Mi date un parere sulle GOMME SPECIALIZED

Ciao a tutti.

Dopo 3 anni con le MICHELIN cross country A/T con cui facevo un po' di tutto senza eccellere, sulle quali ho riscontrato il solo limite, ovvero su asfalto poca aderenza in curva, mentre in off nessuna sorpresa (nei miei limiti).
Per l' asfalto ora ho comprato e usato con una buona soddisfazione queste SPECIALIZED NIMBUS 26 x 1.5



Mentre per l' off ho provato le MAXXIS IGNITOR 26 x 2.1 che valuto al pari delle gomme da mercatone "made in burundi".

Veniamo al punto:
Qualcuno ha già esperienza con gomme SPECIALIZED più specifiche per il fuoristrada?



E se si mi sa dare qualche dritta e qualche sua impressione?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI COLORO CHE MI DARANNO DELUCIDAZIONI IN MERITO! GRAZIE!!!
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Ciao uso coperture Specialized da 3 anni e (pur avendo provato anche altro) ne sono molto soddisfatto.
Per l'XC estivo adoro le Fast Track LK S-Works 2Bliss (ma temo non le facciano più in versione S-Works... che comunque costava un botto), leggere e scorrevoli.
Per l'inverno ed il fango l'accoppiata The Captain+Purgatory va una meraviglia!
Qualitativamente le trovo di ottima fattura, certo non sono a buon mercato...
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
Ciao uso coperture Specialized da 3 anni e (pur avendo provato anche altro) ne sono molto soddisfatto.
Per l'XC estivo adoro le Fast Track LK S-Works 2Bliss (ma temo non le facciano più in versione S-Works... che comunque costava un botto), leggere e scorrevoli.
Per l'inverno ed il fango l'accoppiata The Captain+Purgatory va una meraviglia!
Qualitativamente le trovo di ottima fattura, certo non sono a buon mercato...

Le hai provate ( fast track )anche facendo AM leggero? Vorrei montarle anche io e vorrei una gomma che si comporti egregiamente anche sui sentieri di montagna, ovviamente nulla di esasperato. Per l'inverno io uso The Captain sia davanti che dietro, spettacolari!!!!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Dimentica le fast trak allora. All'anteriore almeno, sono proprio da XC e davanti va in crisi appena bechi ghaia o pietra smossa. Vanno bene so strade bianche con fondo compatto secondo me. Io nei boschetti non ci andrei proprio...

Ciao

Boda


Le hai provate ( fast track )anche facendo AM leggero? Vorrei montarle anche io e vorrei una gomma che si comporti egregiamente anche sui sentieri di montagna, ovviamente nulla di esasperato. Per l'inverno io uso The Captain sia davanti che dietro, spettacolari!!!!
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Le hai provate ( fast track )anche facendo AM leggero? Vorrei montarle anche io e vorrei una gomma che si comporti egregiamente anche sui sentieri di montagna, ovviamente nulla di esasperato. Per l'inverno io uso The Captain sia davanti che dietro, spettacolari!!!!


Come dice Boda sono proprio XC, al massimo si può fare Captain davanti e Fast Track dietro...
le mie combinazioni preferite Specy:
Fast Track+Fast Track (XC)
Captain+Fast Track (Marathon)
Captain+Captain (AM asciutto)
Purgatory+Captain (smosso, fango ecc...)
 

iceunstable

Biker serius
7/7/10
236
0
0
TURIN
Visita sito
....ho usato le specialized new enduro pro 26" 2.2" che erano di primo equipaggiamento (ora non saprei a cosa corrispondono) e acquistai un treno in più..mi sono trovato egregiamente in svariate situazione...su asfalto si pelano abbastanza..però....
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Dimentica le fast trak allora. All'anteriore almeno, sono proprio da XC e davanti va in crisi appena bechi ghaia o pietra smossa. Vanno bene so strade bianche con fondo compatto secondo me. Io nei boschetti non ci andrei proprio...

Ciao

Boda
Io le fast track le conosco bene e sul compatto sono fantastiche come detto non su fango e pietre smosse ne ghiaia.

Per me specialized fà dei battistrada davvero belli ,ma le carcasse deboli e delicate.C'è la versione armadillo per tutte le gomme, ma non la importano in italia.
 

burdenbike

Biker immensus
approfitto del post...
sulla mia bici ho Purgatory e The Capitain...delle quali sono soddisfatto...
anche a me sembra che le spalle siano molto leggere ed inoltre tornando dalle
ferie ho notato che si sono spelate, evidenziando una parte della trama della tela.
A onor del vero le gomme sono quasi arrivate a fine utilizzo ma questa storia della tela delle spalle mi è sembrata strana
e soprattutto non ne ho capito il motivo.
E' possibile che tenendo le gomme ad una pressione fra 1.8 e 2 atm, le spalle si danneggino?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non è assurdo.
Una volta le gomme avevano la spalla, ovvero avevano una forma. Adesso per la leggerezza la spalla non esiste più, sono "gelatinose" quando le tieni in mano smontate, si attorcigliano su se stesse tirate dal battistrada più spesso e pesante.
E' ovvio che la tela è più sottile e che la gomma che la ricopre pure.
Girare con le pressioni troppo basse fa lavorare troppo i fianchi (non parlerei più di spalle) e li espone ai tagli, alle pizzicature della camera e alle ammaccature del labbro del cerchione.
Sono per le pressioni più alte io e se la bici saltella un poco di più... beh, la gestisco.

Boda
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Non è assurdo.
Una volta le gomme avevano la spalla, ovvero avevano una forma. Adesso per la leggerezza la spalla non esiste più, sono "gelatinose" quando le tieni in mano smontate, si attorcigliano su se stesse tirate dal battistrada più spesso e pesante.
E' ovvio che la tela è più sottile e che la gomma che la ricopre pure.
Girare con le pressioni troppo basse fa lavorare troppo i fianchi (non parlerei più di spalle) e li espone ai tagli, alle pizzicature della camera e alle ammaccature del labbro del cerchione.
Sono per le pressioni più alte io e se la bici saltella un poco di più... beh, la gestisco.

Boda
appunto... ecco perchè sono i copertoni la prima cosa che sostituisco nella Stumpy....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo