Mi hanno investito, come comportarsi?

Fox

Biker serius
Ciao a tutti e' da molto che non scrivo in questo forum e mi dispiace farlo per una situazione cosi spiacevole :(
Venerdi sera verso le 21.00 stavo andando dalla fidanzata in bicicletta quando uno scooter, svoltando in contromano, mi ha preso in pieno distruggendomi il telaio e piegandomi la ruota anteriore e (forse) anche la forcella. Sullo scooter c'erano due ragazzi entrambi senza casco, quello che guidava e' maggiorenne e avevano anche le luci spente. Come se non bastasse il tipo dopo avermi chiesto se stavo bene ha detto anche "cazzo, mi dispiace, stasera ho fumato troppo" quindi era, probabilmente, anche drogato.

Loro due non si sono fatti nulla e non sono nemmeno caduti, io ho una tumefazione abnorme sul naso (ma non e' rotto) e sulla tempia dovuto all'urto contro lo 'scudo' dello scooter, e leggeri indolenzimenti alla spalla sx e al petto.
Ieri sera sono andato a casa del tipo e ho parlato con suo padre che ha detto che mi risarciscono tramite l'assicurazione del motorino. Ora mi devono ancora contattare, ma vorrei sapere come si svolge la trattativa con l'assicurazione. Chi determina il danno alla mia bici? Deve venire qualcuno a controllare i mezzi coinvolti all'incidente? Posso chiedere anche danni morali visto che 2 giorni dopo ho fatto i campionati di atletica e anche se sono riuscito a ottenere il titolo regionale sono arrivato malconcio per l'incidente di venerdi sera?

La mia bici e' conforme a tutti gli articoli del codice della strada, ho catadiottri davanti, dietro, sulle ruote e nei pedali, in piu' ho anche la luce rossa dietro e bianca davanti.

Ciao e grazie
Federico "un po malconcio" Fox
 

enri73

Biker superioris
8/5/03
832
1
0
torino
Visita sito
Bike
Frw Lancer
io mi sarei seduto a terra e avrei chiamato subito la polizia o i vigili,poi sarei andato all'ospedale e mi sarei fatto vedere.ciao ciao e buona guarigione
 

_Umby23_

Biker urlandum
30/12/06
537
0
0
32
Piemonte (Vercelli)
Visita sito
secondo me nn t devi preoccupare xkè se ti hanno detto di avere 1 assicurazione vuol dire ke tramite essa si vedrà di ripagarti totalmente la bici..
per i danni morali nn saprei sinceramente comunque buona guarigione!!!!
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
enri 73 è stato schietto....ma ha ragione....ahimè! So che non è facile, ma in questi casi l'adrenalina deve servire per chiamare la "pulla"....loro avrebbero fatto gli accertamenti del caso...ed in qualunque modo tu saresti stato + tutelato: sappi che un ciclista è comunque "equiparato" ad un pedone...quindi ha ragione sempre...al 99,9%.
Fidati...se hai un avvocato contattalo...è meglio. Il valore della bici (che conviene acquistare nuova dopo un brutto botto!!!) lo stabilisce il perito in seguito ad un'analisi dei danni ed al valore di mercato della bici (osserverà il listino prezzi del nuovo e fa una decurtazione in base all'età del mezzo).

Fidati, chiama un avvocato e passa in mano a lui la cosa, saprà come muoversi meglio di noi poveri forumendoli!
Auguri per una buona guarigione!
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Ciao, mi dispiace per l'accaduto, e ti consiglio di non mollare..... C'erano testimoni? In caso affermativo non far passare troppo tempo, cerca di contattarli, fatti dare i dati dell'assicurazione dello scooter e il numero di targa, e fai una denuncia, a titolo cautelativo: è sufficente ai vigili urbani del tuo paese. Con la copia della denuncia (e l'eventuale referto del pronto soccorso) vai anche all'assicurazione, chiedendo l'apertura del sinistro (cosa che è comunque competenza del proprietario dello scooter) e la perizia della tua bici. Purtoppo, non si può fare la constatazione amichevole (il cosidetto CID) per il risarcimento diretto, in quanto l'unico mezzo assicurato è lo scooter!! Eventualmente, prima della denuncia vedi se effettivamente il padre del tipo ha intenzione di andare dall'assicuratore, (proponigli di andarci assieme!!!!) in caso contrario agisci!!
(P.S: ho chiesto consulenza a mia moglie, che lavora in campo assicurativo da 15 anni!!)
 

Hochram

Biker tremendus
Mi è successa una cosa analoga tempo fa, però contro una macchina, ho avuto decisamente meno danni (anche se però ho rotto una clavicola).
Nel mio caso ho portato la bici dal deca , mi ha fatto un preventivo che ho mandato all'assicurazione e hanno provveduto subito a pagare.
Ovviamente ho ricevuto anche un'altra somma per l'invalidità data dalla clavicola rotta.
L'importante è che gli altri collaborino...non oso pensare se avessi trovato un'altro tipo di gente...lì si avresti avuto grane.
L'unica cosa che ti dico è di cercare di rivalerti sull'assicurazione per qualsiasi danno, io l'ho fatto non tanto perchè volevo avvantaggiarmi dell'occasione, anzi, non ne avevo nessuna intenzione, ma perchè in questi casi è meglio avere la faccia di tolla e pretendere ciò che ti spetta.
Quindi bene che l'assicurato collabora, ma non avere troppi scrupoli...

E scemo io che non ho chiesto risarcimento per un taglietto sulla giacca termica...era praticamente nuova...
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
Vai al pronto soccorso subito perche' per chiedere anche i danni fisici e' importante il certificato del pronto soccorso.
Fatti fare un preventivo di riparazione della bici, oppure se non e' piu' riparabile una dichiarazione del negoziante.
La quantificazione del danno fisico te la fara un medico della compagnia di assicuraz. che ti dovra risarcire.
Se pensi di avere danni fisici seri, passa da un legale che ti seguira meglio il tutto.
Non fare passare troppo tempo.Al max fai una lettera al tizio dello scooter con richiesta danni tramite raccomandata.(nel caso procurati, non lo dovrei dire dei fittizzi testimoni, magari dei tuoi amici)ciao
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Come ti hanno detto la cosa migliore era chiamare i vigili urbani così eri più tutelato, oppure farti fare la costatazione amichevole firmata dalla controparte, così almeno avevi qualcosa in mano. Poi andare al pronto soccorso dove generalmente c'è anche il posto di polizia che se non hai fatto la costatazione amichevole non fa nulla, altrimenti credo ti chieda se vuoi sporgere denuncia, ed in ogni caso hai il certificato medico.
Sei comunque ancora in tempo per andare al pronto soccorso, non è necessario andare subitissimo. Puoi benissimo dire che ti è successo ieri e che oggi stai molto male (peggio di ieri) e quindi sei andato a farti vedere oggi. Io andrei...
Poi fisicamente mi sembra che tu sia acciaccato, ma che non abbia danni permanenti e quindi rimborsabili, a meno che non ti faccia male il collo, nel qual caso dopo una radiografia i medici del pronto soccorso una lieve distorsione al rachide cervicale non la negano a nessuno. Il tuo problema reale è la bici distrutta ed il conseguente danno economico.
Puoi fare così: fatti fare un preventivo al volo per la riparazione/sostituzione della bici e poi corri all'assicurazione del tizio a portarlo. Se quelli dell'assicurazione cadono dal pero (cioè non sanno niente) significa che il tizio non ha nessuna intenzione di denunciare l'accaduto all'assicurazione e quindi metti in atto tutto il resto (avvocato denuncia ecc.). Così anche il padre del tizio non può dirti nulla perchè era lui a dover andare subito dall'assicurazione.
Intanto vai all'ospedale (io ci andrei). Per gli altri danni (giubbotto, campionati ecc) non credo ci sia speranza, a me che tu non sia il campione del mondo (lo spero per te) e che la mancata partecipazione ti abbia causato dei danni materiali economicamente rilevanti.
Una volta che mi hanno tirato sotto con lo scooter ho portato al perito le scarpe nuove rovinate irrimediabilmente nell'incidente e mi ha guardato con una faccia incredula di fronte alle mie rimostranze. Però è anche vero che tra scarpe giubbotto e problemi vari che possono esserti stati causati, magari uno te lo passano
 

sky75

Biker superis
25/8/05
319
0
0
48
Torino
Visita sito
Bike
BDC e MTB
Senza pensare a cosa avresti dovuto fare la sera dell'incidente mi unisco con quelli he giustamente ti consigliano il da farsi ora :

1) cerca di essere collaborativo : parla con il padre del ragazzo :-| affinchè faccia subito una denuncia all'assicurazione.

2) se il papà non è collaborativo: (per es.temporeggia) vai subito dalla polizia e fai una denuncia :discuss: .

3) testimoni : se ci sono chiedi loro una dichiarazione su come si sono svolti i fatti. Va bene anche su un pezzo di carta l'importante che vi siano riportati i dati del motorino (tipo e targa), luogo, data e orario dell'incidente, e la firma del testimone o-o .

4) certificato medico : vai dal pronto soccorso o dal tuo medico curante per farti rilasciare un certificato che attesti le tue lesioni / traumi, per una ricetta sui farmaci da prendere e per il periodo di riposo a cui dovrai sottoporti. Questo servirà al perito per stabilire il danno biologico e quindi il risarcimento x i danni fisici :scassat: .

5) perizia della MTB : vai da un buon negozio di bici per farti fare la perizia dei danni alla MTB. Il preventivo, esibito al perito dell'assicurazione ti servirà a dimostrare i danni subiti dalla bici nell'incidente :i-want-t: .

6) avvocato : se vedi che le cose si mettono male parla con un legale. Di solito di fronte ad un avvocato, con un certificato di un medico e con un preventivo le assicurazioni conciliano. Tieni presente che, solitamente, un avvocato per scrivere la prima lettera non chiede nulla :saccio: .


Facci sapere, ciao.
 

Fox

Biker serius
grazie a tutti per le risposte :D.
Allora l'assicurazione e' l'unipol, il babbo del tipo mi ha telefonato oggi e mi ha detto che mi chiameranno al piu' presto. Per i danni fisici lascio perdere, non voglio aprofittare troppo della situazione anche perche' il ragazzo che mi ha investita a 18 anni (la mia eta') e posso capire la stronzata che ha fatto... doveva percorrere solo 300 metri per arrivare al campetto da calcio della chiesa, a sto punto sarebbe stato meglio che li avesse fatti a piedi oppure in bici -_-.
Pero' i soldi della bici li rivoglio tutti compresi gli interessi visto che me la sono montata da me (comprese le ruote) dopo mesi di ricerca per tutti i componenti.
Il problema e' che il telaio e' un telaio da pista fine anni '80 e se lo devo cambiare me lo devo prendere nuovo... quindi non gli posso montare la serie sterzo integrata e forse neanche il movimento centrale... quindi mi serve anche la forca nuova, la serie sterzo e la pipa... Per di piu' il perito dell'assicurazione come fa a sapere il costo di questo telaio? Non esiste nemmeno piu' nei listini... Io speravo di farmi dare tipo 800-1000 euro e comprarmi una bici completa nuova.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Guarda che anche se chiedi i danni fisici al ragazzo non succede niente. Il premio dell'assicurazione aumenta lo stesso indipendentemente se tu li chiedi o no. Ricorda che sei tu ad aver subito un torto, quindi fai valere i tuoi diritti.
Per la bici, mi sa che sarà molto difficile avere un risarcimento decente. Se, come dici, è un mezzo d'annata mi sa che ti ridaranno ben poco.
Riguardo ai danni fisici invece ci sono buone speranze. Ci sono delle tabelle che in base al danno prevedono il risarcimento. Tieni presente che, anche se non ci sono danni gravi, per ogni giorno di prognosi hai diritto ad un indennizzo (che quando è stato investito mio fratello era di 150€ al giorno). Anche se hai delle piccole contusioni o ferite 3-5 giorni di prognosi vengono dati come standard.
Tieni poi conto che è meglio chiedere tutti i danni e poi trattare e giungere ad un compromesso. Le assicurazioni di solito cercano di dare il meno possibile (e ci mancherebbe altro, non sono un ente di beneficenza!). Se tu chiedi 1000 magari riesci ad avere 800, ma se ne chiedi 800 probabilmente ti daranno 600 (le cifre sono sparate a caso). Comunque tu senti la loro proposta: nel caso di mio fratello sono stati onesti e abbiamo accettato la loro prima offerta. Soprattutto ricorda: hai subito un danno ed è giusto che tu abbia un risarcimento.

Magari chiedi il consiglio di Petit Napoleon, che lavorando nel campo è molto più esperto di noi!
 

sky75

Biker superis
25/8/05
319
0
0
48
Torino
Visita sito
Bike
BDC e MTB
Guarda che anche se chiedi i danni fisici al ragazzo non succede niente. Il premio dell'assicurazione aumenta lo stesso indipendentemente se tu li chiedi o no. Ricorda che sei tu ad aver subito un torto, quindi fai valere i tuoi diritti.
Per la bici, mi sa che sarà molto difficile avere un risarcimento decente. Se, come dici, è un mezzo d'annata mi sa che ti ridaranno ben poco.
Riguardo ai danni fisici invece ci sono buone speranze. Ci sono delle tabelle che in base al danno prevedono il risarcimento. Tieni presente che, anche se non ci sono danni gravi, per ogni giorno di prognosi hai diritto ad un indennizzo (che quando è stato investito mio fratello era di 150€ al giorno). Anche se hai delle piccole contusioni o ferite 3-5 giorni di prognosi vengono dati come standard.
Tieni poi conto che è meglio chiedere tutti i danni e poi trattare e giungere ad un compromesso. Le assicurazioni di solito cercano di dare il meno possibile (e ci mancherebbe altro, non sono un ente di beneficenza!). Se tu chiedi 1000 magari riesci ad avere 800, ma se ne chiedi 800 probabilmente ti daranno 600 (le cifre sono sparate a caso). Comunque tu senti la loro proposta: nel caso di mio fratello sono stati onesti e abbiamo accettato la loro prima offerta. Soprattutto ricorda: hai subito un danno ed è giusto che tu abbia un risarcimento.

Magari chiedi il consiglio di Petit Napoleon, che lavorando nel campo è molto più esperto di noi!

quoto!!!!!

1) Al ragazzo non accade nulla.
2) L'assicurazione del motorino aumenterà indipendentemente dal fatto che tu chieda o meno i danni fisici che comunque hai riportato.
3) Per esperienza ti consiglio di farti fare comunque un certificato e chiedere il giusto risarcimento.
4) Non stai rubando niente a nessuno. Sei tu che sei stato danneggiato.
5) Se il tuo telaio non è recente ed è difficile farlo periziare almeno con i soldini che prendi per il danno fiico ci copri le spese per un nuovo telaio.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Per i danni fisici lascio perdere, non voglio aprofittare troppo della situazione anche perche' il ragazzo che mi ha investita a 18 anni (la mia eta') e posso capire la stronzata che ha fatto...

Scusami ma su questo non sono d'accordo, se tu a 18 anni hai l'intelligenza sufficiente per girare in bici la sera con fanale, luce posteriore e catarifrangenti, come puoi giustificare un tuo coetaneo che viaggia in motorino contromano, con un passeggero a bordo e a luci spente??? Avresti dovuto chiamare la polizia, poi vediamo se lo raccontava pure a loro che quella sera aveva fumato troppo, un bel test del sangue e c@$$i suoi!!!! A 18 anni uno è legalmente responsabile delle proprie azioni, se poi non è abbastanza maturo sarà pagando per stronzate come questa a rinsavire, o aspetti che domani fumi troppo un'altra volta e magari mette sotto un bambino????? Mi fermo qui :omertà:
 

Fox

Biker serius
Rieccomi qua... grazie di nuovo per le risposte :)
Oggi vado dal medico e vediamo cosa mi dice. Se mi faccio dare 4 giorni di prognosi quando viene il tipo dell'assicurazione come faccio a sapere quanto mi devo far dare? E speriamo anche che per la bici non faccia storie e mi dia almeno i soldi per cambiarala...
Vabbe' vi terro aggiornati, grazie a tutti :D
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Rieccomi qua... grazie di nuovo per le risposte :)
Oggi vado dal medico e vediamo cosa mi dice. Se mi faccio dare 4 giorni di prognosi quando viene il tipo dell'assicurazione come faccio a sapere quanto mi devo far dare? E speriamo anche che per la bici non faccia storie e mi dia almeno i soldi per cambiarala...
Vabbe' vi terro aggiornati, grazie a tutti :D

i giorni di prognosi fai in modo che siano almeno 7
 

Rudy63

Biker cesareus
A me qualche anno fa mi è successo come a te... in questo caso di giorno, io in bici da strada sulla linea bianca a destra e una signora che aveva deciso di distrarsi e di prendermi pieno.
Bici distrutta (forca in carbonio letteralmente ESPLOSA !) io con abrasioni dalla spalla alla caviglia e giramento a mille perché ero alla vigilia delle ferie.
In quei momenti ero però così felice di essere tutto intero che non chiamai l'ambulanza, mi feci riaccompagnare a casa, e svenni quando il mio medico mi cosparse di tintura di iodio :-((
Premessa per dirti
a) conosco bene la situazione
b) non sono un piantagrane.

Ciò premesso, secondo me non sei messo bene. Non tanto per la dinamica dell'incidente quanto per il fatto che il ragazzo che ti ha investito rischia grosso (almeno in termini amministrativi).
Prima o poi qualcuno suggerirà al padre del ciclostronzista che SE dichiara che il suo pargoletto andava pianin pianino e te streettavi in mezzo di strada è la tua parola contro la sua (e sono pure in due), sul fatto che la bici è equiparata al pedone non sono poi così sicuro, a quanto ne so le bici devono ottemperare al codice della strada.

Purtroppo anche nel mio caso, avvenuto di giorno, con una decina di testimoni e con un verbale dei vigili che fortunatemente passarono per caso, la signora fece un misero tentativo di dire che ero io in mezzo di strada.

Quindi il consiglio è: SENTI UN AVVOCATO ma non ora, SUBITO !
Questo non per essere aggressivo ma perché se gli altri tentano di fare i furbi il tuo legale fa capire al loro che non è il caso.

Per quanto riguarda la bici, la mia aveva meno di due mesi ed era costata un milione (di lire...). Il perito, che si intendeva di bici come io di arte precolombiana, me la valutò 500.000 lire e ciao !

Quindi anche su questo stacci attento.

In bocca al lupo e facci sapere
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Attenzione però: generalmente il perito non si intende di biciclette, a meno di trovarne uno appassionato. Pertanto tenderà a sottostimarne il valore anche perchè il suo lavoro è proprio quello di far spendere il meno possibile all'assicurazione. E' come quando fai vedere la tua bici all'amico incompetente che subito ti chiede quanto costa e spalanca gli occhi quando gli dici 2000, 3000, o 4000 euro. Entra nell'ottica che quello che ti dice il perito non è ora colato, ma può essere "negoziato" prima da te e poi al limite anche dal tuo avvocato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo