Mini compressore LIDL

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Se è da tenere in macchina in caso di emergenza va bene, ma a doverlo usare in garage lento per lento tanto vale usare il compressore di un vecchio frigorifero e risparmi pure i 6,99€....

l'idea del compressore del frigo io la uso attualmente, è relativamente veloce e raggiunge pressioni abbastanza alte. Io ho gonfiato i copertoncini fino a 8 BAR e non ha avuto problemi. Costo: circa 8 euri fra manometro, tubo e raccordo. (il frigo vecchio non è un problema trovarlo, occhio solo a quando tagliate il circuito di raffreddamento...)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
l'idea del compressore del frigo io la uso attualmente, è relativamente veloce e raggiunge pressioni abbastanza alte. Io ho gonfiato i copertoncini fino a 8 BAR e non ha avuto problemi. Costo: circa 8 euri fra manometro, tubo e raccordo. (il frigo vecchio non è un problema trovarlo, occhio solo a quando tagliate il circuito di raffreddamento...)

infatti, il freon è pericoloso e dannoso per l'ambiente!
Però ci si fa un compressore a buon prezzo!
Occhio che mi pare che quelli ovali siano più potenti :mrgreen:
Io lo usavo per l'aerografo, con una vite al contrario regolavo l'aria in entrata e la potenza (ma surriscaldava l'unità! :zappalott: ) e con una valvola Schrader montata al contrario e sigillata sul tubo sfiatava quando chiudevo l'aerografo :))):
 

jonniten

Biker tremendus
Portami dei doni!!!!Visto che ce la fa eccome ne ho due uno simile a quello in foto e un'altro della AUDIwv molto piu' robusto se lo usi in casa occhio che fa parecchio rumore e ti serve anche il trasformatore 220/12v in quello della audi oltre ad aver bloccato le viterie con frenafiletti e aver sigillato la testa del motore con la guarnizione liquida,c'ho aggiunto un pezzo di tubo e una pistola visto che per le vibrazioni i manometri sono imprecisi.Per far tallonare gli ust data la lenta portata d'aria non basta una volta tallonato con un poco di tempo arriva anche a 3,5 bar e piu'.........
Non sono uguali a quel prezzo anche dentro è di plastica, tale quale a quello che ci ha piantato in pieno deserto in Egitto ma , grazie a Dio,con noi c'era un Belga che con uno "simile" fuori ma non dentro s è fatto sedici gomme di fuoristrada (ripristino pressione ottimale da terra battuta)in circa tre quarti d'ora.
NB Senza serbatoio non ha la forza x far finire in sede i tubeless.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
scusate...da quello che dite quindi gonfiare le gomme tubeless della mtb con un compressore non ha nessun effetto collaterale?grazie della risp.

No, nessun effetto collaterale, anzi la "botta" d'aria di un compressore con serbatoio fa aderire meglio la gomma al cerchio, magari dando una prima gonfiata a 3 bar o anche più. Bisogna solo stare attenti a non farsi prendere la mano e superare la pressione massima consigliata per la gomma
Bye
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
scusate...da quello che dite quindi gonfiare le gomme tubeless della mtb con un compressore non ha nessun effetto collaterale?grazie della risp.

Non si tratta di effetti collaterali ; spesso è semplicemente indispensabile ...
Nel senso che generalmente un tubeless senza compressore lo monti difficilmente ; dipende dai copertoni con alcuni ci si può riuscire anche con la pompa da pavimento , con altri serve per forza il compressore .

Mai e poi mai basta la pompetta a mano .

Se poi monti un copertone normale (non UST) montandolo come tubeless allora direi che il compressore lo devi usare al 99,9 % !!!

Ciao o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo