Modifiche FRW Northrop

halley73

Biker serius
8/7/05
128
0
0
50
Rivoli
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC
Ciao a tutti,
sono possessore di una FRW Northrop.
Siccome volevo fare un po' di modifiche al mezzo volevo chiedervi qualche parere tecnico visto che sono ancora un po alle prime armi:

1. Come potete vedere dell'immagine che allego ci sono tre possibili regolazioni per l'ammortizzatore posteriore. Di serie la Northrop viene fornita con l'ammortizzatore in posizione due, cosa cambia passando alla posizione 1 o alla 3?
2. Vorrei cambiare la Stance Flow di serie con una Marzocchi All Mountain 1 serie 2006 che ho trovato come usato, è una scelta saggia?
3. Vorrei sostituire il Manitou Metel R posteriore con un Fox Van R con molla da 600 (io peso 95Kg) pensate che come ammo sia meglio o pensate che sia sufficiente cambiare la molla all'ammo di serie?

Grazie della collaborazione e buona serata a tutti.
 

Allegati

  • Carro.jpg
    Carro.jpg
    17,4 KB · Visite: 67

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
allora l'escursione cambia e di parecchio
se metti l'ammo fissato nel buco più esterno cioè verso la forcella avrai 100mm di escursione in mezzo 125mm e all'ultimo 150mm
io l'ho avuta e avevo montato una am1 del 2005 ed andava benissimo la stance buttala di corsa per il mono cambia la molla se però il fox lo paghi poco con la molla giusta ti conviene
 

halley73

Biker serius
8/7/05
128
0
0
50
Rivoli
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC
allora l'escursione cambia e di parecchio
se metti l'ammo fissato nel buco più esterno cioè verso la forcella avrai 100mm di escursione in mezzo 125mm e all'ultimo 150mm
io l'ho avuta e avevo montato una am1 del 2005 ed andava benissimo la stance buttala di corsa per il mono cambia la molla se però il fox lo paghi poco con la molla giusta ti conviene

Quindi cosa mi consigli per l'ancoraggio dell'ammo posteriore? Ho provato le tre posizioni possibili e ho notato che lo senti lavorare molto meglio in posizione 3.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
laposizione 3 è quella con la minore escursione, probabilmente ti trovi bene xkè è la più bilanciata con l'escursione dell'attuale forcella Stance. Se cambi forca la cosa va riconsiderata
g.
 

@lex

Biker ultra
4/12/06
666
0
0
salerno
Visita sito
se posso darti un consiglio evita di spendere soldi su questo telaio usalo così per iniziare e poi passa a qual'cosa di meglio io l'ho avuto per circa un anno e mezzo e ho spaccato tre volte il carro sempre nello stesso punto me lo hanno sempre sostituito però non credo sia conveniente spenderci soldi.pensa che io ho iniziato a fare freeride propio con questa bici e appena ho cominciato a farmi qualche salto e qualche scalinata dopo sei mesi di utilizzo si è spaccato la prima volta.un mio amico che aveva lo stesso telaio però lo spitfire che cambia solo l'assemblaggio anche lo ha spaccato nello stesso punto quindi non è nemmeno stato un 'caso'.Questo è solo un consiglio per quella che è stata la mia esperienza poi fai come ti pare :-|
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
la spitfire è stata la mi bici da am usata per freeride nonche su piste da dh(pratonevoso, caldirola...) e non ha mai ceduto nulla...con questa bici correvo dietro a miei amici con bici da fr/dh e ci ho droppato fino a 1 m e 1/2 senza mai rompere nulla....ha ceduto piuttosto la forcella dopo l'ultima uscita a caldirola ma il telaio, che utilizzo tuttora per farci di tutto (am, street, anche se non proprio adatta, e anche qui mi ritrovo a saltare da muretti sopra il metro) e ancora non ha ceduto (palpatina di gioielli)......ho sempre usato la bici con l'escursione post. a 125mm con davanti una manitou minute da 130 (dopo averla sistemata e aver messo per la prima volta la fascetta sullo stelo scopro che fa 100mm di escursione e ha steli da 140mm:zapalott:)....secondo me impostandola a 150 con una forca da 150/160 diventa un mezzo con cui ci fai tranquillamente del (in)sano freeride!....che altro dire, io l'ho strapazzata per benino sta bici e questo lo possono confermare i miei amici di ridate...non so se sono inculato io o se sono difettati i vostri telai o se han preso tanti di quei pacchi prima di cedere, resta cmq una bike da am e le sospensioni van tarate + rigide vista anche la poca escursione....halley 73, ti consiglierei casomai di cambiare la forca, anche nel caso che dovessi prendere una bike da fr/dh la marzocchi am1 andrebbe benone anche per pedalarci...buone raidate!
 

@lex

Biker ultra
4/12/06
666
0
0
salerno
Visita sito
io ho solo detto quello che mi è successo poi è normale che non è che deve succedere a tutti però comunque resta il fatto che è successo non solo a me ma anche ad un mio amico quindi..
 

klaGe85

Biker serius
30/1/07
223
1
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz higball,
pensavo che sul terzo foro avesse + corsa.
io anche ho questa bike e se posso dire la mia opinione non è maluccio.... non ho mai spaccato nulla ed è gia 2 anni che ci giro, sabato ho fatto la mia prima gara di DH e non ho avuto problemi.... ci sono andato a girare a cldirola e anche li 0 problemi.
posso darti 2 consigli soli
1) cmbiare forca... se non l'hanno migliorata la mia ha fatto la ruggine nella parte coperta degli steli (materiale scadente)
2) togli la corona + grossa e metti un tendi catena perchè tanto la spcchi.
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
fai attenzione che la biella non vada a picchiare sul collarino del reggisella o da altre parti, prova magari ad appendere la bici al cavalletto e fai delle prove senza l'ammo montato così da vedere fino a a che misura l'ammo lavora correttamente...occhio però che montando ammo di interasse maggiore modificheresti le geometrie del telaio (come già con la forca da 160,l'ideale sarebbe una forca con escursione variabile)con il rischio che diventi meno pedalabile e meno stabile

@ klage85: stai tenendo da parte un po di eurini per l'acquisto di una bici da fr/dh? quella bici se giri spesso in dh comincierà a fare sentire i sui limiti, fare dh o fr si fa ma non riesci a ottenere gli stessi risultati che avrai con una bici con maggire escurione e geometrie + discesistiche...so che ti starai divertendo un sacco e non vorresti mai cambiare bici perchè non ne senti il bisogno ma, se ne hai l'occasione, prova un bici con da fr e vedrai che la frw la metti a dieta e la usi per pedalare;-)
 

klaGe85

Biker serius
30/1/07
223
1
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz higball,
fai attenzione che la biella non vada a picchiare sul collarino del reggisella o da altre parti, prova magari ad appendere la bici al cavalletto e fai delle prove senza l'ammo montato così da vedere fino a a che misura l'ammo lavora correttamente...occhio però che montando ammo di interasse maggiore modificheresti le geometrie del telaio (come già con la forca da 160,l'ideale sarebbe una forca con escursione variabile)con il rischio che diventi meno pedalabile e meno stabile

@ klage85: stai tenendo da parte un po di eurini per l'acquisto di una bici da fr/dh? quella bici se giri spesso in dh comincierà a fare sentire i sui limiti, fare dh o fr si fa ma non riesci a ottenere gli stessi risultati che avrai con una bici con maggire escurione e geometrie + discesistiche...so che ti starai divertendo un sacco e non vorresti mai cambiare bici perchè non ne senti il bisogno ma, se ne hai l'occasione, prova un bici con da fr e vedrai che la frw la metti a dieta e la usi per pedalare;-)

ci sto lavorando su sto dercando un mezzo prettamente da DH
comunqu la mia frw rende bene prima gare 44essimo su 70 non è malvagio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo