Molla invertita. molla tradizionele ... boh ????

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
Ad ogni modo, decidi tu quale sistema ti è più confacente, la scelta deve essere soltanto tua, sei tu alla guida della tua MTB.

Buon Divertimento!! ;-)

Saggia affermazione !!!!
In effetti ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro.
Se esistesse un sistema infallibile, perchè cercare sempre nuove soluzioni ?
Avendo provato (tanto) i sottomanubrio, (un bel po') lo SRAM e (poco, devo dire) i rapidrise, mi sono fatto delle opinioni e delle preferenze.
E' questione di gusto personale, in fondo.
In ogni caso, per la biga in allestimento, sceglierò di sicuro i rapidfire, che per fortuna si trovano ancora !!
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
io ho un xtr 2002 tradizionale ovvero a riposo il cambio sta sul pignone più piccolo, dal 2003 mi pare di capire che il cambio xtr è RR e quindi a riposo sta sul pignone più grande, ora la domanda è ma non è che fanno anche il modello tradizionale per l'xtr ultima generazione? così da poter utilizzare vecchi manettini xt?
 

Sorex Alpinus

Biker superioris
3/2/05
942
0
0
50
Codogno (LO)
www.turbolince.com
BU ha scritto:
Riguardo al fatto di cambiare senza volerlo secondo me è una ca...ta, non è assolutamente vero! Logico che se tiri una manata forte perpendicolarmente alla leva cambi rapporto ma è piuttosto difficile...

Appoggio BU: anche io sono per il Dual Control.
Dopo un primo periodo di diffidenza ho iniziato ad apprezzarlo ed ora non lo cambierei mai! Inoltre la cambiata in frenata (saró strano, ma a me a volte capita di sentirne la necessitá) é rapida e precisa e ti consente di non variare la modulazione della frenata. Cambiare involontariamente, come ha giá detto BU, é davvero difficile...ciao!
:prost:
 

cat_bz

Biker extra
13/3/03
717
0
0
42
Bolzano
www.rinoeisuoidrughi.tk
BOBBYES30 ha scritto:
Orsetto ha scritto:
I rotanti sono esagerati in salita ma non mi hanno mai entusiasmato ad esempio nel ripido e tecnico, dove può capitarmi di avere le mani piantate
?

quando mai ti capita di dover usare il cambio e contemporaneamente
usare i freni?? MAI!!!

in discesa ripida se stai frenando con le mani sui freni,
sicuramente non pedali, qindi non usi il cambio!!!

i rotanti sono fantastici io li uso da 8 anni e non li «cambio»

soprattutto perchè puoi togliere e mettere anche 9 rapporti
con una sola manata alla bisogna.... prova a farlo con i pulsanti
sotto manubrio o con i dual, non puoi!!

oink :-? :-?

Non facciamola così semplice!! se freni e vuoi prepararti per una ripartenza dietro a una curva?? li ho usati per anni in discesa e devo ammettere che forse è L'UNICA pecca.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
BU ha scritto:
Con i cambi Shimano nuovi i manettini fuzionano al contrario, mi sa che dovrai riabituarti se vuoi cambiare (oppure fate una cosa saggia, passate ai Dual Control :-? )

Il dual control è come una rivelazione !
Alla faccia di tutti quelli che lo disprezzano a me fa impazzire :-? :cool:
Se prorpio non li vuoi puoi andare sugli SRAM Trigger
Io comunque ho due bike una dual control (da pochissimo) l'altra vecchi XT 03 e sinceramente la cosa non mi crea alcuna confusione; forse l'unica cosa che ho trovato un pò ostica sull'XT 04 RR è la regolazione che è completamente l'opposto del vecchio XT '03 e ci è coluto un pò per entrare nell'ottica :?
E Brava mamma Shimano :-P :-P
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
secondo me: TECNICAMENTE il rapid rise è migliore rispetto al sistema tradizionale perchè fa lavorare il cambio senza stress.(la catena sale sul rapporto successivo quando c'è l'invito del pignone,non quando la sforza il guidatore)
ERGONOMICAMENTE non saprei (io non mi ci sono mai abituato)ma credo sia solo questione di abitudine.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo