misure giuste

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
salve ragazzi. vorrei acquistare una scott premium e vorrei un consiglio sulla giusta taglia. ora ho una 18" della cube e mi trovo bene. mi consigliate di mantenermi sulle stesse misure o cambiare? sono alto 1.69 e il cavallo e' 76 cm. ora ho una m e mi trovo bene in salita, solo quando devo spingere parecchio mi fa un po male la zona lombare ma solo a volte. mentre in discesa ho difficolta' nello stretto e mi sembra di stare troppo alto sulla bici anche se sto comunque al passo di tutti i compagni. comunque vadi in mtb regolarmente solo da 1 anno e mezzo. quindi per le discese c'e ancora inesperienza, anche se ora vado abbastanza veloce (35/40 su breccia)
grazie
 

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
PERFETTO!!!! uno mi dice di no , l'altro mi dice di si.... tiro una monetina? testa o croce? scherzo ragazzi. grazie comunque. avrei bisogno di qualche altra opinione, magari tecnica perche' e' un serio problema il mio. non vorrei spendere un sacco di soldi e poi pentirmi amaramente.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
ho visto le geo cube e la 18 con ruote da 26 è 56: se vai su scott la misura a te più vicina è la s che fà 55,5, mentre la m è 58,5.
Ti troveresti un telaio molto lungo rispetto a quello che usi adesso e se dici che hai difficoltà nello stretto prevedo ulteriori problemi.
Le variabili poi sono da vedersi sull'attacco manubrio:più lungo o più corto inclinato maggiormnete o a zero.
Questo considerando che tu sia messo in bici in modo corretto
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
:pirletto:chiedo scusa, ma ho toppato tra le varie b b' della tabella delle geometrie cube:
allora la 18 cube fà di orizz. virt. 58,8, quindi se vai sulla tg s della scott (55,5 di ov)hai un telaio cortissimo, mentre se vai di m (58 di ov) sei a posto.
 

MINO76

Biker superioris
salve ragazzi. vorrei acquistare una scott premium e vorrei un consiglio sulla giusta taglia. ora ho una 18" della cube e mi trovo bene. mi consigliate di mantenermi sulle stesse misure o cambiare? sono alto 1.69 e il cavallo e' 76 cm. ora ho una m e mi trovo bene in salita, solo quando devo spingere parecchio mi fa un po male la zona lombare ma solo a volte. mentre in discesa ho difficolta' nello stretto e mi sembra di stare troppo alto sulla bici anche se sto comunque al passo di tutti i compagni. comunque vadi in mtb regolarmente solo da 1 anno e mezzo. quindi per le discese c'e ancora inesperienza, anche se ora vado abbastanza veloce (35/40 su breccia)
grazie
premesso che non ci hai detto su quale modello di scott vorresti andare.... se 26 o 29..... io ho dato uno sguardo alle geometrie di cube (ma anche di questa non hai detto quale modello possiedi...) e la 18 secondo me è grande per te.....troppo grande.....
....tieni conto che io (alto 1.78 e cavallo 85...) pedalo un orizzontale da 58.9.....

tornando alla scott, io stando alla tue misure.....ti consiglio una S, ma, ti ripeto sapendo su quale modello vuoi andare sarebbe piu' facile.......
sopratutto perchè tra 26 e 29 c'è tanta differenza di orizzontale........... ma comunque secondo me sei una S (scott)
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
PERFETTO!!!! uno mi dice di no , l'altro mi dice di si.... tiro una monetina? testa o croce? scherzo ragazzi. grazie comunque. avrei bisogno di qualche altra opinione, magari tecnica perche' e' un serio problema il mio. non vorrei spendere un sacco di soldi e poi pentirmi amaramente.

Caro Gaetano...nelle MTB quello che conta per la misura è il tubo orizzontale. Come ti hanno già spiegato non tutte le case hanno, a parità di taglia, lo stesso orizzontale. La cosa migliore è misurarlo e prenderlo come riferimento per altri acquisti. Io per esempio uso un orizzontale da 56/57 cm e mi trovo bene così.
Parlo di misura reale e non virtuale ma è indifferente purchè si utilizzi sempre lo stesso parametro.
 

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
e' vero scusami. io ho una 26 cube ltd pro alluminio e mi ci trovo molto bene a parte quei problemini sullo stretto che forse sono dovuti alla mia inesperienza. (e' un anno e mezzo che vado assiduamente in bici e 1 anno fa inchiodavo i freni anche sulle carrareccie). ora corro molto e vedo comunque che mi trovo bene con la mia bici in tutto e per tutto, anche nella componentistica. i miei freni li trovo eccezzionali. oggi abbiamo fatto anche una discesina di 150 m al 45 /46%. cambio la bici solo per il peso. siccome alcuni mi dicono che con una S mi troverei meglio, e che con una 29 neanche a parlarne per le mie misure, allora sono indeciso tra s e m , visto che poi cambiare sarebbe impossibile.secondo i miei calcoli forse mi servirebbe 1 centimetro di meno sull'orizzontale virtuale e un paio di centimetri di meno di altezza della canna. anche se sono un po insicuro specie sull'altezza.
vorrei andare sulla SCALE RC O PREMIUM
 

gaetano.m

Biker novus
11/1/12
30
0
0
introdacqua
Visita sito
Caro Gaetano...nelle MTB quello che conta per la misura è il tubo orizzontale. Come ti hanno già spiegato non tutte le case hanno, a parità di taglia, lo stesso orizzontale. La cosa migliore è misurarlo e prenderlo come riferimento per altri acquisti. Io per esempio uso un orizzontale da 56/57 cm e mi trovo bene così.
Parlo di misura reale e non virtuale ma è indifferente purchè si utilizzi sempre lo stesso parametro.
Certo fender. la mia era solo una battuta. non volevo essere sarcastico. comunque quanto sei alto? poi mi hanno detto che dipende anche dalla lunghezza del busto rispetto alle gambe
 

planted

Biker serius
11/2/07
212
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ciao,io non andrei oltre i 57-57,5 di orizzontale virtuale a prescindere dal marchio.Se già con la M ti sei sentito un pò impacciato vai di S e allungati eventualmente con l'attacco manubrio.Considera poi il seat tube per quando abbassi la sella in discesa,con una M potrebbe non essere abbastanza.
 

MINO76

Biker superioris
e' vero scusami. io ho una 26 cube ltd pro alluminio e mi ci trovo molto bene a parte quei problemini sullo stretto che forse sono dovuti alla mia inesperienza. (e' un anno e mezzo che vado assiduamente in bici e 1 anno fa inchiodavo i freni anche sulle carrareccie). ora corro molto e vedo comunque che mi trovo bene con la mia bici in tutto e per tutto, anche nella componentistica. i miei freni li trovo eccezzionali. oggi abbiamo fatto anche una discesina di 150 m al 45 /46%. cambio la bici solo per il peso. siccome alcuni mi dicono che con una S mi troverei meglio, e che con una 29 neanche a parlarne per le mie misure, allora sono indeciso tra s e m , visto che poi cambiare sarebbe impossibile.secondo i miei calcoli forse mi servirebbe 1 centimetro di meno sull'orizzontale virtuale e un paio di centimetri di meno di altezza della canna. anche se sono un po insicuro specie sull'altezza.
vorrei andare sulla SCALE RC O PREMIUM
vai tranquillo su una S .......
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Certo fender. la mia era solo una battuta. non volevo essere sarcastico. comunque quanto sei alto? poi mi hanno detto che dipende anche dalla lunghezza del busto rispetto alle gambe
Bravo, hai fatto centro. E' proprio il busto a determinare la lunghezza dell'orizzontale.
Esempio pratico: Io, 1,70 x 83 cavallo...sono un longilineo. Di solito prendo i telai per la mia altezza e accorcio la pipa (un cm mi è sufficiente) perchè ho il busto corto.
Tu sei alto circa come me, ma hai il busto lungo e le gambe più corte, quindi sei un brevilineo (senza offesa eh). Prendi un telaio M con un orizzontale di 56/57 (reale) e metti una pipa da 90 o 100 mm, fidati che va bene così. Le taglie S non solo sono più piccole, ma hanno il passo più corto e, per la tua (e mia) corporatura non vanno bene.
Poi decidi tu.
 

bassonsforever

Biker novus
25/9/12
31
0
0
Civitella Roveto
Visita sito
Bravo, hai fatto centro. E' proprio il busto a determinare la lunghezza dell'orizzontale.
Esempio pratico: Io, 1,70 x 83 cavallo...sono un longilineo. Di solito prendo i telai per la mia altezza e accorcio la pipa (un cm mi è sufficiente) perchè ho il busto corto.
Tu sei alto circa come me, ma hai il busto lungo e le gambe più corte, quindi sei un brevilineo (senza offesa eh). Prendi un telaio M con un orizzontale di 56/57 (reale) e metti una pipa da 90 o 100 mm, fidati che va bene così. Le taglie S non solo sono più piccole, ma hanno il passo più corto e, per la tua (e mia) corporatura non vanno bene.
Poi decidi tu.

concordo su tutto!ragionamento che molti forse troppi non fanno..anzi aggiungerei che sull'orizzontale influisce un pò anche la lunghezza delle braccia..
 

Gorgh

Biker tremendus
23/7/09
1.001
7
0
firenze
Visita sito
Bike
Commencal V4.2/intense T275c
io trovo che cambi anche in base al feeling che si vuole avere con la bicicletta in base allo stile di guida.io per esempio sono 1,86 e sono sempre andato di M
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo