miglior compromesso

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
sicuramente ho solo componenti leggeri, ma dei pesi dichiarati mi fido moooolto poco, come delle bilance altrui.
fai qualche ricerca: io posto quasi sempre foto con bilance digitali... ;-)
i pesi dichiarati non li considero neanche a meno di volere un dato di massima in mancanza di rilevamenti seri.

Forse non te ne sei accorto ma sono un maniaco del grammo limato...

cosa intendi per : ho solo componenti leggeri?
con un montaggio leggero veramente, non ci sono limiti a scendere... il problema è che molti pensano di avere componenti leggeri e poi scopri magari che hanno un reggi da 250 grammi, un manubrio da 200grammi, dei pedali da 250 grammi, una guarnitura da 900 grammi, delle ruote da 1500 grammi e così via.
leggero è un tutta un altra cosa.... questo per il cross country e affini!

Ecco un esempio di leggero a livello di full da xc per me è la extralite f1 race disc che pesa 8,93 kg REALI con dei frullini4ti... e parliamo di una full con impianto a disco e ammo a molla! o-o


Ovvio che poi per AM o discipline più pesanti il discorso cambi...
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
12,5 se ci metti le dt 240 , sella slr ... attakki e manubrio carbonio , come forca magari la fox talas e pedali egg ci stai altrimenti sei minimo 1 kg sopra .
Tornando in topic ... direi anke felt virtuee 2 già montata o magari solo telaio da montare ... E foes xtc 5 ... è 1 pò ke ci sto sbavando dietro .
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Cos, non metto in dubbio la tua sconfinata esperienza, e spesso ne traggo beneficio, ma obbiettivamente, facendo 2 conti fra ciò che mi ritrovo in garage, e quello che vedo sul post da te citato, noto che a livello di componenstica c'è una notevole differenza, e come telaio ci son 5/600 gr di peso.
se faccio 1+1, il conto non torna,come spesso succede fra il peso dichiarato in catalogo, e quello reale.
spero tu ne convenga con me.
ps. fra telaio fsr s-works ed epic c'è al massimo 200 gr, dice w.weenies.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
quello che vedo sul post da te citato, noto che a livello di componenstica c'è una notevole differenza, e come telaio ci son 5/600 gr di peso.
se faccio 1+1, il conto non torna,come spesso succede fra il peso dichiarato in catalogo, e quello reale.
spero tu ne convenga con me.
nel caso sopra non torna neanche a me ad occhio... ma con quel telaio io 12kg li faccio stare tranquillamente!
sai perchè te lo dico?
perchè la scarab FR la volevo per me e tramite weightweenies e julmtb avevo fatto molti conti con excel... oh, sia chiaro, montaggi particolari come il mio solito...

ps. fra telaio fsr s-works ed epic c'è al massimo 200 gr, dice w.weenies.

2352 grammi quello della mia ragazza taglia S con un x-fusion 02rl e viti in titanio ed ergal(bisogna sempre ricordarsi la taglia...:-| )
Con un ammo dt carbon scenderei ancora ma non ci sono finanze...
a breve per via del cambio di escursione diventerà uno dei più leggeri telai con 130mm di escursione esistenti... in fondo la bici è montata da AM, AM per una ragazza che pesa 55kg vestita e inzainettata... (bisogna sempre ricordarsi per chi e per cosa è destinata la bici... :-P )
 

denta

Biker perfektus
io penso che il compromesso si trovi a:
140+140 ed intormo ai 13Kg e penso che si possano ottenere facilemente con BlurLT, 5.5, Pyre...

o-o
Quoto al 100%...
Io alla fine ho scelto Pyre per ragioni economiche visto che una Blur o una 5.5 montate sui 12,qualcosa Kg raggiungevano cifre astronomiche...
Pero' 140+140 è un ottimo compromesso ed il peso di cui sopra va bene anche per affrontare qualche marathon con gli amici :-?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
se vuoi salire senza velleità agonistiche, una nomad(o simili) montata sui 14,5-15 non ti crea problemi. Se riesci prova una test bike o il mezzo di qualche amico vedrai che la fissa dei pesi,entro certi limiti è infondata.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Secondo me è sempre questione di compromesso.Prima decidi se dare priorità alla salita o alla discesa,poi decidi di conseguenza. Compromessi di buona pedalabilità con discreta escursione e assetto valido per divertirsi in discesa ce ne sono parecchi; il Pyre è un ottimo telaio che ti allestisci come vuoi,la Meta è ottima se prendi la numero 1 o se parti dal telaio (3,3 Kg con RP23),idem Ancillotti,solo per citarne qualcuna. Se però vuoi andare sulle top da 160 di escursione,allora devi rinunciare al peso piuma,a meno di non voler usare una Nomad per fare sterratoni da macchina.Io rispetto le idee di tutti e ti invidierei comunque per la bici,però sarebbe un pò sprecata........
Quindi,se prendi in considerazione questi mezzi, un buon compromesso robustezza-leggerezza è intorno ai 15 Kg.
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
Sopra ai 13 kg andrei sulla ransom, l'ho provata solo sul piano, ma l'ho trovata fantastica. Penso che le geometrie si adattino alla mia posizione sulla bici, la jekyll la voglio cambiare solo perchè in salita finisco fuorisella, e la sella è già a fine corsa. Purtroppo è una impresa trovare una bici di pari livello a dei prezzi contenuti, voglio provare la prophet, ma ho paura che, considerando il passo lungo vado in peggio. Mi è piaciuta molto la ransom, ma con il ritiro della mia che è tenuta benissimo, volevano 2300 euro di differenza.
Dalle 3750 di listino è un discreto prezzo, ma penso che nuova si possa tirare a 3000. Sempre troppo alto per il mio budget.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo