verissimo, anche se l'errore puo' essere anche sostanzioso, le molle le disegnano, progettando materiale, spire, diametro del filo... tarano il prodotto campione e poi producono in serie... una partita di acciaio leggermente diverso, una tempratura diversa, il margine di errore delle macchine che le producono e si puo' avere una molla marcata 500 libbre che va a pacco con 450 libbre o anche meno...
... avevo letto tempo fa che BOS allega all'ammo venduto la prova a banco della molla (per verificarne appunto l'effettivo libraggio), la prova a banco dell'idraulica e del comportamento di tutto l'ammo assemblato...
... e qui nasce il problema che molti sono stati costretti a correggere il libbraggio della molla cambiando da Acciaio ad alluminio... io magari mi trovo bene con una molla da 550 in acciaio da 35,00, che pero' a mia insaputa e' effettivamente una 480 o una 600... compro una molla in titanio da 550 effettivi per 200,00 (che si spera sia piu' precisa come taratura visto il prezzo)... e mi ci trovo male... perche' oggettivamente sono 2 molle diverse, non per il materiale, ma per l'accuratezza di produzione...
... ora ... diciamo che mi trovo quasi ok con la molla da 550, come faccio a sapere se mi trovero' ugualemente bene con una "pari" molla in titanio e che non buttero' via 200 eurozzi!!!!!!!!!