apprezzato da tutti per la sua disponibilità e per il suo modo simpatico e sempre gioviale di relazionarsi.
Purtroppo non abbiamo potuto apprezzarlo molto solo perchè gli spazi televisivi raramente sono destinati alla mountain bike.
Ricordo con affetto una lunghissima chiacchierata fatta seduti ad un tavolino della sala stampa di Les Gets, in occasione dell'ultimo mondiale. Lo avevo appena conosciuto e siamo stati quasi un'ora li seduti come se fossimo vecchi amici. Mi colpì il fatto che conoscesse la mountain bike come se fosse tutte le domeniche sui campi di gara. Dagli aneddoti di Atlanta con lui a dettare i tempi a De Zan, via telefono, mentre Paola Pezzo andava a vincere la sua prima Olimpiade. Per passare a Sydney fino ad Atene con il suo rammarico per le scelte ingrate della Rai di trasmettere la partita di calcio dell'Italia mentre Marco Bui era protagonista sul circuito del Monte Parnitha.

Domani, salendo sulla mia mountain bike, sorriderò ancora pensando ai tuoi racconti.
Ciao Mimmo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo