Misura per una nerve xc

apiru

Biker popularis
22/11/09
94
0
0
trieste
Visita sito
più che l'altezza il pps guarda il cavallo , io sono 175 con 81 di cavallo e mi da una M ma con 80 di cav ti da S anche con piu cm di altezza .
ho provato una nerve xc M e mi sembrava giusta, adesso non mi resta che attendere la mia xc 5 per fine mese
 

SùeZò

Biker Historicus Studiorum
21/4/09
82
1
0
49
Verona
leorigini.wordpress.com
Bike
Giant Trance 1.5 GE 2019
Ragazzi mi intrufolo nel topic......
Io ho effettuato il pps su canyon per la nerve xc, ma sono perplesso, ho sempre avuto M in genere e ora con
alt 1,71
cavallo 75
braccia 66
busto 50

mi da una S.
Possibile?
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
SùeZò;3639402 ha scritto:
Ragazzi mi intrufolo nel topic......
Io ho effettuato il pps su canyon per la nerve xc, ma sono perplesso, ho sempre avuto M in genere e ora con
alt 1,71
cavallo 75
braccia 66
busto 50

mi da una S.
Possibile?

Le taglie S, M, ecc... non sono uno standard, possono essere diverse tra marca e marca e tra modelli della stessa marca. Per un confronto "vero", utilizza le misure (in pollici o in mm) dei telai, in particolare dell'orizzontale virtuale, cioè tubo orizzontale + attacco manubrio.
Per il calcolo dell'orizzontale virtuale e per avere indicazioni sulla tua taglia di bike, ti suggerisco il Fit System di www.wrenchscience.com.

P.S. Prendi le misure con accuratezza e con la massima precisione possibile.
 

iSimo

Biker novus
28/3/09
18
0
0
Visita sito
SùeZò;3639402 ha scritto:
Ragazzi mi intrufolo nel topic......
Io ho effettuato il pps su canyon per la nerve xc, ma sono perplesso, ho sempre avuto M in genere e ora con
alt 1,71
cavallo 75
braccia 66
busto 50

mi da una S.
Possibile?

Io sono più o meno come te (1,70 altezza, cavallo 76 e braccia 65), ho preso una S ed è perfetta.
Come dice trekker prova ad inserire le tue misure su www.wrenchscience.com. Se non ricordo male, con le mie misure mi suggeriva un telaio da 16", quello della S è da 16,5".
 

sipuofare

Biker serius
19/9/06
142
0
0
sardegna
Visita sito
SùeZò;3639402 ha scritto:
Ragazzi mi intrufolo nel topic......
Io ho effettuato il pps su canyon per la nerve xc, ma sono perplesso, ho sempre avuto M in genere e ora con
alt 1,71
cavallo 75
braccia 66
busto 50

mi da una S.
Possibile?


Per aiutarti, sono alto 1,73 e cavallo 77 e ho una esse e va benissimo....

ciao
 

ChamP

Biker serius
7/9/09
247
0
0
Turi
Visita sito
WS Recommended Sizes Frame Size center-to-center: 17 in Frame Size center-to-top: 18 in Overall Reach: 65.00 cm Saddle Height: 72.41 cm Handlebar Width: 40 cm
con le mie misure il sistema mi da questi risultati
altezza 175
cavallo 82
braccio 60
ora quale devo prendere in considerazione?cent to cent o cent to top??
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
WS Recommended Sizes Frame Size center-to-center: 17 in Frame Size center-to-top: 18 in Overall Reach: 65.00 cm Saddle Height: 72.41 cm Handlebar Width: 40 cm
con le mie misure il sistema mi da questi risultati
altezza 175
cavallo 82
braccio 60
ora quale devo prendere in considerazione?cent to cent o cent to top??

Con OV di 650mm, una S dovrebbe andare bene (OV=TO+AM=570+75=645); l'alternativa potrebbe essere una M con un attacco manubrio più corto (50-60).
Oppure la S con attacco manubrio di 80, se vuoi essere preciso al millimetro... ;-)
 

ChamP

Biker serius
7/9/09
247
0
0
Turi
Visita sito
quindi 650 mm è la lunghezza del tubo centrale??
con le mie misure come puoi leggere prima mi hanno consigliato una M e anche mettendo i dati nel sito canyon mi consigliano una M
 

darietto64

Biker novus
27/11/09
5
0
0
60
chieri
Visita sito
Le XC hanno il movimento centrale molto alto, quindi a parità di misura ti trovi seduto almeno 5 cm più in alto che con una marathon, (con conseguenti problemi di equilibrio...)
quindi 650 mm è la lunghezza del tubo centrale??
con le mie misure come puoi leggere prima mi hanno consigliato una M e anche mettendo i dati nel sito canyon mi consigliano una M
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
quindi 650 mm è la lunghezza del tubo centrale??
con le mie misure come puoi leggere prima mi hanno consigliato una M e anche mettendo i dati nel sito canyon mi consigliano una M

650mm è la lunghezza del tubo orizzontale "virtuale" (indicata con G nello schema delle geometrie Canyon) + l'attacco manubrio.
Come detto da altri in altri topic, il FitSystem indica misure per bici abbastanza "compatte" e da usare con elasticità e non al millimetro: con una M avresti una posizione più "allungata" di 35mm rispetto alla indicazione di 650mm di OV, che su una XC, con vocazione trail nell'uso, ci può anche stare.
Se invece sai che preferisci una posizione più raccolta e/o più comoda e vuoi una bici più reattiva e/o controllabile sullo stretto, puoi orientarti sulla S che ha interasse minore della M.
Con una M con attacco manubrio più corto, invece, avrai un interasse maggiore della S, una posizione più comoda ma maggiore reattività del manubrio.

Mi sa che invece di aiutarti a risolvere i dubbi, te li sto facendo aumentare... :medita:
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
P.S. Mi accorgo ora che con una S dovresti cambiare reggisella e prenderne uno più lungo: con altezza sella a 724mm e tubo verticale di 420mm, 350mm potrebbero essere pochi...

Forse ha ragione il PPS...
 

darietto64

Biker novus
27/11/09
5
0
0
60
chieri
Visita sito
SùeZò;3639402 ha scritto:
Ragazzi mi intrufolo nel topic......
Io ho effettuato il pps su canyon per la nerve xc, ma sono perplesso, ho sempre avuto M in genere e ora con
alt 1,71
cavallo 75
braccia 66
busto 50

mi da una S.
Possibile?
Guarda, io sono 171 con cavallo 79/80, ho preso una M e dopo 15 gg ho chiesto umilmente di cambiarmela con una S perchè mi sembrava di salire su un cavallo... Le misure del telaio sono effettivamente simili al mio vecchio trek 17.5' ma la bici è molto più alta da terra e mi mancava parecchio per toccare terra. Sono in attesa della sostituzione dai gentilissimi canyon, la bici comunque non era uscita dal garage.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo