Ml 7.5 o yeti 575

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
Salve a tutti, girando un pò su internet alla ricerca di notizie o notato che su questo forum scivono molti biker's che possiedono la Yeti 575. Visto la difficolta che ho attualmente nel decidere se cambiare o no la bici vi chiedo un parere. Possiedo una Maverick ml 7.5 con forka Duc 32, mi diverto a salire e scendere per le montagne della Provincia di Pistoia (anche 20/30 Km di salita con 1000, 1200 m di dislivello) però amo la discesa in qualsiasi modo sia, il dilemma è cambiare la ml 7.5 con la nuova Yeti 575, cosa mi consigliate ???? si pedala bene ?? bobba molto o con il Fox rp23 si riesce ad avere un risultato tipo Maverick ???

Insoma, i dubbi che mi attanagliano adesso sicuramente anche molti di voi gli avranno avuti, per questo vi chiedo aiuto.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Io la 575 2008 ce l'ho da Febbraio e ti assicuro che questa bici è pazzesca...
Sale dappertutto ,in discesa è stabile ma agilissima , è leggera , si pedala come una full Xc , non bobba assolutamente ed è bellissima ! Non si può pretendere di più...


P.S. : hai anche relativamente vicino un super-dealer : Alessio di BikeParadise a Pontassieve
 

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
Sono un pò combattuto, con la ML 7.5 mi trovo benissimo, pesa 12,4 kg, la porto bene, però iniza ad avere i suoi acciacchi e cambiare quel telaio con lo stesso costa troppo, la 575 mi piace tantissimo però qualche dubbietto l'ho. Ho provato a vedere se potevo fare un test ma la risposta è stata picche, non spenderei nemmeno tanto a cambiare (solo telaio), bho ora vedo un pò. La tua quanto pesa ?
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Io ho la 575 del 2007, rispetto alla 2008 è un filo meno votata alla discesa ma ho appena montato una Marzocchi AM da 160mm e ti assicuro che non scherza affatto in discesa, anzi!!!
In salita si pedala e in discesa si gode!!

Se vuoi più info c'è nei fan club cerca quello delle Yeti, c'era anche ci l'ha montata leggera con forca da 140mm e si sta intorno ai 12\13kg senza problemi (forse anche meno). Dai un occhiata qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=68169

Quali sono i tuoi dubbi?? Io ti dirò che io dubbi non ne ho a riguardo e più ci vado più mi convinco
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Anch'io ho il modello del 2007, monto il DHX5 perciò non ho il blocco totale, ma nonostante i miei 92 kg (da aggiungere zaino, vestiti, protezioni, panini, acqua) con il propedal chiuso il bobbing in pedalata si riassume in un paio di mm, forse 3, immagino che con l'RP23 il carro sia immobile.
In discesa l'unico limite è la mia (scarsa) capacità e la mia proverbiale paura.

Io l'ho montata abbastanza grossa: ruote xt2008 con pp, forca rs pike, dhx5, telaio misura L, gomme da 2.35 ant/post totale alla cassa 13.8 kg (pedali, liquido gomme, pompetta, inclusi).

Sono soddisfattissimo, se montassi gomme da 2.10 potrei farci anche xc, certo non starèsti al passo di una scalpel ma chiedi alla scalpel di starti dietro in discesa:hahaha:.....certo in discesa non starèsti al passo di un V10 ma chiedi al V10 di starti dietro in xc....:hahaha:

E' una bici davvero completa, e poi....è una Yeti, insomma una figata di bici! o-o
 

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
Da Riccardo i test si fanno solo intorno al negozio, al più salendo e scendendo dai marciapiedi...
:hahaha: :rosik:

Col negoziante sono in buona amicizia, la Palomino e la Maverick prima di prendere le ho testate, però mi avete convinto, domani prendo le misure e ci monto la mia roba. Stamattina sono andato e l'ho pesata, telaio + ammo 2,4, penso che con la mia roba vada iontorno ai 12 etto + etto -.

Venendo da bici come Palomino e Maverick dove l'ammortizzatore aveva poche regolazioni, con l'RP23 devo fare settaggi particolari ??? peso 76 Kg.
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
La mia Stumpjumper l'ho comprata da lui.

Comunque bellissima bici la Yeti, una delle mie preferite.

Ti sei trovato bene con la DUC ? E' richiesta una manutenzione annuale (come in teoria x Fox) ?
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Che Fox hai su?? RP23 o DHX5??

Io ho il primo e ti giuro che in salita con propedal sul 3 non si muove, tanto che su strade sterrate io lo metto sul 2 per lasciare che la ruota assecondi meglio il terreno.
In discesa con propedal disinserito invece funziona che è una meraviglia, io lo sto usando con una Marza AM da 160mm e sta reggengo il confronto alla grande ma, c'è chi come Jolly Roger lo sta usando da tempo con una Fox 36 e ci fa di tutto!!!

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=68169&page=25
 

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
La mia Stumpjumper l'ho comprata da lui.

Comunque bellissima bici la Yeti, una delle mie preferite.

Ti sei trovato bene con la DUC ? E' richiesta una manutenzione annuale (come in teoria x Fox) ?

Benissimo è dir poco. Sulla Palomino avevo una Votec doppia P., quando la cambiata ed ho messo la DUC mi è toccato cambiare il disco davanti da 160 con un 180 e poi anche la bici.

La manutenzione io l'ho fatta al bisogno, di regola ogni 2 anni, la mia DUC ne ha quasi 4, è stata la prima importata in Italia.
 

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
Grisù;2154782 ha scritto:
Domanda: ma ti han detto che puoi montarci una doppia piastra??

la DUC32 di Maverick è una doppia da 1,7 Kg più da Trail che da Free, sicuramente sforza più di una mono sul canotto, ma se l'ha retta la palomino e la Maverick dti assicuro che la Yeti non ha nessun problema. ho visto come fatto e rinforzato il tubo sterzo, una roccia.

La Yeti ha un RP23
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
La Yeti ha un RP23

Vai tranquillo, una volta trovata la pressione che ti piace e regolato il rebound, l'unica tua preoccupazione sarà di azionare il propedal. Tra l'altro visto dove è messo l'ammo sulla 575 lo azioni in corsa, stando in sella,senza problemi!!

Occhio al rebound io all'inizio per poco non mi capottavo dopo una compressione perchè avevo il rebound su tutto veloce ottenendo così un effetto catapulta impressionante
 

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
Grisù;2154902 ha scritto:
Vai tranquillo, una volta trovata la pressione che ti piace e regolato il rebound, l'unica tua preoccupazione sarà di azionare il propedal. Tra l'altro visto dove è messo l'ammo sulla 575 lo azioni in corsa, stando in sella,senza problemi!!

Occhio al rebound io all'inizio per poco non mi capottavo dopo una compressione perchè avevo il rebound su tutto veloce ottenendo così un effetto catapulta impressionante

Con la 575 come ti trovi in salita ?? Sai l' ML 7.5 col sistema Maverick è eccezionale, anche se in discesa un pò pecca.
 

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
Grisù;2155059 ha scritto:
Mi trovo molto bene, abbasso la forca metto il propedal e via! Anche pedalando stando in piedi il carro non si muove, a meno che non pedali stile canguro... Va su ovunque

Grazie Grisù, mi avete convinto (anche se non c'è nera bisogno), la prendo, se vengo dalle tue parti ti contatto, anche tu se capiti verso Pistoia dimmelo.

Grazie 10000000000000000.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Con la 575 come ti trovi in salita ?? Sai l' ML 7.5 col sistema Maverick è eccezionale, anche se in discesa un pò pecca.

Le doti migliori della 575 , a mio modesto parere, sono in salita tecnica e molto tecnica. Gambe permettendo , grazie alla geometria , all'ottimo bilanciamento e all'escursione abbinata al peso esiguo ti permette di fare
cose impossibili con altre bici. :spetteguless:
Io ho una Fox float rlc da 140mm e non ho mai sentito l'esigenza di una forcella più corta nemmeno nelle salite + ripide. L'angolo di sterzo è 68,5
ma secondo me , per i motivi sopra esposti , lo sterzo in salita difficilmente perde direzionalità cosa che invece ho riscontrato con bici più orientate all'xc
e con angolo di sterzo più verticale e quindi più adatto a salire.
 

pascla

Biker novus
26/5/08
28
0
0
Pistoia
www.sisweb.info
Ciao Cencio, l'unica perplessità che ho ma che voi mi state togliendo, è nel fatto di salire con il carro stabile (che non bobbi), ho sempre avuto bici tipo palomino proprio per questo motivo. Ho vari amici con bici che montano il Fox RP23, però non sono molto tecnici e quindi hanno anche tarature approssimative, però in questo forum ho trovato persone che mi hanno dato alcune indicazioni valide, inoltre l'assetto con la DUC schiacciata dovrebbe in salita migliorare rispetto alla Maverick quindi penso di essere apposto. E poi sai che c'è prima o poi dovevo cambiare la 575 è uno spettacolo, tipico colore Yeti con carro carbo/allu, penso di fare un buon cambio. Appena la prendo e la provo ti faccio sapere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo